Aspettando il Natale…con MyBeautyBox di novembre

Ciao 🙂

MyBeautyBox non poteva certo mancare nel mese immediatamente precedente a quello delle festività…ed ecco il suo contenuto dedicato proprio all’attesa del Natale!

Purobio Cosmetics Palette Live in Color (full size 10 g – euro 7,90), una palette con base magnetica che permette di tenere con sé le varie cialde di ombretti, creando un mix personalizzato, sino a 8 cialde.

Purobio Cosmetics Ombretto in cialda (full size 2,5 g – euro 6,90), un ombretto facile da applicare e sfumare, per look sempre nuovi e versatili.

Mavala Metropolitan’s Color (full size 5ml – euro 6,50), uno smalto effetto metal, ricco di bagliori che fanno subito festa e richiamano per l’appunto i colori delle festività natalizie e di fine anno.

Schwarzkopf Professional Bc Repair Rescue Nourishing Treatment (travel size 30 ml, euro 6,50), un trattamento per capelli danneggiati, in grado di rinforzare e idratare, con un duraturo effetto condizionante.

Douglas Tree Ball (full size, euro 7,50), una palla natalizia da appendere all’albero, contenente una mini palette con 4 ombretti con applicatore, una matita occhi e un mascara nero, entrambi in versione mini. Bellissima idea regalo!

Iroha Maschera Intensiva in tessuto (full size una maschera, euro 5,50), una maschera in tessuto caratterizzata da una composizione con acido ialuronico, ingredienti attivi naturali (caviale, estratto di perla, aloe vera, q10, hamamelis, olio di oliva) che, in soli 15 minuti, nutre e idrata, senza risciacquare.

Leocrema Lipstick (full size 5,5ml, euro 1,50), nella box è presente in una delle due versioni Latte&Miele o Lampone&Mirtillo (la mia è la prima). Profumazione ottima, alto potere idratante e protettivo. L’ideale per le labbra nella stagione alle porte!

Batist Dry Shampoo (full size 75 ml, euro 3,50), uno shampoo secco, in spray, che rappresenta un’ottima soluzione alternativa allo shampoo tradizionale. Da usare quando si ha fretta o comunque il tempo a disposizione è poco. Con amido di riso, elimina il grasso in eccesso e ravviva il tono dei capelli, dando loro volume e corpo.

Il tutto contenuto in una pochette da viaggio LOQI nei toni del rosso 😉

 

QUI trovate l’immagine del contenuto della box 🙂 

 

A tu per tu con Gianluigi Mazzotta, ‘poeta social’

Gianluigi Mazzotta, venticinquenne squinzanese, è da qualche anno a Milano. Lavora da Zara Man in Galleria Vittorio Emanuele proprio nel capoluogo lombardo. La moda è una sua grande passione, ma non la sola.

Il giovane salentino ha un’altra grande passione o, meglio, ‘”bisogno” come ci dice lui stesso, ovvero quello di esprimersi attraverso la scrittura. Totem ha rivolto delle domande a Gianluigi al fine di far conoscere la sua ‘arte’, nonché di capire appieno cosa spinge un giovane oggigiorno a ‘buttarsi’ in un mondo, quello letterario, non semplice, seppur reso alle volte più ‘social’ e diretto da Facebook, Instagram, e affini.

Leggi QUI l’intervista

I miei racconti brevi(ssimi): “Quasi lo sento il vento del Salento”

Respirando quasi lo sento il vento del Salento. Lasciando cadere le palpebre avverto la forza del solo sole sfrontato, che non ammette repliche.

Fanno capolino nella mente il mare, gentile e carico di storie, i paesaggi umili e ricchi di semplicità e genuinità. Grano, viti, ulivi, che si rincorrono dietro i muretti a secco e abbracciano la terra chiara, desiderosa di acqua, vogliosa di esplodere di frutti.

Il tramonto sul mare e quello sulla campagna mi sono rimasti addosso, come l’aria buona delle sere d’estate, rigogliose di stelle, musiche pizzicate, tamburelli, frise e baci di sabbia e gocce salate.

Mi verrebbe da ballare, girare, posare lo sguardo sui foulard che ondeggiano leggeri. Ma qua non mi sembra il caso di farlo. Lo farei a ridosso delle dune o vicino a un dolmen. Lì sarebbe così naturale.

Questo è il posto dei palazzi alti, delle auto che si imbottigliano, della velocità e della competizione. La certezza e il concreto si trovano dove sono ora.

Nella terra che tanto mi manca invece, ben pronunciati, riecheggiano radici e sogni di ragazza.

La rete d’amore di Zoppini

Ispirata al ragno che tesse la tela per attrarre a sé e catturare le sue prede, la nuova collezione Reseau d’Amour di Zoppini punta a conquistare il cuore di ogni donna!

