L’autunno di Dr. Hauschka: makeup limited edition e balsamo corpo

Ecco le novità e i grandi ritorni in casa Dr. Hauschka, cosmesi 100% certificata naturale, di qualità bio, secondo gli standard NATRUE e/o BDIH, priva di: conservanti, coloranti e profumazioni di sintesi, così come di oli minerali, siliconi, parabeni e PEG.

rosa

 

L’armoniosa composizione del Balsamo per il corpo rosa Dr. Hauschka da oggi è ancora più ricca ed efficace: completano il bouquet di ingredienti, di cui la rosa è regina, il burro di cacao e la cera candelilla, intensamente leviganti e distensivi sulla pelle. Nella formula, ogni goccia di olio di rosa damascena e ogni grammo di cera dei suoi petali favorisce l’equilibrio della pelle, mentre un estratto di rosa canina e dei boccioli di rosa nobile, combinati a burro di karité e agli oli di jojoba e di mandorla, nutrono la pelle, la rendono più forte e le offrono una protezione avvolgente. L’olio di rosa contenuto nel Balsamo per il corpo rosa Dr. Hauschka proviene anche dal nostro progetto di coltivazione della rosa damascena di qualità biologica in Etiopia, sostenuto da WALA per sette anni, in affiancamento agli agricoltori locali, prima di ottenere la distillazione del primo, straordinario olio: si tratta infatti del primo olio essenziale di rosa damascena bio prodotto in Africa. Prezzo al pubblico consigliato: euro 25,50 (confezione 145 ml)

Dr. Hauschka decorate Cosmetic; Dr. Hauschka Dekorative Kosmetik

Per il look dell’autunno, Dr. Hauschka propone la seconda stagione dell’iniziativa Welcome back, il ritorno dei prodotti Make-up limited edition più amati, in un insieme di tonalità suggestive: le sfumature della lavanda, squisiti frutti di bosco, giglio bianco e prugna, con uno scorcio di tramonto rosato. Tornano in edizione limitata 5 prodotti indimenticabili, tutti petali, foglie e bacche: Eyeshadow Palette 02, Kajal Eyeliner Duo 06, Illuminating Powder, Lip Gloss 06 e Matte & Shimmer Blush Trio.

Nelle formule, i pigmenti minerali sono combinati agli estratti di piante officinali, oli vegetali e cere naturali, per un perfetto completamento dello skin care. Delicati sulla pelle, anche i prodotti Make-up aiutano a preservare l’idratazione e proteggono. E naturalmente sono privi di profumazioni e conservanti di sintesi, di oli minerali, parabeni, siliconi e PEG. La linea Make-up Dr. Hauschka, 100% certificata naturale secondo gli standard NATRUE e/o BDIH, è di qualità biologica. 

Eyeshadow Trio di Dr Hauschka, la palette da avere!

Ciao 🙂

Oggi vi parlo della palette Eyeshadow Trio di Dr Hauschka

palette

Un “ritorno spettacolare” proposto dal brand che ha deciso di rimettere in gioco i prodotti più amati delle Limited Editions, tra cui proprio Eyeshadow Trio. 

Si tratta di una piccola palette con pratico specchio, comprendente tre ombretti in polvere e un pennellino doppio. Le tonalità presenti sono molto ‘natural’, luminose e ricche di riflessi. Ideali per creare smokey eyes sui toni della terra, in abbinamento a una matita occhi o a un eyeliner.

Io sto usando moltissimo i due ombretti chiari sulla palpebra mobile e sull’arcata sopraccigliare e quella più scura per ‘disegnare’ e riempire, con l’aiuto di un apposito pennello, le sopracciglia. La tonalità scura è ok anche nell’angolo esterno dell’occhio, per creare sfumature e dare profondità all’interno trucco occhi.

palette due

tre

Insomma, tre ombretti che vale la pena avere per dar vita a make-up sempre diversi: più soft e tenui per il giorno, più intensi e profondi per la sera!

Inoltre, la palette è molto comoda da portare con sé, in borsa. Piccola, compatta, pratica, è davvero funzionale!

Promossa! 😉 

 

Senza dimenticare che Dr Hauschka offre una cosmesi:

– autenticamente naturale e bio, certificata secondo gli standard NATRUE e/o BDIH

– priva di profumazioni e conservanti sintetici

– priva di oli minerali, parabeni, siliconi e PEG

– testata dermatologicamente

– non testata su animali 

– realizzata con materie prime ottenute, sempre laddove possibile, da coltivazione bio-dinamica, da agricoltura biologica e in condizioni eque.

