Avon Lecce – Roberta: promozioni, consigli e tanto altro

Amate i cosmetici a marchio Avon? Li avete testati e vi hanno soddisfatto? Oppure non li avete ancora provati e vorreste farlo?

Per chi vive in zona Lecce (e non solo) vi segnalo la pagina di Roberta Ancora, ossia Avon Lecce – Roberta. Ricca di spunti, consigli, promozioni, offerte, immagini e tanto altro ancora! Sempre su Facebook è possibile iscriversi al gruppo Offerte Avon Lecce per essere aggiornate sulle novità del mondo Avon!


La pagina sopracitata consente di visionare i vari cataloghi Avon attraverso gli album fotografici presenti. Ciò permette di dare un’occhiata a novità e promozioni anche da smartphone, in tutta praticità.

Scoprirete che Avon non è solo cosmesi, ma anche gioielli, accessori, prodotti per la casa, e così via. Un universo tutto da scoprire!

Inoltre Roberta, presentatrice Avon a tutti gli effetti, residente a Squinzano (Le), ha movimentato e arricchito la pagina, dando spazio a varie iniziative e accorgimenti:

– maggiore visibilità ai vari prodotti già disponibili, a prescindere dalle date di ordine-ricezione merce, a prezzi vantaggiosi, per chi magari deve fare un regalo dell’ultimo momento e/o ha bisogno di un prodotto ma la data dell’ordine è molto lontana;

– una sezione apposita per le offerte in cui pubblica appunto le offerte in corso (ora è attiva la spedizione gratuita in tutta Italia per ordini a partire da 100€);

– una sezione dedicata alle applicazioni, dove compariranno il calendario eventi, per sapere sempre le date entro cui verranno inviati gli ordini e quelle in cui arriva la merce, oltre che altre date da ricordare, e la top fans, applicazione per eleggere la fan migliore del mese (chi partecipa attivamente alla vita della fan page con like, commenti, condivisioni, inviti ad amici…) a cui verrà fatto un omaggio.

Roberta punta a offrire ancora più eventi e iniziative a seguirà la sua pagina: estrazioni delle Top Fans, giveaway e altri concorsi con in palio prodotti Avon!


Cosa ne dite? Vale la pena seguire Avon Lecce – Roberta, vero?

 

Recensione Botanika Naturalmente Crema Viso Lifting

Ciao,

mi presento: sono MONICA

Vorrei recensirvi la crema viso della marca BOTANIKA NATURALMENTE CREMA VISO LIFTING che ho comprato nel discount MD.


Innanzitutto la crema si presenta con un packaging, a mio avviso, carino ed accattivante. E’ totalmente in cartone, su una  facciata abbiamo un riquadro dal quale si vede il vasetto in vetro col tappo  rosa; su un lato abbiamo gli ingredienti (inci) molto molto buoni!!! E le proprietà dell’olio di mandorle e delle ceramidi vegetali; sul lato opposto si ha la descrizione delle proprietà della cremina ed infine sull’ultimo lato, in caratteri più  grandi è riportato la marca della crema la dicitura crema viso lifting e l’immagine della mandorla.

Si tratta di una crema viso piacevolmente profumata e densa al punto giusto. La mia routine mattutina comprende la detersione viso con latte detergente o con un sapone viso neutro  e successivamente l’applicazione della crema con movimenti circolari sino al suo totale assorbimento  su tutto il viso e sul collo. La pelle, a mio avviso, appare più luminosa e distesa nei tratti. E’ ottima come base trucco ma anche “sola” se dopo non si utilizzano creme colorate o fondotinta. Non lascia per niente la pelle lucida e non da l’effetto appiccicaticcio, tutt’altro !!! lascia la pelle morbida e setosa!!! Assolutamente e vivamente consigliata!!! In più è low cost: il suo costo è compreso tra 2,79 e 3,19 euro!’


