Alergasil di RENACO, un rimedio ok per le naturali difese dell’organismo

Buona domenica!

Oggi vi parlo di un prodotto che ho terminato giusto qualche giorno fa: Alergasil di RENACO.

Di cosa si tratta?

E’ un utile rimedio per le naturali difese dell’organismo, in particolar in caso di allergie.

Sappiamo benissimo che la primavera è la stagione di punta per le allergie e le loro innumerevoli fastidiose conseguenze. Spesso, però, chi è allergico soffre dei disturbi anche nelle altre stagioni dell’anno. Sarebbe buona cosa aiutare l’organismo e gli organi prevalentemente interessati, ossia naso, gola e polmoni, con l’utilizzo di prodotti appositi per la prevenzione.

Io ho provato, con soddisfazione, Alergasil.

Cosa contiene?

Per 20 gocce: Perilla frutescens Britton estratto secco 72 mg.

La Perilla frutescens Britton è un alimento tradizione del Giappone, usato da secoli, che rappresenta un utile rimedio naturale per la risoluzione dei comuni disturbi allergici, tanto in prevenzione che in fase acuta. Costituisce in particolar modo un valido aiuto contro gli “allergeni da casa”.

Come va assunto?

Prevenzione adulti: 10 gocce al mattino e 10 gocce alla sera. Prevenzione bambini: 5 gocce al mattino e 5 gocce alla sera. Trattamento adulti: 20 gocce al mattino e 20 gocce alla sera. Trattamento bambini: 10 gocce al mattino e 10 gocce alla sera.

Io, essendo lievemente allergica a polline e affini, quindi risentendone soprattutto in primavera, ma non in maniera eccessiva, ho adottato la modalità Prevenzione adulti.

Le gocce vanno assunte per vie orale. Io, dal momento che mal sopporto gocce, sciroppi e simili, ho deciso di aggiungerle al latte e al succo di frutta.

Queste bevande non hanno per nulla risentito, a livello di gusto, della loro presenza, dunque le ho consumate in tutta tranquillità. Presuppongo però che il loro sapore non sia sgradevole.

Sono stata molto contenta di provare questo prodotto per svariate ragioni:

– ho notato un miglioramento nei fastidi legati all’allergia

– credo che determinate tipologie di prodotto siano utili da utilizzare, periodicamente, a seconda delle nostre esigenze

RENACO produce prodotti erboristici naturali impiegando materie prime di origine naturale, con l’obiettivo di recuperare e salvaguardare le piante madri. Ne conseguono il rispetto per l’ambiente e il rispetto per l’uomo.

P.S. riporto quanto presente nel sito dell’azienda: le informazioni sulle piante e derivati qui indicate provengono dalla Letteratura scientifica. Tutte le informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere del medico e non rappresentano indicazioni terapeutiche. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata e vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano.

QUI trovate tutti gli integratori alimentari di RENACO e scoprire gli altri prodotti del marchio.

Per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo RENACO seguite la pagina Facebook Renaco

Per conoscere i Punti Vendita in cui trovare i prodotti RENACO cliccate QUI

 

 

Happy Hair, la cuffia amica dei capelli

Ciao 🙂

Oggi vi presento Happy Hair, la cuffia utile ed efficace da usare e bella e divertente da vedere!

Si tratta di un cuffia per capelli davvero funzionale…ho avuto il piacere di provarla e mi ha soddisfatto!

Conosciamola meglio…

La cuffia Happy Hair è leggera, realizzata in morbida microfibra elastica rivestita da una sottilissima membrana. La forma si presenta aderente alla fronte e più capiente sulla parte di dietro, in modo da adattarsi anche a chi ha una chioma folta e voluminosa. In soli 25 grammi di peso, questa cuffia garantisce una performance ottimale.

La sua superficie esterna è caratterizzata dalla presenta di un trattamento speciale che consente all’acqua di scivolare. Ma non solo: essa blocca il cloro e tutti gli elementi irritanti per il cuoio capelluto e i capelli. All’interno le cuciture sono state sigillate con un modernissimo sistema al laser, in questo modo la cuffia è resa impermeabile al 100% al pari di una cuffia in silicone o lattice, ma con più leggerezza!

