Con questa intervista conosciamo Tiziana Mallardo di Magie di tricot (sito: www.magieditricot.it), brand sartoriale che dà vita a pezzi unici ed esclusivi: gioielli, sandali, clutch, borse, pronti a far esaltare la bellezza di noi donne.
Come e quando nasce ‘Magie di tricot’?
Magie di Tricot nasce nel 2011 in seguito alla creazione, per me stessa, di una clutch estiva in crochet e pietre dure. Il tam-tam tra le amiche e conoscenti ha fatto il resto. Ho iniziato a creare per le persone più vicine a me gioielli sartoriali coordinati a sandali capresi e contestualmente ho registrato il marchio e l’impresa artigianale, oltre che tanti modelli, aprendo subito lo shop on line intuendo a priori il boom che in seguito si è avuto per il gioiello tessile. Due creazioni, poi nel febbraio 2013 vengono selezionate per la pubblicazione Artistars Jewels divenendo Arte da Indossare, con relativa mostra durante la Fashion week di settembre 2013. Nel febbraio successivo entra a far parte del mondo dello spettacolo come gift a Sanremo 2014 e nel giugno dello stesso anno diviene anche promotore culturale sul proprio territorio attraverso il Format Magie di Tricot FOR ART in collaborazione con la giornalista Angela Mallardo e lo scenografo e fotografo Angelo Marra ospitando in Atelier personalità di spicco a livello nazionale ed internazionale del mondo delle arti letterarie e visive. Nel luglio 2014 ancora è scelto come piccola azienda campana di eccellenza e in collaborazione con una storica Maison di Positano, gli accessori sartoriali sfileranno le passerelle del Sinfonie d’Autore Award 2014 in Costiera Amalfitana. Magie di tricot segue il filone commerciale attraverso la vendita dei prodotti direttamente a privati, con la boutique on line, e a boutique esclusive del territorio nazionale che desiderano accessori sartoriali, magari personalizzati alle loro collezioni.
Cosa contraddistingue e rende uniche le sue creazioni?
Le creazioni sartoriali Magie di tricot sono realizzate totalmente a mano e seguono un vero percorso progettuale che nasce dall’idea la quale poi viene materializzata attraverso il giusto connubio di filati preziosi e pietre semipreziose, di sete, lane, merletti, lini, perle fresh water, sempre presenti in ogni creazione e corallini ricercatamente vintage. Ne viene fuori un prodotto couture, cucito addosso a chi lo richiede, e la filosofia principale del brand è proprio la
personalizzazione del gioiello o del sandalo in cuoio anche a distanza. Non si tratta di assemblaggio di elementi già predefiniti tra loro ma l’intero manufatto è interamente plasmato della materia prima che desidero utilizzare e nasce proprio come per magia!
Quando crea da cosa si lascia ispirare?
Una mente creativa trae ispirazione da qualunque cosa stuzzichi il proprio estro. Un viaggio, un mercato ricco di colori, un quadro, un fiore, una persona appena conosciuta, un sapore, un film…si potrebbe elencare all’infinito. Di sicuro c’ è bisogno di un ricco bagaglio culturale, molto, le sembrerà strano, nasce dalla storia dell’arte e dalla storia in genere.
Oggigiorno cosa significa creare a mano dei pezzi e commercializzarli?
Oggigiorno, creare oggetti a mano è un modo per distaccarsi dalla globalizzazione. Un oggetto fatto a mano sottende esclusività, mai si possono creare due oggetti identici tra loro a mano. Ovviamente questo comporta un costo maggiore derivato del tempo investito nella creazione. Un costo che aumenterà ancora di più se i materiali sono selezionati con cura e la fattura è impeccabile. Un oggetto unico, realizzato in limited edition come quello Magie di tricot ha un costo medio-alto ma ha anche una fidelizzata clientela che apprezza proprio l’esclusività e la possibilità di personalizzare all’infinito la creazione scelta.
A quale tipologia di creazione è più affezionata e perché? E qual è invece la più richiesta dalla clientela?
Le creazioni per un creativo sono tutti ‘figli’. Non c’è uno più amato dell’altro! Di certo la mia passione si sta concentrando maggiormente proprio sul gioiello coordinato al sandalo. Consiglio sempre un solo pezzo, o orecchini o collana da indossare in coordinato al sandalo, e questa mia idea piace al pubblico.
Chi sceglie di acquistare un prodotto artigianale cosa riceve? E perché la gente dovrebbe puntare maggiormente su questo genere di acquisti?
Chi sceglie un prodotto sartoriale desidera un oggetto unico che esalta la propria bellezza per differenziarsi dalle mode che spesso sono effimere. Un oggetto sartoriale di qualità diventa un classico, intramontabile.
Il web può dare una mano per far conoscere la propria attività. Lei che rapporto ha con la rete?
Il web ha dato vita a Magie di Tricot! Devo molto al web, il primo contatto fb, poi il sito, poi la pagina fb, mi hanno fatto conoscere nell’intera penisola!Il web mi ha aperto la strada della pubblicazione ARTE DA INDOSSARE e della fashion week di Milano, il web mi ha portato a Sanremo, il web questa estate mi ha dato
possibilità di sfilare a Maiori, il web mi ha aperto le porte di raffinate boutique nazionali. Tutti mi hanno scoperta attraverso il web!
One thought on “Magie di tricot, arte sartoriale da indossare”