Fiordifrutta ‘Arance Amare’ e…

Come chiudere il 2015 in dolcezza? Semplice: assaporando Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Fiordifrutta non è la classica confettura, ma molto di più! E’ una confettura biologica leader in Italia, la cui preparazione è caratterizzata da sola frutta bio, con aggiunta di succo di mela bio per dolcificare.

Ho avuto il piacere di provare il gusto “Arance Amare” e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Raramente le confetture agli agrumi mi convincono, mentre questa mi ha letteralmente conquistato! Si tratta di un riuscito mix, ben bilanciato, tra dolce e amaro (tipico dell’agrume in questione, e non solo), che fa realmente assaporare tutto il gusto del frutto appena colto.

arancia

Ideale per la colazione, ma anche per spuntino e merenda, è ciò che serve per uno ‘sprint’ goloso…provate a farcire il pandoro o il panettone con Fiordifrutta Arance Amare…non ve ne pentirete! 🙂

fiori

Nocciolata Rigoni di Asiago, ora anche Senza Latte

La Nocciolata Rigoni di Asiago ha accompagnato diverse mie colazioni negli ultimi giorni. L’ho spalmata su biscotti semplici e fette biscottate, l’ho impiegata per farcire croissant e ciambelline. L’ho adorata, come sempre! Ve ne ho già parlato QUI, ricordate?

rigoni

Ho provato, oltre alla versione classica, anche quella Senza Latte…che dire? Il gusto è lo stesso…la amo! Credo sia una validissima alternativa alla Nocciolata tradizionale, per chi vuole (o deve) evitare il latte.

latte

Nocciolata si rivela un ottimo ingrediente per farcire, arricchire e rendere ancora più golosi i vostri dolci…torte, biscotti, pasticcini, ciambelle, crostate, sfoglie, muffin, e tanto altro ancora! Trovate tantissime idee e ricette creative anche QUI, firmate da Alessandro Dal DeganChef ufficiale Rigoni di Asiago, e da Foodblogger.

nocciol

 

Vi ricordo che Nocciolata Rigoni di Asiago, Crema di Cacao e Nocciole, è un prodotto Biologico!

no

 

Semi di chia biologici Salba, i semi della forza

I semi di chia (Salvia hispanica) venivano considerati, da Maya e Aztechi, i semi della forza. Questa antica definizione potrebbe adattarsi benissimo anche al contesto moderno, se si pensa che realmente tali semi sono fonte di forza e benessere e vengono sempre più utilizzati all’interno di svariati regimi alimentari.

Salba offre una selezione di 3 varietà di semi di chia, caratterizzati dal tipico colore bianco, scelti tra le tante (ben 80!) varietà presenti in natura per l’alta percentuale di Omega3 e proteine  e per la stabilità dei loro valori nutrizionali.

logo

Salba contiene:

3 volte più fibre dell’avena

70% più proteine vegetali della soia

8 volte più Omega3 del salmone

30% più antiossidanti dei mirtilli

2 volte più potassio delle banane

6 volte più calcio del latte

5 volte più acido folico degli spinaci

6 volte più ferro dei fagioli

15 volte più magnesio dei broccoli

 

No, non sto dando i numeri! 😀

Tutto ciò serve ad esporre al meglio i benefici e le proprietà dei semi di chia…insomma, conviene un bel po’ inserirli nella propria alimentazione! Non credete?

L’elevato contenuto di fibre dei semi Salba contrasta la stitichezza e le irregolarità tipiche del colon irritabile.

La presenza notevole di Omega3 favorisce la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo cattivo.

Le proteine vegetali presenti nei semi contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.

prodotti

I semi Salba, grazie al ricco contenuto di antiossidanti naturali, si conservano per anni senza deteriorarsi nel gusto o nel valore nutritivo. Apportano all’organismo un’importante componente nutritiva costituita da ferro, fosforo, calcio, potassio e magnesio.

Sono inoltre altamente digeribili; non occorre macinarli. Dal momento che assorbono molta acqua formando una sorta di gel, possono essere utilizzati in maniera efficace come legante per farine. Possono rinforzare i prodotti privi di glutine e sostituire l’uovo negli impasti.

Si consiglia di non superare i 15 grammi al giorno e non eccedere il 10% come ingrediente nei prodotti da forno.

