Shampoo Caap3 ‘Anticaduta’ e ‘Tutti i giorni’

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di uno shampoo niente male che ho avuto modo di testare: Shampoo Anticaduta di Caap3.

Shampoo Anticaduta: un aiuto per incrementare la ricrescita dei capelli, grazie alla presenza di principi attivi naturali. Lo Shampoo in questione, coadiuvante contro la caduta dei capelli e gli inestetismi del cuoio capelluto, sfrutta al meglio la concentrazione di Serenoa Repens, presentandosi come il prodotto per la detergenza ideale nel contrastare la caduta dei capelli per cause fisiologiche e di stress psico-fisico. Ancora più efficace se abbinato al trattamento Caap3® lozione Anticaduta.

Si tratta di uno shampoo davvero nutriente, rinforzante e idratante, dotato di un’efficacia delicata.

Da provare! Soprattutto in questo periodo dell’anno in cui la caduta dei capelli viene incrementata dal cambio di stagione.

Inoltre, Caap3 propone un altro shampoo, in modo da andare incontro alle esigenze di ognuno di noi.

Shampoo Tutti i Giorni: un prodotto ricco di principi attivi naturali che, grazie alla concentrazione di Bardana e Aloe, dall’effetto lenitivo e purificante, mantiene un naturale trofismo del bulbo capillare. Pertanto, questo shampoo si rivela indicato per uso quotidiano e per tutta la famiglia, in virtù della sua delicata efficacia.

 

 

 

 

Filotessuto di Jessica Pirino, sofisticata moda made in Sicilia

In questo post conosciamo Jessica Pirino, 30enne di Palermo, che dal 2012 si dedica a una delle sue più grandi passioni, ossia creare. Dopo essere stata licenziata dal call center in cui lavorava, ha deciso di far diventare il suo uncinetto il proprio riscatto sociale, tramite Filotessuto. Ed è per questo che definisce ‘la mia più grande fortuna‘ aver perso il lavoro…

Il primo paio di orecchini creato le è stato letteralmente derubato dai lobi da una carissima collega e, da allora, Jessica non si è più fermata, continuando a creare gioielli, e non solo: corone (per le miss), collane, bracciali, applicazioni per le borse, per le scarpe e per i costumi e, ultimamente, anche per le spose!

 

Insomma, Jessica ne ha fatta di strada e si è tolta qualche soddisfazione: circa una settimana fa è stata premiata con il Premio moda che le è stato consegnato dalla stilista Lucia Caccamo e avrà così  la possibilità di fare uno stage formativo a Montecarlo proprio presso la stilista.

Come nascono Filotessuto e la linea ‘Diversamente Sicilia’?

Filotessuto nasce da una piccola idea: creare opere uniche utilizzando un antico mestiere rivisitato in chiave moderna, utilizzando la lavorazione dell’uncinetto chiacchierino e frivulitè, incastonando swarovski, pietre dure ed elementi tipici siciliani. Dopo tante notti insonni nasce la linea Diversamente Sicilia. Vvolevo creare un gioiello che esprimesse un’eleganza contemporanea con un savour- faire made in Sicily, allora ho inserito all’interno degli orecchini delle serigrafie in lastra di ottone! La linea è dedicata ad una donna iperfemminile con uno spirito fresco e sofisticato che ama i colori, gli odori e le passioni siciliane! Ho dedicato alla collezione una poesia inserita nel packaging che è una cassettina della frutta mini insieme a un carretto siciliano! Le serigrafie in lastra di ottone raffigurano i vari elementi tipici siciliani (il carretto, le carte siciliane la testa dei saraceni, e così via)




Da cosa ti fai ispirare?

Sono ispirata dalla mia terra, dal profumo del mare, dal dialetto siciliano, dal mio passato e dalla sete di creatività



Come commercializzi e fai conoscere ciò che crei?
 

La vendita sul web ha dato vita ad una piccola stilista come me e il prossimo 4 ottobre aprirò un negozio tutto mio a Corleone. Inoltre, le mie creazioni sono commercializzate a Palermo da Leone calzature in via Petrarca  e da Lo scrigno bijoux in via ariosto 47,  e a Pantelleria da Sottovento, in via Borgo Italia.