La membrana che riveste l’interno della microfibra è impermeabile e super-traspirante; si fonda sulla medesima tecnologia che viene utilizzata nell’abbigliamento tecnico degli alpinisti.  Il sistema su cui si basa l’intera realizzazione della cuffia permette la traspirazione del sudore che si crea facendo sport (acquagym, acqua fitness, e simili) oltre che della condensa dovuta al vapore della doccia. Il vapore acqueo viene espulso dai tantissimi micropori della membrana in modo da avere capelli asciutti e con la piega apposto.

La manutenzione della cuffia Happy Hair è molto semplice: va lavata a mano in acqua fredda utilizzando un sapone neutro, facendo attenzione a non strofinare la parte interna per mantenere intatte le caratteristiche di impermeabilità e traspirabilità della membrana. Dopo ogni utilizzo è preferibile far asciugare la cuffia lontano da fonti di calore e ripiegarla con il lato colorato verso l’esterno.

Come indossarla?

Quando si indossa la cuffia Happy Hair è bene evitare l’uso di forcine, fermagli e pinze per capelli che potrebbero danneggiare la membrana interna.

Quando utilizzarla?

La cuffia Happy Hair è adatta per tutte le attività di ginnastica in acqua, per i bagni nelle piscine termali, per la doccia. Non è adatta alle attività natatorie in quanto essendo morbida e ampia, c’è il rischio che l’elastico si sposti facendo così passare l’acqua dalla nuca.  Per il nuoto consigliamo sempre l’utilizzo di una cuffia aderente alla testa.

A proposito di utilizzi io l’ho usata anche in un’ulteriore maniera, ossia come ‘ferma-impacco‘ 😀

Mi spiego meglio…ho creato un impacco per i miei capelli, usando l’hennè. Come di consueto ho avvolto per bene i capelli con sopra la ‘pappetta’ dell’hennè adoperando della pellicola trasparente (quella per alimenti). Dopo aver constatato di aver coperto al meglio il tutto, ho indossato la mia cuffia Happy Hair. In questo modo ho potuto fare dell’altro durante le ore di posa dell’impacco, senza dovermi preoccupare come le altre volte.

L’impacco è risultato ben saldo, di conseguenza io sono stata più sicura, e inoltre il fatto che sudore e simili potessero traspirare mi ha reso ancora più entusiasta!

Dunque, potete usare anche in questo modo la vostra cuffia, oltre che al mare, in piscina, alle terme, sotto la doccia e facendo sport in acqua, per evitare di bagnare i capelli!

Presto la proverò in un altro modo…amo sperimentare!

Vorrei usarla per dare più volume ai miei ricci. Questo metodo spesso viene adottato con la tradizionale retina per capelli, io vorrei usare la cuffia, indossarla dopo aver lavato i capelli, facendoli asciugare al naturale appunto ‘tirati su’ nella cuffia. Ovviamente senza l’utilizzo di phon, diffusori o altro. Con la bella stagione ho voglia di lasciar asciugare i riccioli in libertà, anche perchè con le temperature estive asciugano da soli…

Il costo della cuffia Happy Hair è di euro 24,90.

Può essere acquistata online QUI.

I colori e i motivi a disposizione sono diversi ed ogni cuffia è contenuta in una pratica e graziosa mini-pochette…cosa aspettate?


Segui la pagina Facebook Happy Hair Cap!

My.be jewel, gioielli che esaltano la bellezza

My.be jewel è un brand caratterizzato da creazioni originali, dal mood luxury, pensate per esaltare al meglio la bellezza di ogni donna. Eleganza, tendenza, ricercatezza di materiali e dettagli, rendono unici e speciali i gioielli My.be.

Ho avuto il piacere di indossare un paio di orecchini My.be jewel…le foto purtroppo non rendono del tutto la straordinarietà di questi accessori. Appartengono alla collezione Elegance; hanno un cerchio vicino al lobo, da tenere su con la classica farfallina. Poi una catenella a due fili che termina in entrambe le estremità con due pietre. Nei miei orecchini sono color giallo/oro e celeste.

Tuttavia vi lascio anche l’immagine da catalogo, insieme a quelle di tante altre creazioni del brand interamente Made in Italy. Orecchini, collane, anelli, bracciali, e tanto altro ancora, per sentirsi belle, eleganti, speciali, attraverso accessori che brillano per originalità e stile.

Grazie a My.be jewel diventa semplice rendere d’effetto ogni look e outfit…provare (e indossare!) per credere.

 

Le forme e i colori di My.be jewel hanno conquistato anche voi?

Seguite la pagina Facebook my.be per essere sempre aggiornate sulle novità e scoprire l’intera collezione Estate 2015!