Intrecci leggeri e raffinati, luminosità sfaccettate e perle eleganti, trame elaborate strette in nodi indissolubili.

La tela d’amore di Zoppini è il regalo ideale che conquista e seduce.

Zoppini_ Reseau d'amour (3)

Zoppini_Reseau d'amo

Zoppini_Reseau d'amourZoppini_ReseauDAmour

 

Anello Reseau d’Amour: 34 euro

Orecchini Reseau d’Amour: 74 euro

Bracciale Reseau d’Amour: 79 euro

Collane a partire da: 89 euro

 

www.zoppini.it

 

Un video per dire Grazie di Esistere

Ciao 🙂

Vi consiglio di guardare e ascoltare il video sottostante…per dire a qualcuno, o semplicemente a se stessi, GRAZIE DI ESISTERE

“A chi quei chilometri di distanza li ha sempre superati con la voglia di ritrovarsi e non ha mai mentito, mai pensato ad altro.

A chi sa che l’infinito di amo non è amare ma RESTARE e sceglie una persona, amandone tutto, la voce, i pensieri, gli occhi, i silenzi e non solo la pelle…”

 

 

Gianluigi Mazzotta
Instagram@ Gianluigi_Mazzotta/ @Vivoescrivo

Video maker : Eleonora Carluccio
Instagram@ Eleonora_Carluccio/ @Eleonora_Carluccio_Photography

Music: Valentina D’Autilia
Instagram@ _Valinfinity_

I miei racconti brevi(ssimi): “Lei mostrò la sua trasparenza. E lui la accolse”

La guardava piegare la testa da un lato. Riflettere sulla nebbia che andava diradandosi dai pensieri. Ogni tanto arrotolava alle dita qualche ciocca: le ingabbiava per poi lasciarle ricadere sulle spalle, nuovamente libere, ribelli, senza alcun vincolo. 

Attendeva che si voltasse, per incontrare il suo sguardo. Impaziente e timido, bramava la visione pura e delicata del suo volto. Quanta forza poteva celarsi dietro quel barlume di fragilità? Sembrava potesse spezzarsi facilmente, al primo soffio di vento. Sembrava non potesse resistere neppure a qualche goccia di rugiada o una tiepida pioggia d’autunno. 

I fiocchi di neve o un acquazzone estivo avrebbero di gran lunga turbato la sua quiete, nonché quella calma apparente che la portava ad accarezzare gli altrui turbamenti lontani; non avrebbe resistito, forse, alle agitazioni esterne. Ma non importava.

Voltandosi lei mostrò la sua trasparenza. E lui la accolse, senza riserva alcuna. 

Ricci definiti ‘naturalmente’ con Cosmetici B&R

Il marchio Cosmetici B&R crea prodotti realmente naturali utilizzando esclusivamente materie prime di origine naturale (con l’unica eccezione del conservante dove richiesto). Tutti i prodotti sono, come minimo, naturali al 98%. Non mancano comunque i cosmetici al 100% naturali, come l’olio Relaxia e il balsamo labbra.

Non vengono utilizzate fragranze sintetiche, pertanto le profumazioni derivano solo dagli oli essenziali o dagli infusi utilizzati nelle formulazioni; ne consegue una profumazione finale meno intensa, ma certamente non nociva.

Leggendo l’INCI dei cosmetici in esame è possibile riscontrare tutto ciò e informarsi al meglio su quel che si usa.

Ho avuto modo di provare un prodotto per capelli, nello specifico il Gel Ricci Capricci.

Si tratta di un gel leggero, che non unge né appesantisce i capelli; con effetto anti-crespo, è l’ideale per chiome ricce e/o mosse, o semplicemente per capelli che tendono al crespo.

Di prodotto ne basta poco, da applicare sulle ciocche prima di passare all’asciugatura. I ricci risulteranno più definiti, morbidi e meno crespi/ribelli.

Ricci Capricci si compone principalmente da gel di lino ottenuto dalla spremitura manuale dei semi di lino; esso  garantisce idratazione e nutrizione a capelli e cuoio capelluto. Ottimo sui ricci, come detto sopra, ma anche per altre tipologie di capelli per fissare e dare un tocco in più allo styling.

Mi è piaciuto moltissimo il risultato ottenuto (lo potete vedere QUI) in quanto è stato naturale, non ‘ingessato’.

I capelli hanno conservato morbidezza e naturalezza, senza apparire ‘costruiti’ né induriti dal gel (cosa che spesso accade quando si applicano gel, spume, e affini). Inoltre, mi ha colpito la leggerezza del prodotto, che è possibile riscontare anche dall’effetto finale sui capelli.

E poi, importantissimo il fatto che si tratti di un cosmetico naturale che aiuta quanto (se non di più!) un prodotto tradizionale, ma senza far male alla chioma!