Cosa aspetti? Visita il sito www.filotessuto.it








Bioelastine Crema Elasticizzante Smagliature

Una crema morbidissima, di facile applicazione e veloce assorbimento. Si tratta di Bioelastine Crema Elasticizzante Smagliature di Bioline Jatò.

Un prodotto 3 in 1 dotato di triplice funzionalità estetica: tonificante, elasticizzante e idratante.

Qual è il suo obiettivo primario? Favorire la prevenzione della formazione delle smagliature, rendendo la pelle più tonica, idratata, nutrita, elastica, morbida e liscia.

Il tutto grazie ai seguenti attivi: Elastine Complex, Collagene Vegetale, NMF, Complesso AHA.

Ho utilizzato molto questa crema nell’ultimo periodo e devo dire che mi ha soddisfatto parecchio, proprio per la sua efficacia e l’alto potere idratante. Da provare!

Scopri QUI tutti i prodotti domiciliari per il corpo di Bioline Jatò.

Mentre a questo link è possibile leggere una mia precedente review riguardante un altro cosmetico del marchio in questione, Criogel Defaticante Protettivo.

 

A tu per tu con Cristiano Militello

Cristiano Militello, senza dubbio, ha una dote che salta subito all’occhio o, meglio, all’orecchio. Si tratta della sua energica e contagiosa simpatia. E lo sanno bene coloro (davvero in tanti!) che seguono Striscia lo striscione, all’interno di Striscia la notizia. Militello si muove con maestria tra divertenti striscioni calcistici, tifosi ‘molto particolari’ e giocatori che finiscono facilmente a terra.

Leggi QUI la mia intervista

Alla scoperta di Lizbeth’s Jewels

In questa intervista conosciamo il mondo dei gioielli targati Lizbeth’s Jewels, realizzati da Elisabetta Cavagnino (sito: www.elisabettacavagnino.it)


Lizbeth’s Jewels come e quando nasce? E quali sono le sue peculiarità?

Lizbeth’s Jewels nasce una decina di anni fa inizialmente con semplici bijoux poi, nel corso degli anni, aggiornandosi e provando sempre nuove tecniche fino ad arrivare al Wire Wrapping, tecnica innovativa in Italia che ho diffuso anche grazie alle pubblicazioni sulla rivista bimestrale a tiratura nazionale “Fashion Gems“.


Cosa significa per te creare gioielli fatti a mano e pezzi unici?

Significa dare sfogo al mio bisogno di realizzare sempre qualcosa con le mie mani. Se non lo faccio quando mi viene l’ispirazione, allora un senso di insoddisfazione mi avvolge. Devo nell’immediato realizzare ciò che la spinta creativa mi porta fare.


I tuoi gioielli come nascono? Cosa ti ispira? Segui le richieste delle clienti e/o le tendenze del momento?

Non seguo tendenze, ma solo ciò che l’istinto mi spinge a fare. L’ispirazione può venire dalla più banale osservazione della natura a un gioiello, magari intravisto per strada, da cui poi nasce qualcosa di originale. A volte seguo le richieste delle clienti, ma lì non è più ispirazione…


Quale tipologia di bijoux ami creare particolarmente e quali materiali usi più volentieri?

Gli orecchini sono la mia predilezione! I materiali usati sono il rame e l’argento, cristalli Swarovski e pietre dure.


Il web può dare una mano per far conoscere le proprie creazioni. Tu che rapporto hai con esso?

Il web è una vetrina di presentazione fondamentale che mi ha permesso di farmi conoscere e tenere corsi in tutta Italia. Inoltre essendo anche grafica non è stato un problema crearmi un sito web!


Gli errori/orrori di Mila e Shiro

Mila e Shiro, famosissimo cartone dedicato alla pallavolo. Chi non l’ha amato?