 

Ringrazio Monica Petrucci per la bella e utile recensione.

E voi, avete provato questa crema?

 

 

Dermum, due creme viso contro macchie e segni dell’età

Ciao 🙂

oggi vi parlo di due prodotti per il viso…negli ultimi mesi avevo messo un po’ da parte questa tipologia di cosmetici, riducendoli all’essenziale, per via della mia pelle grassa e dell’acne che ora non c’è più, ma sino a due anni fa sì…

Qualche settimana addietro però ho deciso di provare a riutilizzare le creme per il viso, anche perché non ho più problemi di acne e solo ogni tanto compaiono dei brufoli piccoli, che vanno via nel giro di poco tempo (lasciando però quasi sempre delle macchiette rosse, purtroppo) e poi, forse per il freddo, la mia pelle tende ad essere secca e un po’ screpolata nella zona vicina al naso e sulla fronte.

Pure il desiderio di idratare il mio viso ha giocato il suo ruolo. Tant’è che ho scelto due creme da utilizzare e con le quali mi sto trovando davvero molto bene:

Anti-Aging Dermum e Whitening Cream Dermum.


La prima è una crema anti-età che sto utilizzando di giorno e spesso come base per il make-up. Essendo leggera, ma al tempo stesso idratante e nutriente, si presta benissimo a questi usi. Si assorbe facilmente, non lucida, lascia la pelle liscia e morbida. Diciamo che non la sto usando per eliminare segni, piuttosto per idratare la pelle e magari prevenirli (ho quasi 29 anni, eheheheh).

La seconda crema è, per l’appunto, un prodotto ‘sbiancante-schiarente‘, atto a ridurre la visibilità di discromie della pelle, segni e macchie. La sto usando da un po’ di giorni, la applico la sera prima di andare a dormire. Risulta un tantino più corposa dell’altra, è di colore beige; anch’essa si applica facilmente e si assorbe senza difficoltà. Idrata e noto già che le mie macchiette rosse post brufoli sono meno evidenti…spero che riesca a schiarirle ulteriormente, man mano che continuo a usarla!

Direi che questi due prodotti mi stanno soddisfacendo, perciò ve li consiglio! 🙂

Al momento le creme prodotte da Dermum, aziende con sede in Thailandia, sono solo queste due, ricche di ingredienti naturali e svariate vitamine estratte direttamente dalle piante, per un pieno di energia e benessere per la pelle!

 

Sito web: dermum.net

Pagina Facebook: Dermum

Polpe di frutta Natura Nuova

Ciao 🙂

torno a parlarvi del marchio Natura Nuova, leader nella produzione e distribuzione di prodotti sani e genuini, realizzati con materie prime naturali e di qualità, da agricoltura biologica.

Stavolta vi presento le Polpe di frutta, in particolare quella alla Pera.

Si tratta di Polpa di pera biologica, preparata con frutti selezionati e genuini, confezionata in vaschette di alluminio riciclabile al 100%.

Molto cremosa, dolce al punto giusto, ricca di gusto e facile e pratica da portare con sé, a scuola, università, lavoro, palestra, e così via. E’ davvero l’ideale per uno break sano e gustoso; spuntino e merenda salutare sì, ma senza rinunciare alla bontà.

E’ come gustare direttamente il frutto, solo che è molto più comodo!

Nella confezione trovate due vaschette.

I gusti disponibili sono tanti: Mela, Mela&Mirtillo, Mela&Albicocca, Mela&Banana, Mela&Prugna.

Senza dimenticare i gusti offerti dalla linea Le Polpine, ossia Mela-Prugna, Mela-Pera, Mela-Albicocca, Mela-Banana, e della linea Frullà: Pera, Mela Annurca, Mela-Ananas, Mela-Banana.

 

Cosa aspettate a provarle?

 

Libri: Col corpo capisco di David Grossman

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di un libro che ho terminato proprio pochissimi giorni fa: Col corpo capisco di David Grossman.

