Novità in casa Magie di Tricot, il brand interamente artigianale di Tiziana Mallardo.
Un nuovo percorso creativo caratterizzato da segni grafici precisi con linee prevalentemente squadrate. Le creazioni si definiscono con blocchi di colori a contrasto su tessuti di di fibre preziose, per un alto artigianato sartoriale che continua a ispirarsi alle tante bellezze della regione Campania.
Semplicità apparente che gioca su diversi piani visivi, sezioni auree, volute, incastri geometrici e fiori.
La bellezza trasformata in poesia tessile, con petali e corolle in 3D a taglio vivo.
Tanto colore, anche su tracolle e bag, in cui l’alternanza di fasce verticali ed orizzontali talvolta dà vita a intrecci a scacchiera.
Non mancano i bijoux, che prediligono le linee curve. Cerchi concentrici in colori da tonalità sgargianti in contrasto con il nero assoluto ed il bronzo cangiante, ma anche tinte pastello, molto in voga. Un mix di moda vivace, con le sfumature dell’autunno, e di romanticismo bon ton.
Le novità non finiscono qua…
Il marchio Magie di tricot si ‘estende’ grazie al format culturale FOR ART: una serie di microeventi di contaminazione di arti in Atelier. Il fortunato format ha visto avvicendarsi personalità campane di spiccata creatività e di fama nazionale e internazionale.
I workshop che da gennaio si svolgeranno in Atelier (in via Yasser Arafat, Marano di Napoli) saranno incentrati sui laboratori d’Arte FOR ART & CRAFT.
“Il saper fare, alla base di ogni preziosa creazione Made in Italy, va condiviso” – afferma la designer Tiziana Mallardo -“Aprirò le porte del mio studio a chi desidera apprendere cosa succede durante il processo creativo per realizzare un gioiello sartoriale che non è solo un prezioso poiché realizzato su misura a mano, è molto di più. E’ simbolo di artigianalità italiana che da sempre ci identifica come il popolo maggiormente inventivo, ammirato ed emulato al mondo, ma è soprattutto un profondo percorso emozionale.”
Ogni partecipante imparerà, a partire dall’ispirazione e dalla storia delle fibre utilizzate per creare il monile o il sandalo, l’intero iter creativo fino alla realizzazione del prodotto finito che sarà realizzato in estemporanea, secondo le capacità di ognuno, seguiti dalla mano esperta e dalla supervisione della designer.
Le ultime due collezioni saranno alla base del ciclo di laboratori creativi: LE RIGGIOLE (ne ho parlato QUI) e le POESIE TESSILI.
I primi appuntamenti saranno a gennaio: CREA LA TUA RIGGIOLA (l’orecchino) e CREA LA TUA POESIA TESSILE (l’orecchino).
Ogni workshop ha posti limitati, proprio come in edizioni limitate sono le collezioni di Magie di Tricot.
Sabato 14 Gennaio 2017 Riggiola
Sabato 21 Gennaio 2017 Poesia tessile
Info e costi:
info@magieditricot.it Atelier 081 18856851 +393319978500