Il consumo regolare di Salba (nelle dosi sopraindicate) può dare un valido aiuto a chi svolge un’intensa attività sportiva, ai soggetti a rischio cardiocircolatorio, a chi è affetto da disordini del transito intestinale, ai soggetti diabetici, a chi segue diete dimagranti, alle mamme che allattano, agli anziani e agli adolescenti.

semi

Sto avendo modo di provare i Semi di Chia Biologici di Salbachia e mi ci sto trovando molto bene! Non hanno un vero e proprio sapore, il gusto è leggerissimo, si avverte poco, quindi non ‘disturba’ e non contrasta con altri sapori. Sono un po’ croccanti, ma piacevoli da masticare. Sono piccolissimi e semplici da abbinare a vari cibi e piatti: possono essere usati per arricchire insalate, salse, zuppe, minestre, prodotti da forno (come ingrediente), bevande, frullati, creme dolci o salate, yogurt, confetture, sughi, e tanto altro ancora!

Io li sto aggiungendo soprattutto nello yogurt greco (bianco o alla frutta) e ai dessert di soia alla vaniglia e al cioccolato (simil creme caramel e budini). Ho deciso di aggiungerli in questo modo nella mia alimentazione quotidiana…li sto consumando da pochi giorni eppure sto notando già diversi benefici, in primis per quanto concerne il transito e la regolarità intestinale.

Ve li stra-consiglio!

Per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo Salba seguite la pagina Facebook: Salbachia Italia

 

Mielbio Eucalipto di Rigoni di Asiago: un goloso toccasana

eu

Mielbio cremoso nasce dalla creatività dei F.lli Rigoni al fine di offrire un miele nuovo, che non cola e si spalma facilmente; si scioglie in bocca e regala sapori unici.

Deriva da una lavorazione naturale della durata di oltre una settimana che riduce i cristalli di miele a dimensioni davvero piccolissime.

Non avevo mai provato un miele cremoso, né tanto meno un miele all’Eucalipto…e ne sono rimasta piacevolmente colpita! Ha gusto e aroma dolci e molto versatili, a differenza di quanto si possa immaginare e pensare. L’intensità tipica della pianta in questione è ‘addolcita’ da un retrogusto ‘caramelloso’!

E’ l’ideale per arricchire croissant, torte, brioche e ciambelle; è ottimo anche per addolcire il caffè e/o da aggiungere nel latte. Inoltre, nel sito si consiglia di abbinarlo a formaggi stagionati.

Negli ultimi tempi, complice il freddo, l’ho gustato con piacere di sera, nel latte caldo…è un toccasana pure per prevenire e stemperare raffreddori, mal di gola e malanni di stagione, come insegnano i rimedi della nonna.

Mielbio cremoso all’Eucalipto è un prodotto da avere assolutamente in credenza! 

 

Recensioni Organyc: dischetti, salviette e detergente

Ciao 🙂

torno a parlarvi dei prodotti OrganycQUI vi avevo parlato degli assorbenti di questo marchio, mentre adesso vi dico qualcosa in merito alla linea Beauty!

Ho provato i Dischetti di Cotone Biologico, le Salviette Intime  e il Detergente Intimo.

I Dischetti di Cotone Organyc sono realizzati in cotone biologico al 100%. Sono dotati di due lati: uno liscio e morbido, ottimo anche per la zona degli occhi; uno caratterizzato da trama quadrata, in grado di detergere maggiormente, seppure in maniera delicata. Sono biodegradabili e compostabili, come la loro confezione, interamente in Mater-Bì.

orga

 

Mi sono piaciuti molto! Sono davvero l’ideale per struccare in modo efficace ma non aggressivo. Per eliminare un trucco leggero, o semplicemente per detergere la pelle prima di andare a letto, li ho utilizzati bagnati semplicemente con acqua tiepida, senza aggiungere prodotti. Mentre per rimuovere un trucco più ‘pesante’ e intenso, ho aggiunto sui dischetti dello struccante. La confezione contiene ben 70 pezzi.