Dieta Bag ProtiPlus, consigli e alimenti per volersi bene

Ciao 🙂

Oggi, per la prima volta, vi parlo di un prodotto alimentare utilissimo per la linea e la forma fisica.

Più di un prodotto si tratta di un vero e proprio set con alimenti, bevande e consigli per ritrovare la forma fisica e il benessere.

Infatti, la Dieta Bag ProtiPlus offre questo, con il suo programma di una settimana.

Una pratica e graziosa bag in cartone con all’interno tutti i prodotti da consumare in una settimana per snellire e drenare.

Ecco il suo contenuto:

3 preparati bevanda al cioccolato
1 confezione da 4 biscotti con gocce di cioccolato (2 porzioni)
1 confezione da 350 g di linguine (7 porzioni)
1 preparato vellutata ai funghi
1 preparato vellutata alle verdure
1 preparato crema al cioccolato
1 preparato crema alla vaniglia
6 barrette cioccolato fondente
6 barrette cioccolato e pistacchio
1 pasto sostitutivo cioccolato fondente
1 drenante 500 ml (10 giorni)

Ho avuto modo di testare questi prodotti e devo dire che mi hanno soddisfatto. A settimana conclusa mi sono sentita più leggera (e non parlo solo di peso, anche se ovviamente una variazione in ribasso si verifica), sgonfia, depurata, attiva e in forma!

Davvero una settimana può fare la differenza! Questo perché ci fa capire come mangiare e cosa prediligere. Per continuare al meglio è normale che sia necessario seguire un’alimentazione sana e bilanciata subito dopo la settimana di trattamento, al fine di non perdere i risultati raggiunti. Inoltre, ci si può sempre affidare ai vari prodotti ProtiPlus venduti in farmacia, proprio come la Dieta Bag, anche singolarmente. La box con i vari preparati e le istruzioni per una settimana è in vendita al costo di 49,90 €.

Direi che questa tipologia di dieta è ideale per chi ha poco tempo per preparare pranzo, cena e altri pasti, ma non intende per questo rinunciare al gusto e al benessere. Personalmente ho consumato tutto con piacere (bevendo due litri di acqua al giorno, abitudine da adottare sempre), ma ho comunque individuato i miei cibi preferiti. Senza dubbio ho trovato ottime le creme dolci, al cioccolato e alla vaniglia, così come le barrette al cioccolato fondente e cioccolato e pistacchio. Ottimi alimenti per colazione o per merenda/spuntino. Facili e veloci da preparare!


La Bag si fonda sul metodo 3.2.2, ovvero su una dieta moderatamente ipocalorica e iperproteica che combina il consumo dei prodotti dietetici ProtiPlus con un’alimentazione equilibrata e varia a base di frutta, verdura, latticini magri, pesce e carne magra. Dunque, non si consumano di certo solo gli alimenti presenti nella bag, bensì questi vengono integrati e associati ad altri come formaggi, frutta, verdura, e altro. Dal sito potete scaricare la dieta (la trovate QUI).

ProtiPlus fornisce una serie di consigli per mantenere la forma e migliorarsi:

– Mangia 5 volte al giorno senza saltare nessun pasto. Gli spuntini a metà mattina e a metà pomeriggio ti consentono di arrivare ai pasti con il giusto appetito.

– Non dimenticare l’importanza di una buona colazione.

– Siedi e mangia lentamente: sono le prime regole di una buona abitudine alimentare.

– Prediligi la cottura a vapore, ai ferri o bollita.

– Consuma latticini scremati che apportano la stessa quantità di calcio con meno calorie rispetto ai latticini interi.

– Puoi usare in alternativa al latte vaccino il latte di soia.

– Consuma frutta e verdura preferibilmente cruda tutti i giorni. Fai attenzione però a non mangiare frutti troppo calorici come fichi, cachi, banane, uva.

– Scegli cereali integrali e bevi molta acqua: insieme ti aiuteranno a ridurre l’appetito e a regolare il transito intestinale.

– Bevi almeno due litri di acqua al giorno.

– Modera l’uso del sale. Il consumo eccessivo di sale è dannoso all’organismo e può favorire l’ipertensione.

– Prediligi in ogni caso l’uso di sale iposodico.

– Modera l’uso di zuccheri semplici. L’eccessivo abuso di questi zuccheri favorisce il sovrappeso, l’obesità e le patologie correlate.

– Svolgi esercizio fisico regolarmente. È utile anche salire le scale, camminare a passo sostenuto per 30/40 minuti al giorno, andare in bicicletta.