Era, ed è, molto seguito e apprezzato, dal momento che riesce a coniugare sport, amicizia, amore, famiglia, e fa scendere in campo svariati sentimenti e attitudini: determinazione, competizione, grinta, gioia, amarezza, fiducia, simpatia, antipatia, e tanto altro ancora.

Però, occorre riconoscere che i disegni di questo cartone animato spesso non sono proprio il massimo o, meglio, nascondono imperfezioni, errori e ‘gaffe’ non di poco conto. Ovviamente, le illustrazioni di Mila e Shiro non sono le uniche ‘vittime’, anche altri cartoni non sono stati risparmiati…

Continua a leggere QUI l’articolo-intervista

 

Jazzercise, movimento e divertimento a suon di musica

Jazzercise Italia, ce ne parla Mario Maniaci, responsabile marketing e vendite, ruolo che ricopre in Jazzercise e che costituisce la sua professione. Ha lavorato per anni in aziende del mercato Pharma rivestendo il medesimo ruolo, poi ha deciso di cambiare settore, nel 2012. Attualmente risiede a Catania.

Continua a leggere QUI

Magie di tricot, arte sartoriale da indossare

Con questa intervista conosciamo Tiziana Mallardo di Magie di tricot (sito: www.magieditricot.it), brand sartoriale che dà vita a pezzi unici ed esclusivi: gioielli, sandali, clutch, borse, pronti a far esaltare la bellezza di noi donne.

Come e quando nasce ‘Magie di tricot’?

Magie di Tricot nasce nel 2011 in seguito alla creazione, per me stessa,  di una clutch estiva in crochet e pietre dure. Il tam-tam tra le amiche e conoscenti ha fatto il resto. Ho iniziato a creare per le persone più vicine a me gioielli sartoriali  coordinati a sandali capresi e contestualmente ho registrato il marchio e l’impresa artigianale, oltre che tanti modelli, aprendo subito lo shop on line intuendo a priori il boom che in seguito si è avuto per il gioiello tessile. Due creazioni, poi nel febbraio 2013 vengono selezionate per la pubblicazione Artistars Jewels divenendo Arte da Indossare, con relativa mostra durante la Fashion week di settembre 2013. Nel febbraio successivo entra a far parte del mondo dello spettacolo come gift a Sanremo 2014 e nel giugno dello stesso anno diviene anche promotore culturale sul proprio territorio attraverso il Format Magie di Tricot  FOR ART in collaborazione con la giornalista Angela Mallardo e lo scenografo e fotografo Angelo Marra ospitando in Atelier personalità di spicco a livello nazionale ed internazionale del mondo delle arti letterarie e visive.  Nel luglio 2014 ancora è scelto come piccola azienda campana di eccellenza e in collaborazione con una storica Maison di Positano, gli accessori sartoriali sfileranno le passerelle del Sinfonie d’Autore Award 2014 in Costiera Amalfitana. Magie di tricot segue il filone commerciale attraverso la vendita dei prodotti direttamente a privati, con la boutique on line, e a boutique esclusive del territorio nazionale che desiderano accessori sartoriali,  magari personalizzati alle loro collezioni.



Cosa contraddistingue e rende uniche le sue creazioni?

Le creazioni sartoriali Magie di tricot sono realizzate totalmente a mano e seguono un vero percorso progettuale che nasce dall’idea la quale poi viene materializzata attraverso il giusto connubio di filati preziosi e pietre semipreziose, di sete, lane, merletti, lini, perle fresh water, sempre presenti in ogni creazione e corallini ricercatamente vintage. Ne viene fuori un prodotto couture, cucito addosso a chi lo richiede, e la filosofia principale del brand è proprio la
personalizzazione del gioiello o del sandalo in cuoio anche a distanza. Non si tratta di assemblaggio di elementi già predefiniti tra loro ma l’intero manufatto è interamente plasmato della materia prima che desidero utilizzare e nasce proprio come per magia!


Quando crea da cosa si lascia ispirare?

