La mia canzone del momento: Il Comico (sai che risate)

In questo periodo sto amando tanto l’ultimo singolo di Cesare Cremonini, Il Comico (sai che risate) che lancia il suo nuovo album La teoria dei colori.

E la vostra canzone del momento qual è?

Sono stato anche normale,
in una vita precedente
m’hanno chiesto “che sai fare?”
“So far ridere la gente”, menomale
che non ho fatto il militare.
Si, menomale,
sai che risate..

C’è chi non conosce Dante,
chi c’ha tutto da imparare,
chi è felice quando piange,
chi si veste da soldato
a carnevale
io mi nascondo tra la gente.
Si, a carnevale non so che fare.

Tu vestita da bambina,
prigioniera, vuoi scappare
da una perfida regina
così seria da star male.
non so dirti una parola,
non ho niente di speciale,
ma se ridi poi vuol dire
che una cosa la so fare
se mi lancio in un’aiuola,
casco e non mi faccio
male.

E l’occhio ride ma ti piange il cuore,
sei così bella ma vorresti morire,
sognavi di essere trovata
su una spiaggia di corallo
una mattina dal figlio di un pirata,
chissà perché ti sei svegliata?

Si rincorrono i ricordi
come cani in un cortile
tu nemmeno te ne accorgi
come un fesso vorrei farti innamorare,
no ti prego non andare,
se puoi rimani
fino a domani

qui, vestita da bambina,
prigioniera, vuoi scappare
da una perfida regina,
il tuo principe immortale,
non so dirti una parola,
non ho niente di speciale,
ma se ridi può vuol dire che una cosa la so fare,
se mi lancio in un’aiuola,
casco e non mi faccio..

E l’occhio ride ma ti piange il cuore,
sei così bella ma vorresti morire,
sognavi di essere trovata
su una spiaggia di corallo
una mattina dal figlio di un pirata,
chissà perché ti sei svegliata?

E il mondo ride se mi piange il cuore,
sei così bella ma vorresti sparire
in mezzo a tutte queste facce,
come se con te sparisse anche il dolore,
senza lasciare tracce.

E l’occhio ride ma ti piange il cuore,
sognavi di essere trovata
su una spiaggia di corallo
una mattina dal figlio di un pirata,
chissà perché ti sei svegliata?

Dateci uno straccio per ripulire il calcio

L’onestà scarseggia nella vita di tutti i giorni, e anche nel calcio. Va cercata, scoperta, tirata fuori. Sì, perché ormai è più semplice sentir parlare di esempi cattivi che di esempi buoni. L’onestà è messa all’angolo. L’illecito è all’ordine del giorno e prende sempre più spazio, più realtà sportive e più nomi.

Che fine ha fatto il calcio pulito, sano, vero?

Quello di oggi mi pare solo uno pseudo-sport, un business che rispecchia la società presente.

Me lo sono chiesto anche su Facebook…riferendomi a quei “campioni” che si vendono, tradendo gli altri e se stessi.

Hai successo, soldi a volontà, persone che ti stimano, tifosi che ti seguono, una buona carriera, un lavoro che per molti è un sogno…e che fai? Ci sputi sopra, fregandotene di tutto e tutti…per la serie “più hai e più vuoi!”

TALENTI NEL WEB: Annalisa e i bijoux “Le Creazioni del Serpente”

In questa intervista, nonché in questo primissimo articolo della rubrica TALENTI NEL WEB, conosciamo Annalisa, una 24enne della provincia di Salerno, che studia lingue all’Università degli Studi di Napoli, l’Orientale. Nello specifico studia  il Giapponese, la sua più grande passione, e il Francese. Al momento si dedica appunto agli studi, ma anche al suo hobby, che poi è diventato un vero e proprio lavoro, cioè produrre gioielli con le paste polimeriche, in particolare con il fimo. Cos’è il fimo? E’ una pasta sintetica facilmente modellabile e termoindurente, ovvero può essere cotta in forno.

Ciao Annalisa, parlaci della tua passione, quando è nata?

La mia passione di creare gioielli fatti a mano nasce prima di tutto dalla mia passione di scolpire e, anche se è difficile per me ammetterlo, sono una persona molto vanitosa! La passione per la scultura nasce fin da quando ero piccina. Infatti, ricordo che amavo creare oggetti con le paste modellabili, prima con la plastilina, poi con il Das, la pasta di mais… una volta provai addirittura a creare la cartapesta!

Insomma, una passione che è nata quasi subito e che hai poi coltivato con gli anni…

Sì. Alle superiori facevo parte invece del corso di ceramica, e ricordo che realizzai un vaso con un serpente avviluppato e anche altri oggettini. Ho imparato a realizzare gioielli, innanzitutto, seguendo il mio istinto e prendendo spunto da gioielli comprati in negozi. E poi mi sono sempre divertita cercando di rendere tridimensionale un oggetto visto in un’immagine con la pasta modellabile. Naturalmente per affinare la mia tecnica, che comunque presenta delle grosse lacune, leggo libri e seguo tutorial di persone più esperte di me sul web.

Perché hai scelto il nome Le Creazioni del Serpente?

