Mi consigliate un buon correttore?

Ciao 🙂

Oggi vi chiedo un consiglio. Dovrei ricomprare il correttore. Quale mi consigliate? Mi serve per coprire qualche imperfezione e in particolare le odiose occhiaie. Vorrei qualcosa facile da trovare, magari all’Acqua&Sapone, quindi di un marchio piuttosto diffuso.

Non costoso e davvero efficace. Inoltre, su quale colore dovrei puntare? Beige, verde, arancio? Boh!

Grazie!

Ginnastica a casa: sì o no?

Ciao 🙂

Poco tempo e poca voglia di iscrivermi nuovamente in palestra, dunque vorrei muovermi un po’ facendo ginnastica a casa.

Qualcosa di soft (a lavoro sto sempre in piedi!), ma efficace (per bruciare e soprattutto tonificare/rassodare) e magari veloce, che possa impegnarmi per minuti, non ore! Chiedo troppo, eh?!

Voi cosa fate? Meteo permettendo si potrebbe fare una bella passeggiata fuori ma quando il tempo non è bello?

Seguite corsi in dvd o esercizi-video su Youtube? Io vorrei riprendere qualche esercizio di Pilates seguendo un manuale che ho in casa…ma ho paura di non fare gli esercizi nel modo giusto…

E poi c’è la componente “costanza”. Si riesce ad essere costanti decidendo di fare attività fisica in casa?

Una crema ok per capelli ricci by Hand Made

Ciao 🙂

Questo post interesserà soprattutto le ricce, come me!

Vi parlo di una crema senza risciacquo davvero ok per i nostri riccioli: Styling Rock Star di Hand Made.


Si tratta di una crema leggera, che non appesantisce affatto i capelli.

Va usata su capelli bagnati, ben tamponati, prima di procedere con l’asciugatura e lo styling, ma dà un ottimo risultato anche su capelli semplicemente umidi. Non appiccica e lascia le chiome morbide al tatto. Definisce i ricci conferendo loro maggiore elasticità

Contiene estratto di malva ed estratto di avena, in grado di proteggere e idratare i capelli, e Pantenolo per conferire morbidezza.

Ve la consiglio 🙂

Per saperne di più visitate il sito di Hand Made e scoprirete tutti gli altri prodotti per ricci e non!

Colorazione permanente Olia Garnier

Ciao 🙂

Oggi vi parlo della Colorazione permanente Senza Ammoniaca Olia Garnier.

Premetto che non sono un grande fan delle tinture, di tanto in tanto faccio l’hennè, per fortificare i capelli e avere qualche riflesso leggero.

Non facevo una tinta da almeno sei anni!

Tentata dalle nuance che virano sul rosso, e non avendo ottenuto tale risultato con gli hennè (a parte qualche lieve riflesso) ho deciso di provare con una colorazione, priva di ammoniaca però!

Sono andata da Acqua&Sapone e tra le colorazioni disponibili sono stata attirata da Olia del marchio Garnier. Il fatto che contenga oli vari e abbia una fragranza floreale (tutto vero! La profumazione è gradevole!) mi ha portato ad acquistarla, al costo di euro 8,90 (un po’ troppo!).

Tra i colori disponibili (non c’erano tutti) ho preso quello che più si avvicinava al rosso, ossia mogano. Il risultato mostrato sulla confezione mi piaceva molto…e così l’ho provata fiduciosa.

In realtà, sui miei capelli castano medio non è venuto fuori il colore promesso e auspicato. Insomma, i capelli hanno timidi riflessi rossi, in particolare all’attaccatura, ma per il resto il rosso si nota pochissimo, e le chiome si sono scurite, cosa che non volevo.

Spero che nei prossimi lavaggi il colore scarichi un po’, divenendo più chiaro. Magari mi aiuterò anche con degli impacchi di oli naturali che, se non erro, danno una mano in questo senso.

