Insanity, programma di allenamento. Che ne pensate?

In Rete si parla molto del programma di allenamento Insanity così, per saperne di più, ho guardato qualche video, tra cui questo http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=NTEDDmCjd1k e ho cercato qualche informazione.

Ma mi piacerebbe sapere qualcosa da chi magari lo ha provato sul serio oppure almeno ci ha provato!

A me sembra molto duro…tenendo conto che non sono una super-appassionata di ginnastica e non sono allenata…

qualcosa di meno intenso e pesante potrebbe attirarmi di più…anziché farmi paura ahahahhahahah 😀

Lacrime di calcio/Grazie Julio Cesar

C’è chi bacia facilmente e continuamente la maglia della squadra del momento (spacciandola per la squadra del cuore) e c’è chi piange e si commuove salutando i propri tifosi e la società con cui ha passato degli anni fantastici, fatti di vittorie, gioie e anche momenti non proprio facili.

Nella seconda categoria di giocatori e professionisti veri, va inserito Julio Cesar, ormai ex portiere dell’Inter, chiamato l’Acchiappasogni…e di sogni ne ha presi eccome!

A questo campione va un grande in bocca al lupo!

Grazie Julio! 🙂

 

L’addio a San Siro http://www.calciopazzi.it/blog/2012/08/30/video-julio-cesar-da-laddio-allinter-san-siro-in-lacrime/

http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/29-08-2012/inter-julio-cesar-saluta-grazie-moratti-tifosi-912427760103.shtml

Alchimia Natura Fior di Lavanda: benessere eco-bio e vegan per corpo e capelli

Ho avuto la possibilità di provare dei campioni di due prodotti di un marchio che fino a poco tempo fa non conoscevo: Alchimia Natura, piccola azienda artigianale con sede a Modena, che coltiva, raccoglie e trasforma piante officinali e piccoli frutti.

I prodotti creati sono cosmetici naturali, derivanti da materie prime, per la maggioranza di produzione della stessa azienda, da erbe officinali coltivate secondo i principi dell’Agricoltura Naturale, Biologica e Biodinamica. Le materie prime acquistate hanno certificati di qualità.

I prodotti Alchimia Natura seguono il protocollo e la filosofia della cosmesi bio-ecologica, come testimonia il simbolo Bio-eco. E ancora, non contengono ingredienti di derivazione animale.

Alchimia Natura si avvale dell’impegno, del lavoro e delle competenze della Dott.ssa Maria Elena Setti, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, con specializzazione in cosmetologia, fitoterapia e alimentazione, e il Dott. Alessandro Biancardi, laureato in Scienze e Tecniche Erboristiche, diplomato in massaggio e ginnastiche cinesi, operatore shiatsu della scuola zen, ha approfondito molte discipline olistiche quali la Floriterapia e l’Aromaterapia, ed è proprietario dell’Azienda Agricola Eterica.

I cosmetici che ho avuto il piacere di testare sono entrambi della profumatissima linea Fior di Lavanda: shampoo-doccia e latte corpo.

Il primo dona morbidezza a pelle e capelli, attraverso un’azione purificante molto delicata. Pertanto, come indicato dalla stessa casa produttrice, è l’ideale per problemi di prurito, irritazioni cutanee e forfora, cuoio capelluto sensibile e grasso. E’ indicato per l’uso frequente ed è ok anche per i bambini.

Il latte corpo si presenta cremoso e vellutato, abbastanza idratante, e in grado di lasciare a lungo sulla pelle un buon profumo fresco. Anche questa prodotto è davvero ok per le pelli delicate e sensibili, dunque va bene pure per i bambini.

Per avere maggiori informazioni sulla vastissima gamma di prodotti Alchimia Natura, tra cui cosmetici viso, oli essenziali, profumi naturali, e tanto altro ancora, visitate ilo sito www.alchimianatura.it

Stasera esco con…LUSH (+ Whoosh)

Di recente ho provato dei prodottini Lush davvero sfiziosi. Nello specifico ho avuto la possibilità di testare Stasera esco e Whoosh.

Il primo, Stasera esco, è un fiore, bello anche a vedersi. Occorre farlo girare nella vasca da bagno mentre la si riempie d’acqua. Il fiore in questo modo darà vita a una delicata e profumatissima schiuma! La fragranza è molto agrumata grazie agli oli essenziali di agrumi, utilissimi per tonificare il corpo e la mente.

 

I petali del fiore consentiranno di fare almeno 5 bagni. Dopo l’utilizzo è bene riporre il fiore in un vaso asciutto.  E ancora, ho notato che l‘etichetta contiene dei semini che possono essere piantati 🙂 senz’altro una bella idea! Non trovate?

Quantità 110 g, costo 8,65 euro

 

Il secondo prodotto testato è Whoosh, la gelatina da doccia alla tripla spremuta fresca di agrumi. La gelatina, divertente da usare nella vasca da bagno o sotto la doccia, ha un ottimo frizzante ed energico profumo di agrumi, di cui si avverte soprattutto il lime.

