Brumisateur evian debutta in Italia

Finalmente arriva in Italia il prodotto leader in Francia e vendutissimo in tutto il mondo (ne vengono venduti ben 12 flaconi al minuto!).

Il prodotto in questione è Brumisateur® evian®, nato nel lontano 1962 dall’idea di due farmacisti che lo crearono allo scopo di curare le ustioni utilizzando l’acqua purissima di Evian nebulizzata in piccolissime gocce.

 

Proprio in questi giorni  Brumisateur® evian® sbarca da noi!  Esso verrà usato dai make up artist nei back stage delle sfilate milanesi all’interno della settimana della moda.

Ideale per rinfrescare la pelle e da portare con sé in borsa. Ottimo per fissare il trucco!

Capelli rinati con l’Olio di Camelia Puro Fruttonero

Ciao 🙂

Eccomi pronta a parlarvi di un olio davvero super per i capelli: Olio di Camelia Puro di Fruttonero.

Innanzitutto, come dice il nome stesso, è un olio puro, naturale, dunque un vero e proprio toccasana per i capelli. L’olio di camelia è usato dalle donne orientali, come trattamento per capelli lisci e lucenti. Senza dubbio è un ottimo rimedio anche per le nostre chiome! Ma è ok anche da usare sulla pelle, come idratante, antismagliature, rigenerante, purificante e antifungino, nonché sulle unghie.

Io l’ho usato come impacco pre-shampoo sui capelli, in particolare l’ho applicato sulle lunghezze e sulle punte. L’ho lasciato agire per qualche ora e poi sono passata al normale shampoo.

I capelli sono apparsi subito meno ribelli, più “pettinabili”, già da bagnati.

Successivamente all’asciugatura sono risultati meno crespi, più lucidi e soffici al tatto. Io ho i capelli ricci e devo dire che applicando prima dello shampoo questo olio essi dopo si sono rivelati meno gonfi e meno mossi. Quindi, il prodotto in questione è l’ideale per addomesticare i ricci, in previsione di un’acconciatura diversa o della piega ondulata o liscia. Di conseguenza, credo sia ottimo per i capelli naturalmente lisci, perché di certo andrà a renderli ancora più setosi.

Potete acquistarlo direttamente nel negozio online di Fruttonero QUI

 

 

Aygen, l’igienizzante a portata di mani

Ciao 🙂

in questo post vi presento un prodotto novità davvero ok: l’Igienizzante Mani Aygen, ricevuto dall’azienda Gelcapelli srl.

Della stessa produttrice sto usando anche il gel per capelli anticaduta Caap 3, ma di questo prodotto vi parlerò meglio più avanti, in modo da aver più tempo per continuare ad utilizzarlo.

Tornando al Gel Aygen, esso si presenta in un piccolo flacone con pratico dosatore. E’ l’ideale da tenere in borsa per igienizzare le mani quando se ne avverte il bisogno.

Io lo definirei un gel non gel, dal momento che non è molto denso o “pesante” come la maggior parte dei gel, bensì è piuttosto leggero, di facile assorbimento, fresco e con un profumo delicato che sa di pulito. Non lascia le mani appiccicose né unte e agisce immediatamente.

La pelle appare morbida e liscia, piacevolmente e delicatamente pulita e igienizzata in tutta sensibilità.

Insomma, sostituisce alla perfezione acqua e sapone, salviette e affini! Promosso 🙂

 

Le novità 2014 di Australian Gold

Australian Gold propone una carrellata di novità da usare nella prossima estate ma…anche prima!

Lozioni, miscele, intensificatori, abbronzanti, solari, e chi più ne ha più ne metta, per nutrire, idratare e “abbronzare” la vostra pelle!

 

 

Scopriteli sulla pagina Facebook ufficiale Australian Gold Italia

Smalto semi permanente: sì o no?

Ciao 🙂

che ne pensate dello smalto semi permanente sulle unghie?

Io l’ho scoperto di recente. Ciò che mi ha spinto a provarlo è stato senza dubbio il fatto che gli smalti tradizionali non durano tantissimo. A questo va aggiunto, nel mio caso, che non sono abilissima né precisa nella loro applicazione e ho poca pazienza…

Così sono andata in un centro estetico e ho optato proprio per lo smalto semi permanente e non per la ricostruzione, dal momento che non volevo, e non voglio, rovinare le mie unghie, visto che sono resistenti e crescono bene.

Posso affermare che lo smalto in questione dura davvero minimo due settimane (ovviamente se fatto nel modo corretto!) e può durare anche un bel po’ di più. A me è durato quasi tre settimane. Magari qualche imperfezione è salta fuori dopo le due settimane, ma non evidenti, tant’è che ho deciso di aspettare qualche altro giorno per rimuoverlo e rifarlo. Giorni fa ho eliminato quello (sempre dall’estetista) e l’ho rifatto. La prima volta ho scelto un rosso classico, mentre ora ho un rosso più scuro che vira al borgogna.

Certamente sono una che non risparmia mani e unghie, dal momento che uso spesso pc e tastiera, faccio faccende in casa, e così via, dunque la durata è stata ottima e spero sia lo stesso anche questa volta.

Lo smalto semi permanente è una buona alternativa alla ricostruzione ed è un modo per non avere il “pensiero” di dare una sistemata allo smalto ogni 3 giorni!

L’unica “pecca” è che ci si può stufare di portare lo stesso colore per 14 giorni o più…

Crema Riparatrice All-Repair Viso Mani Corpo Labcare

Ciao 🙂

Dopo giorni di “silenzio” torno a scrivere.

E lo faccio parlandovi della Crema Riparatrice All-Repair Vio Mani Corpo di Labcare. E’ una crema davvero fanstatica!

Grazie alla presenza di burro di Karitè e acido ialuronico, svolge un’efficace azione idratante e anti-age.

Io l’ho utilizzata su corpo e mani (ma è ok anche per il viso). In particolare sulle gambe, dove la mia pelle è particolarmente secca, mi ha dato buoni risultati! La pelle appare più idratata e nutrita, oltre che liscia e morbida. La crema è abbastanza corposa e densa, dunque ne basta poca e va massaggiata un po’. Ha un odore molto delicato.

Anche sulle mani è favolosa! La pelle arrossata, secca e screpolata, con la giusta idratazione fornita da questo prodotto, si è rigenerata 🙂

In più, la crema in questione non contiene parabeni, petrolati, allergeni, componenti di origine animale, nickel.

Consigliatissima!

Concorso culinario: Fornelli Indecisi

Amate cimentarvi in cucina, dando vita a ricette creative, divertenti e stuzzicanti? Oppure conoscete qualcuno appassionato del settore in questione?

Iscrivetevi (o iscrivetelo!) a Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale giunto alla sua IV edizione.

E’ possibile partecipare con un piatto rientrante in una delle seguenti categorie: antipasti (di mare o di terra); primi piatti (caldi o freddi); secondi piatti con contorno; dolci.

C’è tempo sino al prossimo 15 febbraio.

Volete prender parte alla gara? QUI tutte le informazioni.