Una mente creativa trae ispirazione da qualunque cosa stuzzichi il  proprio estro. Un viaggio, un mercato ricco di colori, un quadro, un fiore, una persona appena conosciuta, un sapore, un film…si potrebbe elencare all’infinito. Di sicuro c’ è bisogno di un ricco bagaglio culturale, molto, le sembrerà strano, nasce dalla storia dell’arte e dalla storia in genere.

Oggigiorno cosa significa creare a mano dei pezzi e commercializzarli?

Oggigiorno, creare oggetti a mano è un modo per distaccarsi dalla globalizzazione. Un oggetto fatto a mano sottende esclusività, mai si possono creare due oggetti identici tra loro a mano. Ovviamente questo comporta un costo maggiore derivato del tempo investito nella creazione. Un costo che aumenterà ancora di più se i materiali sono selezionati con cura e la fattura è impeccabile. Un oggetto unico, realizzato in limited edition come quello Magie di tricot ha un costo medio-alto ma ha anche una fidelizzata clientela che apprezza proprio l’esclusività e la possibilità di personalizzare all’infinito la creazione scelta.


A quale tipologia di creazione è più affezionata e perché? E qual è invece la più richiesta dalla clientela?

Le creazioni per un creativo sono tutti ‘figli’. Non c’è uno più amato dell’altro! Di certo la mia passione si sta concentrando maggiormente proprio sul gioiello coordinato al sandalo. Consiglio sempre un solo pezzo, o orecchini o collana da indossare in coordinato al sandalo, e questa mia idea piace al pubblico.

Chi sceglie di acquistare un prodotto artigianale cosa riceve? E perché la gente dovrebbe puntare maggiormente su questo genere di acquisti?

Chi sceglie un prodotto sartoriale desidera un oggetto unico che esalta la propria bellezza per differenziarsi dalle mode che spesso sono effimere. Un oggetto sartoriale di qualità diventa un classico, intramontabile.


Il web può dare una mano per far conoscere la propria attività. Lei che rapporto ha con la rete?

Il web ha dato vita a Magie di Tricot! Devo molto al web, il primo contatto fb, poi il sito, poi la pagina fb, mi hanno fatto conoscere nell’intera penisola!Il web mi ha aperto la  strada della pubblicazione ARTE DA INDOSSARE e della fashion week di Milano,  il web mi ha portato a Sanremo, il web questa estate mi ha dato
possibilità di sfilare a Maiori, il web mi ha aperto le porte di raffinate boutique nazionali. Tutti mi hanno scoperta attraverso il web!

 

 

Ciambella bicolore

Ciao 🙂

Oggi vi posto una ricetta dolce 😉

Riguarda la Ciambella bicolore

 

Ingredienti:

500 gr di farina

300 gr di zucchero

175 gr di burro

125 gr di latte

4 uova

un pizzico di sale

una bustina di lievito per dolci

30 gr di cacao amaro in polvere


Procedimento:

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere un pizzico di sale (fino), in seguito aggiungere la farina, il burro liquefatto e il latte, ed infine il lievito. Amalgamare per bene il tutto e dividere l’impasto in due parti, in una di esse aggiungere il cacao amaro e 50 gr di zucchero, e amalgamare il composto.

Imburrare una teglia; fare uno strato di impasto bianco, uno strato al cacao, e continuare così sino a terminare l’impasto. Gli strati non devono essere omogenei, bensì non uniformi.

Mettere in forno preriscaldato e cuocere a 180° per 25/30 minuti. Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti nella ciambella, dopo almeno 20 minuti.

 

 

 

Smalto del momento

Ecco uno smalto che sto apprezzando tanto in questo periodo: Stone Like n° 23 Jeans Denim di Shaka Innovative Beauty

La foto non gli rende giustizia…tenendo conto anche del fatto che non l’ho scattata il giorno stesso dell’applicazione, ma dopo due giorni!

Questo smalto ha un’ottima durata, si stende facilmente, asciuga velocemente e ha proprio un bel colore, ricchissimo di glitter, e che dà un effetto omogeneo.

E, in più, come tutti i prodotti del marchio Shaka, è low cost! Prezzo euro 2,99