Anche il suo colore, un intenso blu elettrico, trasmette energia!
E’ possibile tenerla in bagno, in frigo o in freezer. Va passata sulla pelle e risciacquata dalla morbida schiuma che produce.

Quantità 100 g, costo 5,50 euro

Quantità 240 g, costo 10,95 euro

 

 

GRAZIE STYLE.IT

Questo è il post numero 100 😀

il mio blog puntidisport è nato lo scorso mese di marzo…e da allora ne sono passati di post! Appunto ben un centinaio 🙂

chi lo avrebbe mai detto?! Contentissima di avere questo angolo virtuale e personale su Style.it, portale che seguo sempre con affetto e interesse. Si trovano spunti di moda e benessere davvero interessanti…insomma mi piace curiosare sul sito! Come piacerà a tantissime di voi, immagino.

Dunque, avere uno spazio qui mi rende davvero contenta e spero di aver contribuito, nel mio piccolo, ad aggiungere qualche spunto e a dare qualche dritta. Alle volte sono uscita un po’ fuori blog, nel senso che non ho parlato sempre e solo di sport, ma anche di libri, poesia, musica, make-up, cosmetici, e attualità. Ma mi è venuto naturale, in quanto col passare del tempo, ho deciso di variare maggiormente il mio angolo virtuale, dando vita a un miscuglio di post di argomenti differenti.

La maggior parte dei post dedicati ai cosmetici e alle relative recensioni, deriva da diverse collaborazioni avviate con brand e aziende del settore. Sono state tante le realtà aziendali, produttrici e/o distributrici, che si sono rese disponibili e aperte a collaborare col mio blog, anche al fine di poter recensire nei miei post alcuni loro prodotti. E per questo le ringrazio! Spero di poter continuare su questa strada.

Tante altre volte, il blog è stato (e continuerà ad essere) un punto di sfogo e libera espressione, magari con riferimenti a libri, fatti di attualità, canzoni e poesie. E ancora, ovviamente, lo sport avrà il suo posticino, visto che è partito tutto proprio da esso (e lo dimostra il nome del blog).

Concludo ringraziando di cuore Style.it per avermi dato la possibilità di creare il mio spazio web e di esprimermi con ciò che amo di più fare: scrivere!

Capelli, impacchi fai da te. Quali preferite?

Ciao! 🙂

si sa, l’estate tende a stressare maggiormente i capelli…tra mare, sole, shampoo frequenti, e il fatto che spesso sono legate, le chiome tendono ad apparire (e magari essere) più fragili, secche, sfibrate e crespe. Capita anche a voi di dover fare i conti con questi inconvenienti post-vacanze?

Sarebbe ok darci un taglio, ma nel mio caso, le punte non sono particolarmente rovinate, e poi ho tagliato di recente (primi di luglio) e non voglio accorciare ulteriormente i capelli. Vorrei averli lunghissimi! Quindi intendo farli crescere e far passare un po’ di tempo prima del prossimo taglio!

Così spero di rimetterli un pochetto in sesto con qualche impacco ed usando gli oli…ad esempio proprio adesso ho sulle lunghezze olio di karitè e olio di mandorle dolci! Li tengo su per qualche ora e poi procedo allo shampoo…eliminando ben bene ogni traccia di olio. Infine maschera oppure balsamo.

E voi? Cosa usate? Quale impacco fai da te (e non) adoperate per queste “emergenze”? 🙂

Vaniglia? Sì, ma piccante! Erbario Toscano propone…

Erbario Toscano, azienda con sede a Capezzano Pianore, Lucca (ecco il sito http://www.erbariotoscano.it), che dà vita a prodotti eco-bio certificati e non testati su animali, arricchisce la sua già vasta gamma di linee bellezza, caratterizzate da innumerevoli fragranze, tra cui rosa, pepe nero, lavanda, muschio bianco e uva reale, con una profumatissima new entry.

Si tratta della linea Vaniglia Piccante (Spicy Vanillahttp://www.erbariotoscano.it/shop/13-vaniglia-piccante-spicy-vanilla-new/ ) comprendente profumo, shampoo doccia, emulsione corpo, acqua corpo, sapone, profumatore ambiente e candela aromatica.

Io ho avuto il piacere di provare il profumo (flaconcino spray da 7,5 ml – http://www.erbariotoscano.it/shop/13-vaniglia-piccante-spicy-vanilla-new/profumo-vaniglia-piccante-75ml/) e sono rimasta piuttosto soddisfatta dalla fragranza, molto particolare e originale.

Profumo Vaniglia Piccante 7,5ml

Non si tratta della vaniglia tradizionale molto fiorita e neppure di quella gourmand e quindi dolce. E’ una vaniglia appunto piccante, frizzante, intensa e che cattura l’olfatto, incapace di restare indifferente dinanzi alla fragranza piena e attraente di questo profumo. Insomma, si tratta di un mix odoroso che attira e non passa di certo inosservato.

