Pensieri sparsi: “L’Amore bussò, ma…”

L’Amore bussò alla sua porta, ma la colse del tutto impreparata. 

Fili di dubbi fitti come nebbia la circondavano. 

L’Amore non tornò per un po’, ma ella non ne sentì la mancanza.

Ci pensava di rado, seppur la nebbia fosse ormai lontana.

L’Amore decise di starsene in un angolo, senza attirare l’attenzione e, dall’altra parte della strada, la giovane fece altrettanto.

L’Amore scelse comunque di tornare, un giorno, forse due o più volte, ancora non lo sapeva con certezza.

Semplicemente conosceva il suo destino: bussare con più entusiasmo alla porta che tempo prima non era pronta ad aprirsi. E non arrendersi. 

Opera visiva di Kingasart

 

Pensieri sparsi: “Basta poco”

Basta poco, in fondo.

Basta la musica, che indaffarata prosegue con la sua vita.

Basta il cielo, che si colora e sembra lo faccia in nostro onore. 

Basta la tua mano su di me, a voler dire “sono qui per te”.

Basta la mia mano sulla tua, che è molto più che contraccambiare un gesto. 

Basta la presenza. Basta l’amore. Basta una coppia come la nostra che se ne frega della notte.

Sì, per stare bene basta così ‘poco’, alle volte. 

Il Vignettaro.jpg
Immagine tratta da una vignetta di Il Vignettaro

 

 

Le proprietà dell’ortica in XANADREN® MD di Promopharma

terapie

L’ortica è una pianta dalle molteplici proprietà. Tra queste pongo l’accento sulla sua capacità di esercitare un’azione diuretica, depurativa e anche alcalinizzante.

Infatti, si rivela un alleato molto valido per disintossicare l’organismo, per favorire la digestione, nonché per eliminare i residui acidi del metabolismo. 

Essa è presente in un prodotto di cui vi ho parlato nel post XANADREN® MD di Promopharma, il drenante per riequilibrare l’organismo.

XANADREN® MD è semplicissimo da consumare: ne bastano solo 15ml diluiti in mezzo litro d’acqua.

In tale quantità di prodotto trovate: OsmoComplex®, complesso molecolare vegetale di polialcoli (da Frassino), flavonoidi (da Betulla e Pilosella) e minerali (da Equiseto e Ortica): 700 mg.

Per saperne di più leggete il post che vi ho segnalato su e/o visitate la pagina dedicata al prodotto in questione visualizzabile QUI

Pensieri sparsi: “Due anime. Alle volte fragili”

Distanti, eppure vicini.

Senza toccarsi, senza sfiorarsi. 

Difficile parlarsi senza ferirsi.

Complicato discutere ed essere sempre d’accordo.

Tuttavia, non impossibile capirsi. Ritrovarsi in gesti e parole, spesso nuovi.

Guardarsi, poi distogliere gli sguardi, perché è bene non esporsi, nel nome di qualcosa che già c’è.

E non andare oltre perché è giusto così, ma giusto per chi?

Dirselo senza parlare è naturale. 

Un tacito patto silenzioso e timido.

Nessuna stretta di mano, nessun bacio.

Solo desideri non detti per salvaguardare il cielo sereno che sovrasta due anime.

Alle volte fragili. Alle quali dedicare un nuovo giorno, distanti ma vicini. 

Sopra la città, Marc Chagall

XANADREN® MD di Promopharma, il drenante per riequilibrare l’organismo

L’equiseto è una pianta officinale molto diffusa e apprezzata, in virtù delle sue innumerevoli proprietà: antibatteriche, antinfiammatorie, antimicrobiche e antiossidanti. Utilissima anche in caso di crampi muscolari, questa pianta rafforza il sistema immunitario e svolge un’azione diuretica e astringente.

Ricco di silicio, importante per la prevenzione della demineralizzazione delle ossa, l’equiseto si rivela un validissimo alleato per la prevenzione dell’osteoporosi. Questi sono solo alcuni delle tanti benefici che esso è in grado di apportare all’organismo. Ho deciso di parlarvene per introdurre il vero protagonista del post che state leggendo: XANADREN® MD di Promopharma.

Per quale ragione ho elencato qualche proprietà dell’equiseto? Semplice! XANADREN® MD è caratterizzato da un complesso molecolare vegetale di polialcoli da Frassino, flavonoidi da Betulla e Pilosella, e minerali da Equiseto e Ortica.

Il prodotto in esame del marchio Promopharma esercita un’importante azione drenante e diuretica, ed è concepito per ristabilire il giusto equilibrio dei fluidi nei tessuti. Come ci riesce? Grazie ad OsmoComplex®, il complesso formulato a base di componenti naturali, che promuovendo il richiamo di acqua è in grado di drenare i liquidi in eccesso dai tessuti attraverso un processo fisico-osmotico.

Ne consegue il riequilibrio dei fluidi, garantito dalla sinergia tra le varie sostante drenanti che favoriscono il processo di raccolta dei liquidi in eccesso presenti nell’organismo, indirizzandoli nei reni, per poi espellerli non soltanto attraverso le urine, ma anche mediante altri meccanismi
fisiologici come la sudorazione e la traspirazione.

Senza glutine
100% naturale
Senza edulcoranti artifi ciali
Senza saccarosio aggiunto

XANADREN® MD è semplicissimo da consumare: ne occorrono solo 15ml diluiti in mezzo litro d’acqua.

In tale quantità di prodotto trovate: OsmoComplex®, complesso molecolare vegetale di polialcoli (da Frassino), flavonoidi (da Betulla e Pilosella) e minerali (da Equiseto e Ortica): 700 mg.

Contiene inoltre: succo d’ananas, acqua, acido ascorbico, acido citrico, potassio sorbato, aroma.

Disponibile in due gusti: Arancia o Ananas.

 

 

AVVERTENZE E CONTROINDICAZIONI

Prima dell’uso leggere attentamente il foglio illustrativo, che va conservato accuratamente insieme al prodotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Olio di Mandorle Profumato alla Magnolia I Provenzali. Ecco come lo utilizzo

Ciao 🙂

Vi parlo di un prodotto che sto adorando: l’Olio di Mandorle Profumato alla Magnolia I Provenzali.

Olio.jpg

Si tratta di un cosmetico naturale, non creato in laboratorio, ideale da usare dopo il bagno o la doccia. Lascia la pelle profumatissima, morbida, vellutata, nutrita.

Io lo sto adoperando per il corpo, ma non solo. Dal momento che ho una vera e propria passione per gli impacchi pre-shampoo, mi piace impiegare questo olio sui capelli umidi, prevalentemente sulle lunghezze, prima di procedere al consueto lavaggio. Lascio in posa il prodotto per almeno 30 minuti, risciacquo con cura con acqua tiepida, e poi lavo.

Una volta asciutti i capelli appaiono più lucidi, morbidi, meno crespi, meno ribelli e sono profumatissimi. E, a proposito, di profumo, adoro la fragranza dell’olio in questione, mi ricorda il sapone di una volta!

😉