I libri letti nel 2018

Ciao 🙂

come di consueto vi elenco i libri letti nell’anno che sta per concludersi.

Dipinto “Scompartimento C, Vettura 293” di Edward Hopper

Eccoli:

  • Norwegian Wood – Murakami Haruki
  • La mia vita – Fabio Volo
  • Ma tutto questo Alice non lo sa – Cristiano Carriero
  • L’amore è una cosa meravigliosa – Han Suyin
  • Gli anni del nostro incanto – Giuseppe Lupo
  • Tutti i figli di Dio danzano – Murakami Haruki
  • Essenza – Andrea Odoni
  • Felici diluvi – Graziano Gala
  • Milk and honey – Rupi Kaur
  • Shakespeare Le più belle citazioni
  • Il malinteso – Irène Némirovsky
  • Lust – Nicola Marrano
  • Una rosa dal mare – Romano Battaglia
  • Poesie – Hermann Hesse
  • 1908-2018 Solo Inter
  • Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore – Susanna Casciani
  • Frida Kahlo – Rauda Jamis
  • Sogni – J. Allan Hobson (da terminare)
  • Da quando ti ho incontrato – Cecelia Ahern
  • Con i tuoi occhi – Romano Battaglia
  • L’oceano quando non ci sei – Mark Lowery
  • La zona cieca – Chiara Gamberale
  • Uomini che restano – Sara Rattaro
  • Quando l’amore nasce in libreria – Veronica Henry
  • Le scelte che non hai fatto – Maria Perosino
  • Love book – Le più belle poesie d’amore di tutti i tempi
  • Se potessi tornare indietro – Marc Levy
  • L’amante – Marguerite Duras
  • Kitchen – Banana Yoshimoto
  • Terzo tempo – Felice Panico
  • Sei dove batte il cuore – Simona Giorgino
  • Doppio sogno – Arthur Schnitzler
  • Hemingway
  • Cosa pensano le ragazze – Concita De Gregorio
  • Il mare – Roberto Piumini
  • Bestiario sentimentale – Guadalupe Nettel
  • L’Eredità di Maria Manca – Antonio Luigi Carluccio (da terminare)
  • Frida Kahlo – l’artista che dipingeva con l’anima
  • Atlante delle emozioni umane – Tiffany Watt Smith (da terminare)
  • Atti osceni in luogo privato – Marco Missiroli
  • Donne che comprano fiori – Vanessa Montfort
  • 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire – Melissa P.
  • Naviganti delle tenebre – Carlo Mazza
  • Il coraggio è nella neve – Erica Ercoli (da terminare)
  • Baco da sera – Pasquale Allegro
  • Lo spacciatore di carne – Giuliano Sangiorgi
  • Amazing Fantasy presenta Spider Man – fumetto

Charcoal Patch Mask di World of Beauty

Ciao 🙂

Torno con una nuova recensione dedicata al brand World of Beauty, che apprezzo sempre tantissimo per le novità al passo coi tempi, originali, efficaci e sfiziose.

Stavolta vi parlo di una maschera viso davvero ok: Charcoal Patch Mask.

Solitamente ho un rapporto di amore e odio con le maschere per il viso, perché la mia pelle è mista, tendenzialmente grassa nella zona T e secca altrove. Ho qualche imperfezione, come brufoletti e punti neri, in particolare in alcuni periodi dell’anno.

Dunque, sono un po’ scettica nel provare maschere per questa parte del corpo, in quanto sono poche quelle che mi hanno realmente soddisfatto, senza andare a “peggiorare” alcuni aspetti e/o senza dare un risultato indesiderato.

Per la prima volta ho provato una maschera in tessuto, dal momento che in precedenza ho optato per quelle in crema, alle volte in versione peel-off.

Charcoal Patch Mask mi è piaciuta! In tessuto sterile, imbevuto di principi attivi, è adatta proprio a contrastare e a minimizzare le imperfezioni della pelle, quali pori dilatati, punti neri e simili.

Si applica facilmente, aderendo alla pelle, con i dovuti spazi aperti per occhi, naso e bocca. Si lascia in posa e successivamente è possibile risciacquare in maniera delicata con acqua tiepida. Io l’ho tenuta in posa per soli cinque minuti (in virtù della mia “avversione” verso le maschere eheheheheh) e il risultato mi è piaciuto molto, perché la pelle mi è apparsa subito più liscia, “rilassata”, fresca, rigenerata.

Il mix di principi attivi presenti, tra cui carbone attivo di bamboo ed estratto di pistacchio tropicale, fa davvero un ottimo lavoro!

Inoltre, il prodotto in eccesso (ossia quello di cui è imbevuta la maschera in tessuto) può essere usato come siero da applicare una volta che è stata tolta la maschera, oppure come trattamento da adoperare prima dell’applicazione della crema viso.

Mi sento di consigliare questa maschera, soprattutto per tre ragioni:

  • è efficace
  • è “divertente” da applicare e usare
  • ha sconfitto il mio scetticismo in fatto di maschere viso!

 

😉