Le Salviette Intime sono realizzate al 100% in cotone organico e sono prive di sostanze potenzialmente nocive ed irritanti, come alcol, cloro o parabeni. Contengono acido lattico, e ciò permette un completo rispetto del pH naturale delle parti intime, mentre gli estratti naturali di camomilla e di calendula, dagli effetti calmanti e lenitivi, aiutano a ridurre e prevenire le irritazioni.

salvie

 

Hanno un profumo fresco e piacevole, non lasciano residui sulla pelle, e si presentano abbastanza resistenti, seppur delicate. Sono l’ideale da tenere in borsa, portare a lavoro e ancora in viaggio. La confezione contiene 20 pezzi. Le ho trovate molto pratiche e comode, piacevoli da utilizzare e efficaci.

Il Detergente Intimo alla Camomilla (250ml) è rispettoso verso la pelle e anche nei confronti dell’ambiente. Deterge delicatamente, lasciando un piacevole profumo, in virtù dell’olio essenziale di camomilla e dell’estratto di calendula, dalle risapute naturali proprietà calmanti. Inoltre, questo detergente intimo ha al suo interno succo di aloe vera ed estratto di fiordaliso, dalle ottime proprietà rinfrescanti.

intimo

Il prodotto è certificato ICEA ed è adatto all’igiene intima quotidiana, anche delle pelli più sensibili. Mi sono trovata benissimo e ne ho apprezzato non solo l’efficacia, ma anche la delicatezza e il buonissimo profumo!

Sono acquistabili direttamente online QUI

Seguite la pagina Facebook Organyc Italia per essere sempre aggiornate su novità e affini

La colazione ha più gusto e profumo

Ciao 🙂

le mie ultime mattine sono partite all’insegna del gusto, della genuinità e del benessere, in compagnia di Rigoni di Asiago.

Ho provato la Confettura Fiordifrutta alle Visciole (ciliegie selvatiche). Un prodotto biologico con solo zuccheri da frutta che, proprio come la Nocciolata Bio (di cui vi ho parlato QUI) non mi ha per nulla deluso, anzi!

ciliegie

 

Gusto, bontà, energia, per iniziare al meglio le giornate. Ma c’è di più! Questa confettura ha un profumo davvero particolare…che invoglia ancora di più a impiegarla per ‘condire’ croissant, fette biscottate, gallette di riso, biscotti, brioche, e così via. Provare (e assaggiare!) per credere! 

Organyc, i benefici del cotone 100% biologico

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di Organyc, brand che produce vari prodotti ‘sfruttando’ le enormi proprietà del cotone biologico.

orga

Dal sito del marchio in questione, vi riporto qualche informazione davvero molto utile:

Il cotone biologico è naturalmente assorbente

• protegge contro le perdite
• trattiene i liquidi fino a trenta volte il suo peso
• ha un pH compatibile con la pelle

Il cotone biologico è rinnovabile e sostenibile

• biodegradabile
• privo di sostanze chimiche tossiche

Morbido come. . .

. . . come il cotone!

Confortevole

• Le fibre sintetiche sono meno traspiranti e ti fanno sentire meno asciutta
• Il cotone è naturalmente traspirante
• Garantisce una sensazione di pulizia e freschezza che dura a lungo

Delicato

• Molte donne sanno di avere la pelle sensibile
• Il cotone è ipoallergenico
• Riduce il fastidioso prurito nelle parti intime

Che ne pensate? Scoprire le proprietà del cotone biologico vi ha incuriosito maggiormente?

Non vi resta altro che provare i prodotti Organyc, che sono davvero tantissimi: assorbenti esterni, assorbenti interni, proteggi-slip, detergente intimo, salviette intime, batuffoli di cotone, bastoncini cotone, ovatta, dischetti di cotone.

Come se non bastasse, Organyc ha pensato anche una Linea Baby per l’igiene e il benessere dei più piccoli e delle mamme: salviette, quadrati di cotone bio per il bebé, coppette per allattamento in cotone bio, assorbenti post parto in cotone bio.

Sinora ho avuto modo di testare qualche prodotto Organyc, e presto ne proverò altri. Nello specifico ho provato i Proteggi-Slip  e gli Assorbenti Giorno con Ali Ripiegati. Entrambi hanno soddisfatto le mie esigenze rivelandosi efficaci, comodi, pratici, delicati. Aderiscono bene e sono molto confortevoli. Realizzati in cotone biologico 100% certificato, rappresentano il meglio da indossare in quei giorni in cui la delicatezza è ciò che cerchiamo, insieme ovviamente all’efficacia.

Sono acquistabili direttamente online QUI

asso

silp

Consigliati! 

Seguite la pagina Facebook Organyc Italia per essere sempre aggiornate su novità e affini