Quindi l’azione combinata di ProtiPlus, sana alimentazione ed esercizio fisico può dare risultati eccellenti, permettere di raggiungere degli obiettivi concreti e imparare a volersi bene in modo semplice e soddisfacente.

Se avete voglia di tentare la fortuna partecipate al Concorso ProtiPlus…lo trovate QUI

Per maggiori informazioni su promozioni, novità e suggerimenti visiatate la pagina Facebook ProtiPlus Pagina Ufficiale!

 

 

Snelly Intimo, femminilità, attualità e qualità

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di una tipologia indispensabile di capi…ossia biancheria intima!

E’ la primissima volta che tratto questo tipo di ‘prodotto’ nel mio blog e ne sono davvero entusiasta, soprattutto perché i capi di cui vi parlo mi hanno colpito per svariate ragioni.

Ma arriviamo al punto…vi presento Snelly Intimo!

Dal sito aziendale, Snelly Intimo si presenta così:

1986. Viene costituita la Nice snc da Riccardo D’Oria e Nicola Di Leo. Sin dall’inizio e per tutti gli anni ‘80 e parte dei ‘90, l’azienda si è occupata esclusivamente di produzioni in private label per grandi distribuzioni nord-europee. Fra i vari clienti serviti ci sono stati, tra gli altri, la C&A, Palmers, Neckerman, Kaufhof, Bonprix, La Fayette ecc.

1994. Per ampliare la capacità produttiva, nel 1994 i titolari decidono di impiantare una propria fabbrica a Durazzo, in Albania. Con più di 100 dipendenti, da oltre 15 anni, tale stabilimento costituisce il polmone produttivo della Nice. Esso garantisce una notevole produzione sia in termini quantitativi che qualitativi grazie all’ addestra-mento delle maestranze locali.

1996. L’azienda idéa il marchio Snelly destinato soprattutto al canale ingrosso. Sin dall’introduzione sul mercato i prodotti con questo marchio si sono fatti apprezzare per l’ottimo rapporto qualità prezzo, in particolare, nelle linee da donna in cotone elasticizzato. Negli anni successivi è stata ampliata la gamma dei prodotti con l’introduzione di parti basse e maglieria per uomo, donna e bambini e l’inserimento di nuovi materiali come il modal e la microfibra. Anche la distribuzione, sempre attraverso il canale ingrosso, è stata ampliata in termini geografici.

2005. In considerazione delle mutate condizioni del settore e della volontà di potenziare il proprio marchio, la Nice decide di abbandonare definitivamente la produzione in conto terzi e di concentrarsi particolarmente su quella a marchio Snelly avviandone l’introduzione sui mercati esteri. Inoltre viene aumentata la produzione in Puglia e, oggi, circa il 30% della produzione aziendale può fregiarsi del marchio “made in Italy”.

2005/08. Negli ultimi due anni il marchio Snelly, oltre che su gran parte del mercato italiano, è presente in Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Croazia, Serbia, Albania, Lituania, Ucraina, Bielorussia, Russia, Libano attraverso distributori locali esclusivisti.

2009. La Nice si trasferisce nel nuovo stabilimento di Corato che, con una superficie di circa 6 mila mq, ha consentito all’azienda di incrementare notevolmente la qualità del proprio servizio.

Oggi Snelly è nota nella sua fascia di mercato grazie ad una sempre più capillare distribuzione ed ad un’immagine inconfondibile sia in Italia che all’estero. Ormai anche molti consumatori est-europei e russi in particolare conoscono ed apprezzano i prodotti con questo marchio che, a prezzi contenuti, sono garanzia di qualità e dell’italian styling.

Storia e progressi a parte, ho potuto toccare con mano la qualità dei capi Snelly Intimo, testare la loro ottima vestibilità e vedere l’originalità di forme, modelli, colori e tessuti.

Si tratta di linee in grado di coniugare tutto ciò che noi donne cerchiamo in slip, reggiseni, e affini. Comodità, qualità e femminilità…perché ok, la praticità è importante, ma anche l’occhio vuole la sua parte…

Vi mostro i miei capi Snelly Intimo (vi riporto le foto dell’ultima campagna, con testimonial la bellissima Alessia Ventura)

Bellissime creazioni, vero? Nei primi due casi si tratta di completi reggiseno+slip, in delle fantasie di colori molto particolari: nero e rosa chiaro con pizzo e pois, arancio con pizzo multicolor floreale. Nell’ultima foto un duo maglia canotta e pantaloncini, ideale da usare come pigiama e come abbigliamento in casa, durante la stagione estiva. I colori sono rosso, nero, bianco, arricchiti da tanti pois, fiocco e pizzo!