Dunque, tra gli aspetti negativi di questa colorazione metto in primis il fatto che il colore venuto fuori non sia stato quello auspicato, poi la secchezza (seppur lieve) riscontrata in particolare sulle parte finale dei capelli e infine il costo, non proprio basso.

Tra quelli positivi la fragranza gradevole, la luminosità che dà ai capelli, la mancanza di ammoniaca e la facilità nell’applicazione.

Comunque, non la ricomprerò. Anche perchè ho deciso di non colorare, almeno per ora, i capelli. E se dovessi decidere di farlo, lo farò con l’hennè rosso.

E voi? Avete provato Olia? Come vi siete trovate? E con quale colorazione fai da te vi trovate bene?

 

 

 

Non respingere i sogni perché sono sogni

Non respingere i sogni perchè sono sogni

Tutti i sogni possono

essere realtà, se il sogno non finisce.

La realtà è un sogno. Se sogniamo

che la pietra è pietra, questo è la pietra.

Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,

è un sognare, l’acqua, cristallina.

La realtà traveste

il sogno, e dice:

“Io sono il sole, i cieli, l’amore”.

Ma mai si dilegua, mai passa,

se fingiamo di credere che è più che un sogno.

E viviamo sognandola. Sognare

è il mezzo che l’anima ha

perché non le fugga mai

ciò che fuggirebbe se smettessimo

di sognare che è realtà ciò che non esiste.

Muore solo

un amore che ha smesso di essere sognato

fatto materia e che si cerca sulla terra.

 

Pedro Salinas

 

 

Torta agli amaretti

Eccovi una ricetta golosa: torta agli amaretti! Credo di averla pescata in rete tempo fa…ma non ricordo bene!

Gli ingredienti, per 7 porzioni circa, sono i seguenti:

150 grammi di amaretti

4 uova

150 grammi di zucchero

200 grammi di farina

150 grammi di burro

una bustina di lievito

zucchero a velo (facoltativo)

 

Preparazione:

Sbattere le uova, aggiungendovi pian piano lo zucchero. Sbriciolare per bene gli amaretti e aggiungerli al composto, mescolando.

Aggiungere farina e lievito, sempre mescolando per bene al fine di evitare la formazione di grumi. Infine aggiungervi il burro fuso.

Mettere nella teglia (preferibilmente tonda) e infornare a 170 gradi.

Per quanto riguarda il tempo di cottura è bene regolarsi usando uno stuzzicadenti. Se esso, inserito nel centro della torta, uscirà asciutto e pulito, vorrà dire che il dolce è ormai cotto.

Questa torta potrebbe essere arricchita con qualche crema, ma io l’ho provata sempre così, da sola. Ho semplicemente aggiungo, il più delle volte, lo zucchero a velo per guarnire.

Mi piace tanto! Credo sia ok come dessert di fine pasto, ma anche per la colazione, in particolare in questa stagione e in quella che verrà.

 

 

 

Smalto e lipgloss del momento

Ciao 🙂

oggi vi segnalo due prodottini niente male: si tratta di uno smalto e di un lipgloss Shaka Innovative Beauty 😀

Il primo è della collezione Glitter Passion. Si può usare da solo, come ho fatto io dando 2-3 passate per intensificare il colore e il finish, oppure in combinazione con altri smalti, magari come top coat.

La durata è buona e anche il prezzo è ok (euro 1,99). L’effetto finale è davvero particolare e il colore, un fucsia scuro col nome Glamour, è stupendo!

Mentre l’altro prodotto è il lipgloss della linea Extragloss Lip Plumper, costo euro 5,99.

Premetto che ho testato un po’ tutti i colori, e il mio preferito in questo momento è il Missy Devil. Un rosso intenso, che sulle labbra appare pieno, come fosse un rossetto, e lucidissimo. Una tonalità ideale per questo periodo dell’anno e per l’inverno.

Tenuta e consistenza promosse!

Ebbene sì, nonostante le mie labbra non siano carnose né particolarmente regolari e definite, ho voluto osare il rosso e devo ammettere che il risultato mi è piaciuto un sacco 🙂