Nel sito, Erbario Toscano suggerisce di nebulizzare la fragranza sulle parti del corpo in cui si sente il battito del cuore, ovvero all’interno dei polsi e alla base della nuca, in modo tale che ad ogni pulsazione la fragranza possa esalare le sue note irresistibili.

Ma cosa caratterizza nello specifico questo profumo? Ce lo spiega lo stesso produttore: note di testa fiorite, cuore legnoso e dolce con delicati accenni di sandalo e Patchouli, note di fondo più persistenti e seducenti della vaniglia piccante del Madagascar e le delicate resine di ambra.

E’ bene precisare che Erbario Toscano produce la Vaniglia Piccante secondo tutti i parametri dell’etica biologica: No parabeni, No siliconi, No derivati dal petrolio, No nikel. Impegno, tenacia e voglia di fare caratterizzano l’ottimo approccio dinanzi a questa e ad altre sfide da parte del gruppo di lavoro dell’Erbario Toscano.

Incuriosite? Visitate il sito http://www.erbariotoscano.it/index.html. Potrete acquistare la linea Vaniglia Piccante in anteprima! Da settembre l’intera linea sarà disponibile anche sul mercato nazionale e internazionale.


Fanghi del Mar Morto Flora

Eccomi! Anzi rieccomi dopo una breve pausa vacanziera…

stavolta vi parlo di un prodotto del marchio Flora (http://www.florapisa.it/index.php). Si tratta dei Fanghi del Mar Morto (barattolo da 1 kg).

FA1030

Li ho usati diverse volte, con una cadenza di 2-3 volte a settimana, come consigliato, e devo dire che si notano i benefici! Li ho applicati sulle gambe, lasciandoli agire per una mezzoretta. Dopo ho risciacquato ben bene con acqua tiepida e successivamente ho dato spazio a qualche getto di acqua fredda.

La pelle appare subito liscia, tira un po’ come fosse più elastica, e risulta esfoliata in maniera delicata.

I fanghi sono semplici da stendere. Pensavo di incontrare qualche difficoltà non avendone mai fatti prima, e invece è filato tutto liscio. Non ho sporcato e non ho combinato pasticci 😀

Mentre sono sulla pelle, è possibile sentire un lievissimo pizzichio…ma nulla di più, e magari il tutto è molto soggettivo.

Dopo averli applicati, si dovrebbe procedere con l’avvolgere le parti interessate con cellophane o simili, ma io non ho usato questo metodo. Ho lasciato le parti interessate libere…ovviamente facendo attenzione a non sporcare sino allo scoccare della mezzora.

Concludendo, in virtù di tutto questo, nonché dei numerosi effetti benefici dei Fanghi del Mar Morto (il sito di Flora spiega che svolgono azione antidolorifica a livello muscolare, articolare e osseo; azione stimolante sulla circolazione linfatica e sanguigna; azione stimolante sui processi di rinnovamento del tessuto connettivo; azione antinvecchiamento sulla pelle e sugli annessi cutanei; azione detossificante, decongestionante e riparatrice sull’epidermide; azione stimolante sul sistema immunitario con conseguente aumento della resistenza alle infezioni; azione anti-stress) provateli perché meritano sul serio!

Per maggiori informazioni: http://www.florapisa.it/index.php?option=com_hikashop&ctrl=product&task=show&cid=1956&name=fanghi-del-mar-morto-1-kg&Itemid=145&category_pathway=85&lang=it

Olio cellulite alla betulla Weleda

Eccomi qua a recensire un altro prodotto Weleda, dopo il mio parere (positivo) espresso in merito alla linea corpo al limone. Stavolta vi parlo brevemente dell’olio cellulite alla betulla.

Come spesso si legge, gli estratti di foglie di betulla sono davvero molto efficaci per contrastare la cellulite, e in questo olio sono affiancati da rosmarino e radice di rusco, in combinazione con altri preziosi oli vegetali. Ne scaturisce un mix capace di esercitare un’azione levigante e rassodante sulla pelle.

Io l’ho utilizzato ogni giorno per qualche giorno (nel mio caso si trattava di un campione prova, e non del formato vendita da 100ml). L’ho usato da solo, ma anche diluito in una noce di normalissima crema idratante, allo scopo di intensificarne l’azione rassodante e nutriente. Se si adopera l’olio da solo, dunque senza crema, è bene applicarlo sulla pelle umida, come avviene un po’ per tutti gli oli, in modo da farlo assorbire più velocemente e da stenderlo in maniera più semplice.

L’odore di questo olio è intenso, ma piacevole. La pelle appare subito più liscia, morbida, idratata e tonica al tatto. Eppure, ripeto, l’ho usato per poco tempo. Quindi, con un utilizzo maggiore, più prolungato, di certo i benefici saranno più visibili.

Per maggiori info: http://www.weleda.it/prodotto.php?prodotto_id=185