Ecco qui altre creazioni targate Snelly Intimo!


Il brand produce anche intimo per uomo e bimbo/a.

Per maggiori informazioni:

Facebook Snelly Intimo

Twitter Snelly Intimo

QUI trovate lo shop online

 

Sogni pizzicati (ed io) in tv!

Ciao, vi lascio il link della mia intervista per Canale 8 e Apulia Tribe:

https://www.youtube.com/watch?v=9VUasWCo1us&feature=youtu.be

Mi trovate a partire dal minuto 10.33.

Stavolta non sono io ad intervistare, bensì vengo intervistata!

Ho avuto l’occasione di parlare del mio libro ‘Sogni Pizzicati‘…che emozione!

 

ISI make-up remover, il guanto per struccare ed esfoliare

Ciao 🙂

oggi vi parlo di un prodotto molto particolare e utile: ISI make-up remover (guarda QUI il video).

ISI è il primo guanto struccante riutilizzabile. Esso agisce senza l’utilizzo di detergenti, pulendo a fondo la pelle del viso in virtù dell’azione degli ioni presenti nella fibra d’argento. Rimuove il make-up grazie alla microfibra sviluppata all’interno del dipartimento Ricerca e Sviluppo del brand produttore; elimina anche le tracce del trucco waterproof.

Il materiale è facilmente lavabile con del semplice sapone da bagno, in modo da essere sempre pronto all’utilizzo. E’ possibile ricorrere al sapone di Marsiglia nei casi in cui si dovessero formare, eventualmente, degli aloni.

Il guanto ha due lati differenti uno dall’altro: quello struccante in microfibra, di cui abbiamo già parlato, e quello esfoliante, caratterizzato da una formula di tessuto in argento studiato per disinfettare la pelle ed ossigenare le cellule. Ideale per diversi tipi di pelle, consente di fare a meno di applicare creme subito dopo.

E’ sufficiente passare il guanto bagnato sulla pelle, senza usare saponi o detergenti, asciugare il viso dopo il trattamento, e non applicare nulla. Io ho provato questo metodo per un po’ di giorni, prima di andare a letto, e la mia pelle ne ha tratto giovamento! Appare sin da subito ben pulita, morbida, luminosa, vellutata.

Dunque, utilizzando la parte in microfibra si eliminano trucco e impurità. Usando l’altro lato, quello esfoliante, si esfolia in maniera delicata.

Un accessorio pratico, facile da usare e da portare con sé (in viaggio ad esempio!), funzionale ed efficace.

Dal momento che possiedo due guantini ISI ho deciso di destinarne uno alla pelle del corpo…e devo dire che su gambe e braccia mi sta dando altrettante soddisfazioni! Da provare!

Il suo prezzo è di 29,90 €

E’ disponibile in due colori, bianco oppure nero.

Per maggiori informazioni seguite la pagina ISI make-up remover

Intervista a Jessica Brody, autrice di Violet

Quando il volo 121 della Freedom Airlines precipita nell’oceano Pacifico, nessuno si aspetta che ci siano dei superstiti. Così, la notizia di una ragazza ritrovata a galleggiare tra i rottami dell’aereo, praticamente illesa, fa il giro del mondo. Nessuno sa spiegarsi come possa essere sopravvissuta… tantomeno lei. La sua mente è una tabula rasa: non ricorda il proprio nome né nessun avvenimento della sua vita, e non sa spiegare cosa ci facesse su quel volo. Le sue impronte digitali e il suo DNA non si trovano in alcun database, nessuno ha denunciato la sua scomparsa.
Intrappolata in un mondo che non riconosce, con delle abilità che non è in grado di comprendere e ossessionata da una minaccia che è solo un’eco nella sua testa, la ragazza misteriosa si sforza di rimettere insieme i pezzi del proprio passato e scoprire chi è veramente. Ma a ogni indizio seguono nuove domande, e lei non ha abbastanza tempo per trovare le risposte. La sua unica speranza è un ragazzo affascinante, che sostiene di conoscerla da prima dell’incidente e di averla aiutata a fuggire da un esperimento top secret. Ma lei di chi può fidarsi davvero?

Quella che avete appena letto è la sinossi di Violet di Jessica Brody, testo pubblicato in Italia da Fanucci Editore.