Dell’autore avevo già letto, qualche anno fa, Che tu sia per me il coltello, testo che mi piacque tantissimo e annovero sempre tra le mie letture preferite. Dunque, avevo voglia di misurarmi con altre opere del medesimo autore, perciò ho puntato su Col corpo capisco.

Mi ha attirato molto il fatto che si trattasse di un libro contenente due racconti lunghi. Solitamente mi ‘butto’ su romanzi anziché su racconti o raccolte di racconti. Insomma, la lettura dell’opera ha avuto inizio partendo dai migliori presupposti eppure…mi ha deluso un po’.

Entrambi i racconti sono incentrati sui temi dell’amore e della gelosia: nel primo il protagonista Shaul racconta della relazione che la moglie ha con un altro uomo e che va avanti da un decennio; nel secondo, invece, la giovane Rotem, al capezzale della madre malata, ripercorre, mediante un suo racconto, il particolare rapporto che anni prima si era instaurato tra la madre, insegnante di yoga, e un allievo adolescente.

Il primo racconto non mi ha entusiasmato, o meglio, mi attendevo un epilogo ben differente. Mentre il secondo ha risollevato le sorti dell’intero libro, dal momento che, proprio grazie ad esso, ho deciso di non bocciarlo del tutto.

Di Grossman amo la capacità di descrivere al meglio l’interiorità dei personaggi, i loro sogni e la loro inesauribile immaginazione. E ciò resta, nonostante questo libro non mi abbia colpito particolarmente.

 

Muffin con Crema di Nocciole Bio Made in Natura

Ciao 🙂

oggi, a distanza di un po’ di tempo, vi propongo una ricetta dolce: Muffin alla Crema di Nocciole!

Come li ho realizzati?

Ecco gli ingredienti (per circa 12 Muffin):

300 grammi di farina

2 uova

100 grammi di zucchero

100 grammi di olio di semi

2 vasetti di yogurt bianco

1 bustina di lievito

Crema di Nocciole Biologica e Crema di Nocciole Fondente Biologica di Made in Natura (per il ripieno)

 

Procedimento:

mescolare le uova con lo zucchero; unire pian piano la farina, intervallandola con l’olio; aggiungere gli yogurt e il lievito. Utilizzando una teglia per muffin, con i vari ‘scomparti’ precedentemente oleati, iniziare a dar forma ai nostri dolci, versando un po’ di composto (ogni spazio deve essere riempito per meno della sua metà). Posare una noce di Crema di Nocciole e poi terminare coprendo con altro composto, per richiudere i muffin. Infornare per circa mezzora (regolarsi sulla cottura). Infine spolverare con zucchero a velo.

Il punto di forza di questi dolcetti è stato senza dubbio il ripieno, grazie a due prodotti straordinari: Crema di Nocciole BiologicaCrema di Nocciole Fondente Biologica di Made in Natura . Ho riempito alcuni muffin con quella classica, altri con quella fondente. Squisite entrambe, dal momento che il sapore (e anche l’odore!) delle nocciole e del cacao è intenso e gustoso!

Queste creme sono Biologiche, senza Latte, senza Glutine, completamente Naturali, caratterizzate dalla presenza di cacao, nocciole della Tuscia e olio di semi di girasole.

Tutto il buono di Made in Natura, marchio nato da una forte esperienza tramandata da generazioni, risiede in tali prodotti, ottimi da consumare su pane, fette biscottate, brioche, e/o torte e dolci come ho fatto io.

Cosa aspettate a provarli?

 

 

 

 

 

Ecco la frase vincitrice del contest Adalù

Ciao 🙂

Ecco la frase scelta dal team di Adalù per il contest che si è concluso lo scorso 14 febbraio (eccolo QUI)

Dunque, ad aggiudicarsi un Dry Hat, ovvero un esclusivo cappello asciuga-capelli, sarà Giulia.