Perché ho una vera e propria passione per i serpenti, ma non solo, per me restano animali affascinanti, misteriosi e notevolmente pigri… per alcuni aspetti mi identifico molto in loro! Infatti, ho deciso di farmi un tattoo con un serpente che ho chiamato X (ics). Insomma, questo nome non fa altro che indicare che sono “MIE” le creazioni che produco, visto che mi identifico in un serpente pigrone, eh eh eh!

Crei anche gioielli su commissione. Cosa ti chiedono di solito?

Le clienti chiedono di tutto ed io cerco sempre di accontentarle. Una volta ricordo che ero proprio all’inizio, una ragazza mi cercò un ciondolo come una pergamena antica egizia. Andai nel panico, ma alla fine ce l’ho fatta! Comunque grazie alle commissioni delle clienti riesco a mettermi sempre alla prova, e sperimentare nuove tecniche e lavorazioni che mi fanno migliorare sicuramente.

Il Web aiuta non poco i nuovi talenti e coloro che vogliono farsi conoscere. E’ pure il tuo caso immagino.

Sì, la rete mi ha aiutato tantissimo perché mi permette di pubblicizzare quello che creo in una velocità pazzesca rispetto alla pubblicità che potrei fare stampando volantini e distribuendoli fisicamente. Però devo dire che ci sono stati amici e persone importanti per me che mi hanno aiutata moltissimo, dandomi sostegno e pubblicizzando le mie creazioni. Sono il mio ragazzo (per il sostegno morale, i consigli e le idee), la mia amica Fiore (che mi ha pubblicizzato facendo da modella per le creazioni), Francesca (LadyMija’s Channel) e Carolina (Mastercora). Le ultime due ragazze non le conosco di persona, ma sono state molto gentili con me e mi hanno aiutato tantissimo a far crescere le Creazioni del Serpente. Alla fine posso dire che la rete mi ha aiutato molto e mi ha permesso di emergere come artista.

Per maggiori informazioni sulle creazioni, sugli acquisti e altro, visitate la pagina Facebook: http://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/pages/Le-Creazioni-del-Serpente/312171442162103

Profumi d’estate: L’ Erbolario Acqua di More e Tiarè

L’estate è una stagione ricca di profumi: il mare, la pelle sotto al sole, i frutti colorati e succosi, i cibi allegri e freschi.

Da sempre la cosmetica cerca di riprendere i profumi della natura che più amiamo. E per l’estate si ha proprio voglia di odori in grado di evocare paradisi marini, spiagge bianchissime, vacanze ridenti, o ancora boschi e vallate, con i loro frutti e i loro fiori.

Ho avuto la possibilità di provare dei campioni di due linee targate L’ Erbolario: Acqua di More (novità) e Tiarè.

La prima profumazione nasce dal fantastico connubio di Estratti fluidi derivanti dalla Mora, dal Mirtillo e dal Lampone; ho testato crema e profumo di questa linea, e devo dire che si ha la sensazione di immergersi nella tranquillità di un posto circondato dai cespugli che danno la vita ai meravigliosi, e gustosi, frutti in questione! La profumazione è, appunto, molto fruttata e delicata.

La fragranza Tiarè, invece, è più intensa e ancor più estiva dell’altra. Il Monoi, alla base di questa linea, è un unguento che si ottiene, secondo un’antica ricetta, dalla macerazione dei fiori di tiarè nell’olio di cocco. Ho provato bagno latte, crema fluida corpo e acqua di profumo.

 

Per maggiori informazioni, consultate il sito http://www.erbolario.com/

Tisana per la linea, Erboristeria Santa Scolastica

Una tisana da affiancare a una giusta alimentazione e all’attività fisica fa sempre bene.

Ho scoperto un marchio, scoperto nel vero senso del termine, dal momento che ne ignoravo del tutto l’esistenza.

Si tratta di Erboristeria Santa Scolastica (i Monasteri Benedettini di Subiaco, Roma). Ho provato la tisana 04, chiamata dimagrante/per la linea.
E’ una miscela di erbe selezionate, appunto per uso infusionale, tra cui  radice di liquirizia, menta e bacche di ginepro.
La miscela non è in filtri, dunque va filtrata, e si prepara come una normalissima tisana sfusa.
Io non ho mai avuto un buon rapporto con le tisane, ma con questa è andata decisamente meglio.
Il sapore non è male (e per me è già una gran cosa!) non l’ho neppure zuccherata.

Ha un effetto sgonfiante, e leggermente lassativo (ma magari su quest’ultimo punto la cosa è soggettiva) quindi per me 1 o 2 bicchieri al
giorno sono andati più che bene.

Nelle indicazioni, si consigliano due tazze al dì, una la mattina e l’altra la sera. Io generalmente le ho consumate tra il pomeriggio e la sera.
Per maggiori informazioni consultate il sito del produttore, troverete non solo tisane, ma tanti altri prodotti:

http://www.benedettini-subiaco.it/prodotti.asp?ctg=0

Lip Balm D’Oliva, un valido aiuto per labbra secche e screpolate

La linea D’Oliva, targata Naturwaren, è davvero ricca, dal momento che comprende una vasta gamma di prodotti, suddivisi nelle seguenti sezioni:

corpo, viso, detersione, occhi e labbra, capelli, anti-età, piedi, linea uomo.