L’autrice, ospite al Salone del Libro di Torino, ha risposto alle domande di fan e blogger…c’è anche un mio quesito!

Vi riporto l’intervista a Jessica Brody! Leggetela per conoscere meglio lei e la sua fantastica opera…presto ci saranno delle sorprese per voi! Continuate a seguirmi…

Jessica, parlaci di “Violet”. Come hai avuto l’idea? Da cosa sei stata ispirata?

Nel 2009 ho letto la notizia di una ragazza sopravvissuta a un incidente aereo, aveva 14 anni, tutti gli altri passeggeri morirono e lei fu l’unica sopravvissuta. È stato un evento grave, strano; non esiste alcuna spiegazione su come sia stata l’unica sopravvissuta se non un miracolo. Mi sono posta delle domande come, per esempio, cosa è accaduto alla sua memoria in un momento simile? Era in grado di ricordare il proprio nome o qualche altra cosa? Cosa sarebbe accaduto se il suo nome non fosse comparso sulla lista passeggeri e le sue impronte digitali non fossero state registrate? Mi sono anche chiesta cosa sarebbe successo se lei avesse avuto dei poteri sovrumani. La domanda più importante è stata: qual è la vera ragione per cui è sopravvissuta all’incidente? Queste sono le domande che mi hanno spinta a scrivere il libro.

C’è una ragione precisa dietro la scelta di una protagonista femminile?

Ci sono due ragioni per le quali ho scelto una protagonista femminile. La prima, la più importante, è che io amo leggere storie di giovani donne dal carattere forte. Per questo motivo ho creato il personaggio di una ragazza superiore ma, allo stesso tempo, fragile. Il secondo motivo è che, da donna, questa scelta mi ha permesso di interfacciarmi al meglio con il personaggio. Penso anche che ci siano molti libri con protagonisti maschili e che sia ora di dare voce a più personaggi femminili.

Se potessi entrare nel tuo libro, quale personaggio ti piacerebbe incontrare?

Credo che mi piacerebbe incontrare Cody, il fratello adottivo. Credo che sia un personaggio molto divertente e con una grande personalità.

Hai un qualche particolare oggetto che ti ha tenuto compagnia durante la stesura del libro?

Sono stata a Disney World e ho comprato un tazza da tè. Sono una sognatrice e mi piace fantasticare sulle cose: la chiamo “la mia tazza magica” e ho convinto me stessa che in qualsiasi momento io beva caffè o tè da quella tazza è come se bevessi un succo magico. Ogni giorno mi siedo, sorseggio e aspetto l’ispirazione per scrivere.

Quali canzoni ascoltavi durante la stesura del libro?

Non ricordo con precisione, comunque eccone alcune: Save me di Eminem, A Thousand Years di Christina Perri, Treacherous di Taylor Swift.

Se ti venisse chiesto di salvare un ricordo, prima che la tua memoria venga cancellata, quale salveresti?

Nel libro Seraphina non ricorda la propria identità e cerca di ricordare. Alla fine credo che se la tua memoria viene cancellata, o la perdi, sarà sempre una voce vera, la tua, dentro di te. E in quella bisogna sempre credere.

In questo periodo le trilogie vanno di moda. Il primo libro finisce sempre con un colpo di scena irrisolto, mentre tu hai deciso di scrivere un finale del primo libro soddisfacente. Perché questa scelta?

È una domanda molto interessante. L’idea di concludere un romanzo con un colpo di scena finale che si collega a un secondo libro è utile e affascinante ma, dopo averci pensato, ho deciso di dare una conclusione alla storia, di dare a chi legge la soddisfazione che merita. Mi rende molto felice sentire che i lettori hanno apprezzato questa scelta.

Cosa pensi si dovrebbe fare per avvicinare nuovi lettori ai libri e in special modo ai tuoi romanzi?

Mentre crescevo, durante l’adolescenza, non ero una grande lettrice, ho iniziato a leggere molti libri intorno ai 20 anni. Per me è molto importante scrivere libri e renderli leggibili sia per le persone a cui piace molto leggere sia alle persone che non leggono molto. Per fare ciò ho costruito ogni personaggio con una evoluzione veloce , ogni personaggio ha una sua piccola auto-conclusione o qualcosa che fa capire che la sua storia continuerà. Le persone che leggono il mio libro lo fanno come se vedessero un film, quindi ho voluto scrivere tenendo un ritmo veloce. Penso che ogni tipologia di libro potrebbe avere appeal presso lettori meno “forti” se si tenesse un ritmo alto della narrazione, così da essere percepito più come un film che come un libro.