La sua frase ‘la libertà è partecipazione‘ ha colpito Adalù!

Grazie mille a chi ha partecipato e ha condiviso con noi la propria idea di libertà!

Grazie alla poesia di Marco Masini

Questo Festival mi è piaciuto tanto…’unica pecca’? Non aver visto Marco Masini tra i primi tre (o, ancora meglio, al primo posto!).

Io lo adoro, da anni. L’edizione 2015 mi ha attirato tanto anche per questo motivo: ascoltare lui, Raf e Nek, e rivederli sul palco è stato davvero emozionante.

Un Sanremo carico di ricordi, dal momento che io sono cresciuta proprio sulle note dei brani di questi tre splendidi Artisti.

Mi ha fatto male l’esclusione di Raf (ecco, un’altra pecca!): come escludere una poesia cantata? Da brivido…Raf ci sa fare, c’è poca da dire. Canta le emozioni come pochi altri sanno fare…

Nek ha portato sul palco l’energia, la forza della musica, l’entusiasmo, condividendolo con tutti, fan e non. Coinvolgente.

E Masini? Tornando a lui credo che abbia conservato al meglio la sua grande dote: cantare, con semplicità, genuinità, intelligenza, le emozioni, i sentimenti, le vittorie, le delusioni e i sogni dei giovani (e non solo) E poco importa se non siamo più negli anni ’90 (anni magici!). Ciò che conta è sapere che alcune cose non cambiano mai. Come l’umile grandezza di Marco. Appena ho ascoltato ‘Che giorno è‘ sono stata pervasa da una grande emozione; mi sono immedesimata, mi sono chiesta ‘senza sogni cosa e chi siamo?‘. Io che ai sogni tengo tantissimo, nella speranza di realizzarli…

Grazie Maso…chi canta i sogni merita uno (e tanti tanti altri) grazie!

 

Capelli secchi? Ecco i prodotti giusti

Ciao 🙂

oggi vi parlo di due prodotti davvero ottimi per i capelli: Shampoo Lucidante all’Uovo e Olio e Balsamo Nutriente al Germe di Frumento del marchio Rausch, produttore di cosmetici per corpo e capelli caratterizzati da materie prime di origine naturale.

I suddetti prodotti sono indicati per  capelli secchi, sfibrati e crespi, tendenti a diventare facilmente aridi e opachi.

La linea specifica è arricchita anche da altri due prodotti, ossia Impacco Nutriente all’Equiseto (di cui vi parlerò più avanti) e Spray Idratante al Germe di Frumento.

Cosa determina la secchezza dei capelli? A causa dell’ipofunzione delle ghiandole sebacee al cuoio capelluto arriva troppo poco sebo per garantire ai capelli uno strato protettivo sufficiente formato da lipidi. In questo modo vengono meno gli elementi basilari per permettere alla chioma di essere corposa, lucida, luminosa e morbida.

Nell’ultimo periodo ho utilizzato Shampoo Lucidante all’Uovo e OlioBalsamo Nutriente al Germe di Frumento e mi sono trovata benissimo!

Lo Shampoo, nonostante sia all’uovo, non ha un cattivo odore (che in tante non sopportano) bensì un odore dolce, piacevole, insomma buono!

Ne basta poco per creare una sofficissima schiuma in grado di detergere in modo efficace e delicato. Lascia i capelli puliti, lucidi, morbidi. Ottimo!

Anche il Balsamo mi è piaciuto tanto: idrata, nutre, districa per bene (sui miei ricci è grandioso!) e ha un profumo davvero accattivante, che sa di pulito e permane a lungo (io lo avverto anche a due giorni dall’applicazione!).

Senza dubbio questi due prodotti rappresentano la combinazione perfetta per capelli che necessitano di nutrimento, idratazione, e che devono essere ‘liberati’ dal crespo, dalla secchezza e dall’effetto spento.

Consigliatissimi!