Il prodotti di cui vi sto per parlare è destinato alle labbra! Si tratta del Lip Balm (sul sito troverete lo stick labbra).

L’ha testato mia mamma e già dalla prima applicazione ha notato la sua efficacia: idrata e rende morbide le labbra.

Le screpolature vanno via pian piano…già dopo qualche applicazione.

Prodotto decisamente promosso! Presto lo provo anch’io 😀

 

 

Per maggiori informazioni:

http://www.naturwaren.it/it/cosmetici-per-il-viso-e-corpo/index.aspx?m=53&did=312

Capelli: lucentezza ok, crespo ko…L’oreal Mythic Oil

Cercate un prodotto in grado di eliminare o ridurre l’effetto crespo? E che vi faciliti la piega?

Vi segnalo questo: L’oreal Mythic Oil (L’oreal Professional).

E’, appunto, un olio, dalla consistenza davvero “coccolosa”, non troppo densa né troppo liquida, e semplice da usare. Non unge, non appesantisce e ne basta poco.

Io ho i capelli ricci, come ho spiegato in un altro post (http://puntidisport.style.it/2012/05/15/capelli-ricci-oh-yes-curl-super-definer-gel-matrix/)   ho provato questo olio giusto per eliminare un po’ il crespo che con l’aria umida non lascia tregua ai miei capelli…non avevo intenzione di fare la piega o usare la piastra…li ho asciugati al naturale, col phon.

E devo dire che sono venuti proprio bene. Attenzione!!! Non lisci, ma meno crespi e più soffici e lucenti!

Su mia mamma (che li ha meno ricci dei miei) il risultato è stato ancora più visibile (successivamente ha anche fatto la piega, ed è durata a lungo, nonostante l’umidità).

Spero che questa segnalazione vi sia stata utile!

 

 

Per maggiori informazioni:

sito www.loreal.it

e-mail servizioconsumatori@it.loreal.com.

 

Note&sport/Lucio Dalla “Baggio…Baggio”

Una canzone che ho appena scoperto. E’ del grande Lucio Dalla.

Baggio … Baggio (anno 2001)

Sei mai stato sulla cresta di un’onda
l’equilibrio in bilico
e la schiuma che ti circonda
ti senti così piccolo

i pesci ti aspettan sul fondo
gabbiani che ti guardan ridendo

Sei mai stato il piede del calciatore
che sta per tirare un rigore
e il mignolo destro di quel portiere
che è lì, è lì per parare

meglio, sta molto meglio il pallone
tanto, lo devi solo gonfiare

L’onda monta il mare senza sponda
cresce, aumenta, il cuore ti si gonfia
chiama, grida, nessuno è sulla riva
il cielo è nero e tu sei lì da solo
dentro di te o a un metro più avanti di te
c’è un qualcosa e non sappiamo cos’è, cos’è
è l’anima

Sei mai stato lo stomaco di un politico
quello più furbo, più vicino
o la lingua di seta di quel vecchio industriale
che quando parla fa male

tanto chi se ne frega
degli altri m’importa una sega

L’onda è morta nel cuore che si sgonfia
non cresce, non aumenta, si ferma, poi si secca
non chiama, non grida, nessuno è sulla riva
il cielo è vuoto, non c’è un gabbiano in volo
lì, lì dov’è non ha niente, niente dentro di sé
ma soprattutto sai cosa non c’è, non c’è
l’anima.

Capelli ricci? Oh yes! -Curl Super Definer Gel Matrix-

La pecca della stragrande maggioranza dei gel per capelli è data dal fatto che appiccicano e ungono non poco. Se si vanno a toccare i capelli, ci si sente le mani appiccicose, e non si vede l’ora di poterle lavare o pulire in qualche modo.

E’ capitato anche a voi? Credo proprio di sì.

Tra gli ultimi prodotti che ho provato (e ne ho provati tanti, di recente, e non solo!)  c’è il CURL SUPER DEFINER GEL, della linea TOTAL RESULTS, dal marchio MATRIX (made in Usa, http://www.matrix.com, da 200 ml), distribuito in Italia da L’Oreal e rientrante tra i prodotti con vendita al pubblico riservata agli acconciatori. Dunque, potrete trovarlo nei saloni e presso i parrucchieri.

Avrete capito dalla denominazione del prodotto in questione che ho i capelli ricci (i riccioli non sono molto definiti al naturale, e alle volte tendono al crespo).

Non avevo mai provato un prodotto professionale e devo dire che sono soddisfatta di aver provato questo. Non lo avverto appiccicoso (ne basta pochissimo), definisce i ricci, non li appesantisce e dà un leggerissimo effetto bagnato tipico dei gel (non un effetto unto/sporco!).

Insomma, lo promuovo.

Ecco la linea completa: http://www.matrixbeautiful.com/products/total_results/curl/

Per maggiori informazioni:

sito http://www.loreal.it

e-mail servizioconsumatori@it.loreal.com.