Violet è intrappolata in un mondo che non riconosce. Pensi che oggi siamo nella stessa condizione? Quali sono le ragioni di questo “comune disagio”?

Credo che Violet si senta intrappolata così come si sentono i ragazzi, maschi e femmine, che attraversano l’età dell’adolescenza. Violet Serafino non è consapevole delle sue potenzialità, in realtà lei è forte più di chiunque altro. Penso che i ragazzi e le ragazze di quest’età non si assentano mai “abbastanza” in ogni tipo di situazione. Quindi in un certo senso si, credo che questa storia sia anche una metafora dei nostri tempi.

Il tuo libro è stato opzionato per il cinema, hai paura che la tua storia verrà travisata?

Non ho paura che la storia possa essere travisato, perché un libro è una cosa diversa da un film. A volte cambiare qualcosa per adattare un libro al film può essere buono, a volte no. Ma credo che sia interessante spendere del tempo a lavorare su questo tipo di trasposizione, posso imparare molto dal mondo del cinema. In ogni caso, qualunque sia l’esito cinematografico, ciò di cui sono certa e mi rende tranquilla è il fatto che il libro non cambierà, rimarrà lo stesso anche se il film sarà terribile (ma non penso), il libro è ancora quello che le persone hanno letto. Una volta visto il film si può sempre tornare al libro, leggerlo e rileggerlo.

Sei coinvolta in qualche modo nella sceneggiatura?

Sono coinvolta nel senso che leggerò la sceneggiatura quando sarà finita, potrò porre questioni e proporre cambiamenti, se lo riterrò necessario. Questo è un processo molto delicato e le persone che stanno lavorando alla trasposizione sono persone che lavorano nel settore cinematografico da molto tempo, quindi aspetto di vedere cosa ne verrà fuori.

Alcune domande più personali: come hai deciso di diventare una scrittrice full time?

Volevo essere una scrittrice già da molto piccola, prima che mi piacesse leggere. Così ho iniziato a creare mondi, intrecci, che non facevo leggere a nessuno. Durante l’adolescenza sentivo di avere un guscio molto piccolo, così ho iniziato a leggere cose che ho amato, anche se c’era qualcosa che non mi soddisfaceva del tutto. A livello pratico ho iniziato a scrivere all’età di sette anni perché avevo una maestra a scuola che ci chiedeva di comporre un paragrafo sui libri che leggevamo, la trovavo una cosa molto semplice in confronto alle altre materie scolastiche.

Ci sono molte blogger, fan e lettrici che amano il tuo libro, la maggior parte sono molto giovani, tantissime vorrebbero diventare scrittrici. Che consigli puoi dar loro? Qual è la tua esperienza?

Credo che diventare scrittrici sia come diventare dottori o avvocati, ci sono anche passaggi noiosi. Per uno scrittore la cosa più difficile, secondo me, è finire un libro. Sviluppare e terminare un libro è molto difficile a differenza di iniziare un libro, che è molto semplice: hai una grande idea, sei ispirata, ami quello che scrivi e pensi che stai scrivendo la cosa migliore del mondo. Poi arrivi a pagina 50, 60 , 70  e pensi che ciò che hai scritto sia orribile, non finirai  mai il libro. Poi, però, succede qualcosa nel tuo cervello: hai una nuova idea che è una gran buona idea, e ritorna la fiducia nella scrittura, pensi che riuscirai a finire. Credo sia sempre importante finire sapendo che puoi avere un altro milione di buone idee. E vorrei aggiungere una cosa: non c’è niente di più sexy che avere una nuova idea. Per quanto riguarda la mia esperienza avevo iniziato a studiare materie economiche e lavorare nel mondo della finanza, un altro mondo, ma non ho mai smesso di esercitare la mia fantasia. Penso che si possa insegnare come scrivere ma l’esercizio della fantasia è un esercizio da compiere ogni giorno. Per quanto riguarda i giovani scrittori credo che la cosa più importante sia far capire loro cos’è lavorare e cosa non è lavorare. Quando si lavora bisogna insistere quotidianamente ed essere determinati. Questo per me è il decimo libro ed ora è facile vedere cosa c’è sbagliato, saper trovare gli errori, ma poi devo sempre confrontarmi con qualcuno, il mio editor per esempio.

