I semi di chia (Salvia hispanica) venivano considerati, da Maya e Aztechi, i semi della forza. Questa antica definizione potrebbe adattarsi benissimo anche al contesto moderno, se si pensa che realmente tali semi sono fonte di forza e benessere e vengono sempre più utilizzati all’interno di svariati regimi alimentari.
Salba offre una selezione di 3 varietà di semi di chia, caratterizzati dal tipico colore bianco, scelti tra le tante (ben 80!) varietà presenti in natura per l’alta percentuale di Omega3 e proteine e per la stabilità dei loro valori nutrizionali.
Salba contiene:
3 volte più fibre dell’avena
70% più proteine vegetali della soia
8 volte più Omega3 del salmone
30% più antiossidanti dei mirtilli
2 volte più potassio delle banane
6 volte più calcio del latte
5 volte più acido folico degli spinaci
6 volte più ferro dei fagioli
15 volte più magnesio dei broccoli
No, non sto dando i numeri! 😀
Tutto ciò serve ad esporre al meglio i benefici e le proprietà dei semi di chia…insomma, conviene un bel po’ inserirli nella propria alimentazione! Non credete?
L’elevato contenuto di fibre dei semi Salba contrasta la stitichezza e le irregolarità tipiche del colon irritabile.
La presenza notevole di Omega3 favorisce la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo cattivo.
Le proteine vegetali presenti nei semi contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.
I semi Salba, grazie al ricco contenuto di antiossidanti naturali, si conservano per anni senza deteriorarsi nel gusto o nel valore nutritivo. Apportano all’organismo un’importante componente nutritiva costituita da ferro, fosforo, calcio, potassio e magnesio.
Sono inoltre altamente digeribili; non occorre macinarli. Dal momento che assorbono molta acqua formando una sorta di gel, possono essere utilizzati in maniera efficace come legante per farine. Possono rinforzare i prodotti privi di glutine e sostituire l’uovo negli impasti.
Si consiglia di non superare i 15 grammi al giorno e non eccedere il 10% come ingrediente nei prodotti da forno.
Il consumo regolare di Salba (nelle dosi sopraindicate) può dare un valido aiuto a chi svolge un’intensa attività sportiva, ai soggetti a rischio cardiocircolatorio, a chi è affetto da disordini del transito intestinale, ai soggetti diabetici, a chi segue diete dimagranti, alle mamme che allattano, agli anziani e agli adolescenti.
Sto avendo modo di provare i Semi di Chia Biologici di Salbachia e mi ci sto trovando molto bene! Non hanno un vero e proprio sapore, il gusto è leggerissimo, si avverte poco, quindi non ‘disturba’ e non contrasta con altri sapori. Sono un po’ croccanti, ma piacevoli da masticare. Sono piccolissimi e semplici da abbinare a vari cibi e piatti: possono essere usati per arricchire insalate, salse, zuppe, minestre, prodotti da forno (come ingrediente), bevande, frullati, creme dolci o salate, yogurt, confetture, sughi, e tanto altro ancora!
Io li sto aggiungendo soprattutto nello yogurt greco (bianco o alla frutta) e ai dessert di soia alla vaniglia e al cioccolato (simil creme caramel e budini). Ho deciso di aggiungerli in questo modo nella mia alimentazione quotidiana…li sto consumando da pochi giorni eppure sto notando già diversi benefici, in primis per quanto concerne il transito e la regolarità intestinale.
Ve li stra-consiglio!
Per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo Salba seguite la pagina Facebook: Salbachia Italia