Consigliatissimo!!! 😀

Presto vi parlerò di un altro prodotto Cosmetici B&R

 

 

 I Cosmetici B&R possono essere acquistati anche direttamente online QUI

Magie di Tricot, è tempo di ‘Poesie Tessili’ e workshop

Novità in casa Magie di Tricot, il brand interamente artigianale di Tiziana Mallardo.

Un nuovo percorso creativo caratterizzato da segni grafici precisi con linee prevalentemente squadrate. Le creazioni si definiscono con blocchi di colori a contrasto su tessuti di di fibre preziose,  per un alto artigianato sartoriale che continua a ispirarsi alle tante bellezze della regione Campania.

Semplicità apparente che gioca su diversi piani visivi, sezioni auree, volute, incastri geometrici e fiori.

La bellezza trasformata in poesia tessile, con petali e corolle in 3D a taglio vivo.

Tanto colore, anche su tracolle e bag,  in cui l’alternanza di fasce verticali ed orizzontali talvolta dà vita a intrecci a scacchiera.

Non mancano i bijoux, che prediligono le linee curve. Cerchi concentrici in colori da tonalità sgargianti in contrasto con il nero assoluto ed il bronzo cangiante, ma anche tinte pastello, molto in voga. Un mix di moda vivace, con le sfumature dell’autunno, e di romanticismo bon ton.

 

Le novità non finiscono qua…

Il marchio Magie di tricot si ‘estende’ grazie al format culturale FOR ART: una serie di microeventi di contaminazione di arti in Atelier. Il fortunato format ha visto avvicendarsi personalità campane di spiccata creatività e di fama nazionale e internazionale.

I workshop che da gennaio si svolgeranno in Atelier (in via Yasser Arafat, Marano di Napoli) saranno incentrati sui laboratori d’Arte FOR ART & CRAFT.

Il saper fare, alla base di ogni preziosa creazione Made in Italy, va condiviso” – afferma la designer Tiziana Mallardo -“Aprirò le porte del mio studio a chi desidera apprendere cosa succede durante il processo creativo per realizzare un gioiello sartoriale che non è solo un prezioso poiché realizzato su misura a mano, è molto di più. E’ simbolo di artigianalità italiana che da sempre ci identifica come il popolo maggiormente inventivo, ammirato ed emulato al mondo, ma è soprattutto un profondo percorso emozionale.

Ogni partecipante imparerà, a partire dall’ispirazione e dalla storia delle fibre utilizzate per creare il monile o il sandalo, l’intero iter creativo fino alla realizzazione del prodotto finito che sarà realizzato in estemporanea, secondo le capacità di ognuno, seguiti dalla mano esperta e dalla supervisione della designer.

Le ultime due collezioni saranno alla base del ciclo di laboratori creativi: LE RIGGIOLE (ne ho parlato QUI) e le POESIE TESSILI.

I primi appuntamenti saranno a gennaio: CREA LA TUA RIGGIOLA (l’orecchino) e CREA LA TUA POESIA TESSILE (l’orecchino).

Ogni workshop ha posti limitati, proprio come in edizioni limitate sono le collezioni di Magie di Tricot.

Sabato 14 Gennaio 2017 Riggiola

Sabato 21 Gennaio 2017 Poesia tessile

Info e costi:

info@magieditricot.it Atelier 081 18856851 +393319978500

I miei racconti brevi(ssimi): “Non tutto si compra”

Non tutto si compra

Il portafoglio è più leggero, ma il mio animo certamente non lo è. Il divertimento non è più così divertente, né tantomeno spensierato come un tempo.

Dovrei darci un taglio, ma è troppo comodo per me pagare per avere. E’ sempre andata così nella mia vita e ora non potrebbe essere altrimenti. Pagare per un’auto sportiva, pagare per una casa stupenda, un viaggio in posti da favola e sborsare per una serata di amore non amore.

Le banconote le lascio sul comodino e senza dire una parola vado via. Non è la scena di un film, bensì il copione della mia esistenza.

Una vita di eccessi, pochi rimorsi e, ore dopo ore, sempre più rimpianti.

Lunghi pendenti che cascano dalle orecchie sino al collo sinuoso, chiome leonine dai riflessi dorati, scintillii argento su sandali vertiginosi. Delle notti insonni e cariche di superficialità restano soltanto dettagli. La sostanza naviga veloce e scompare all’orizzonte.

Sono ricco, ma povero. Povero dentro intendo. Riconoscerlo, dichiararlo, saperlo, potrebbero essere timidi passi verso una minima ricchezza d’animo. Lo spero. Vorrei dormire nel mio letto, dopo momenti di passione e d’amore, ricordando più sorrisi, rossori e sensazioni.