Tra poco i lettori italiani leggeranno il secondo libro di “Violet”, vuoi dirci qualcosa su ciò che succederà?

Non dirò molto sul secondo libro, parlerò in codice, ma per chi ha letto “Violet” sarà facile capire di cosa parlo. Nel primo libro c’è un grande colpo di scena ATTENZIONE SPOILER e alla fine di esso Seraphina e Zen scappano da un luogo molto importante. Il secondo libro inizia con il racconto di ciò che avviene sei mesi dopo questa fuga, ovvero il loro arrivo in un posto speciale. Presto però scopriranno che il posto speciale dove sono capitati non è così sicuro e perfetto come sembra. Nuovi pericoli li aspettano. E Diotech, che sta cercando Seraphina, ha uno sviluppo inaspettato farà accadere qualcosa che forse gli consentirà di incastrare Seraphina per portarla indietro.

 

 

L’estate di Alterna per il benessere dei tuoi capelli

Ciao 🙂

Vi faccio conoscere le novità targate Alterna per l’estate 2015!

La linea Bamboo Beach si arricchisce di nuovi prodotti per il benessere dei capelli nella stagione estiva:

Bamboo Beach Summer Ocean Wawes: styler estivo, un’acqua texturizzante leggerissima, che crea un look come “appena rientrata dalla spiaggia”. Protezione dai raggi UV, per contrastare gli effetti dannosi del sole, dell’acqua della piscina e del mare. Crea ondulazioni sexy, piecing e texture, con una ricca lucentezza.

Bamboo Beach Summer Sun Recovery Spray: ricco e leggero spray, un pratico leave -in che rivitalizza i capelli esposti a lungo al sole e all’ambiente marino. Metà acquoso e metà oleoso. Massima protezione dai raggi UVrestituisce gli idratanti distrutti durante la giornata sotto il solleone. Contrasta l’aggressione del sole, dell’acqua marina e dell’acqua della piscina. Bifasico e bicomponente.

Bamboo Beach Summer Sun Shine Spray: spray profumatissimo, fragranza cocco, che lascia sui tuoi capelli un effetto gloss rendendoli luminosi e proteggendoli dai raggi UV.

Bamboo Beach Summer Sun-Kissed Smooth: crema nutriente protettiva, ad azione districante che lascia quel tipico bagliore di capelli “baciati dal sole”, con protezione dai raggi UV. Da capello bagnato per creare il vostro stile; da capello asciutto per un effetto lisciante, districante e lucente.

 

Crea infiniti look col ‘Cerchio’ di Sabrina Attiani

Ciao 🙂

Vi presento un capo moda molto particolare…

Il “Cerchio” di Sabrina Attiani è un capo di abbigliamento versatile dal design registrato e pubblicato nel bollettino dei disegni e modelli.

I suoi punti di forza sono:

  • INNOVAZIONE UN BREVETTO INTERNAZIONALE DAL DESIGN REGISTRATO
  • FUNZIONALITA’ TROPPE PER LE PAROLE.GUARDA IL VIDEO TUTORIAL 🙂
  • QUALITA’ 100% MADE IN ITALY.TESSUTI,FILATI e FINITURE PREMIUM.NO COMPROMESSI
  • VERSATILITA‘ SI INDOSSA IN INFINITI MODI
  • VESTIBILITA’ TAGLIA UNICA, UNISEX, DOUBLE FACE
  • VARIETA’ OGNI TESSUTO, OGNI COLORE, PER OGNI STAGIONE e CONTESTO
  • PRATICITA’ RISOLVE CON ELEGANZA,STILE E SEMPLICITA’.OCCUPA POCO SPAZIO.
  • DESIGN E STILE MINIMAL DESIGN RETRO’ MULTI FUNZIONE.LESS IS MORE                            
  • Rivolgendosi a donne di età, paesi e usanze anche lontane, il messaggio del “Cerchio” di Sabrina Attiani è tra i tanti ritrarre una visione universale della femminilità e dell’ energia femminile nella sua Essenza.

    Il Cerchio è stato concepito proprio nei suoi disegni originali nella versione Beachwear in cui è un telo mare tondo che si indossa con funzione di accappatoio e che si trasforma in pareo, minidress e tanti altri look!


    Ecco QUI un video per conoscere meglio il ‘Cerchio’.

    Le collezioni Sabrina Attiani prevedono tanti altri splendidi capi di abbigliamento: gonne, pantaloni, tute, capispalla, cardigan uomo, e altro ancora!