Quando il tocco inatteso della sartorialità italiana sorprende con stile
Il brand milanese Due Soli ha presentato lo scorso gennaio, in occasione della 89esima edizione di Pitti Immagine Uomo, nella sezione Futuro Maschile, la sua prima collezione di giubbotti sartoriali ITALIAN ATTITUDE. Una linea che reinterpreta il capo street wear per eccellenza, il Bomber, vero e proprio cult del guardaroba maschile, rileggendolo in chiave tailor-made, per quindici capi realizzati in tessuti di lana dal sapore vintage, con un irresistibile twist contemporaneo.
Creazioni ibride, eleganti e versatili, che attingono al meglio della tradizione del Made in Italy, in una prospettiva innovativa grazie alla ricerca dei materiali e all’impiego di formule brevettate. Una scelta creativa che vuole essere anche una chiara dichiarazione di intenti: un ritorno a un’eleganza senza tempo dal touch sorprendente e sperimentale.
Traendo libera ispirazione dall’allure iconica e inconfondibile di personaggi intramontabili del cinema come Henry Gondorff (Paul Newman) e Johnny Hooker (Robert Redford) ne La Stangata, con la loro impeccabile eleganza, o come i ladruncoli protagonisti di Operazione San Gennaro, con quel loro stile scanzonato e brillante, i giubbotti Due Soli sono pensati per rivolgersi a un pubblico ben definito. Proprio come i truffatori gentiluomini del Cinema degli Anni 50 e 60, ecco che i capi della collezione acquistano un’identità spiccata.
Nascono l’Oreste, il Dandy, il Sartoriale, il Livornese e il New Normal, cinque modelli, ognuno con il proprio carattere dall’attitude tutta italiana. Chi li sceglie, entra a far parte di un gruppo, di una “Banda” davvero singolare ed esclusiva. Ogni modello definisce una personalità specifica, rivolgendosi a uomini diversi ma legati da un comune denominatore: un gusto particolare, un sentire condiviso, una sensibilità estetica esigente e uno spirito libero.

Heritage e sperimentazione fanno di ogni modello Due Soli un capo unico nel suo genere: soluzioni inedite per giubbotti che non si sgualciscono, dalla vestibilità pratica che ricorda quella di un capo di maglieria, grazie all’impiego di materiali innovativi come il Cuore di Panno (The Comfortable Techno Cloth). Questo esclusivo tessuto nasce dalla felice intuizione di modificare vecchi telai per pellicce ecologiche, per una rivoluzionaria tecnostruttura a tre strati (il tessuto viene accoppiato con neoprene e lycra) che assicura un comfort ottimale, leggerezza e resistenza termica elevata.
La collezione si distingue anche per la peculiare combinazione di elementi apparentemente in contrasto, che risultano formare un insieme equilibrato: ed ecco emergere quell’elemento inaspettato tipico dello stile italiano, capace di dare un tocco speciale, un twist in grado di rivoluzionare capi e tessuti classici.
Apparenti errori compositivi sono volutamente pensati per conferire un contemporary touch di squisita originalità, rappresentando un elemento di rottura armoniosa che fa di ogni creazione un capospalla inedito da amare, indossare e conservare nel tempo. Ne sono un esempio: i profili e i dettagli realizzati in tessuti a contrasto, l’accostamento di fantasie micro e macro (come succede nel caso della lana spigata del modello New Normal), le cuciture a vista che si trasformano in elementi decorativi e caratterizzanti (come la cucitura a “sperone” del giubbotto Livornese). Anche le fodere costituiscono un forte elemento di contrapposizione: sorprendenti e curate nei minimi dettagli per gratificare chi le indossa, presentano ognuna una sua peculiarità e sono personalizzate con un’etichetta con le indicazioni della ricetta usata per comporre ogni capo.
Con la sua prima collezione di abbigliamento, il brand Due Soli ha inaugurato un nuovo modo di concepire, indossare e vivere il capospalla, avventurandosi in territori poco esplorati, con accostamenti audaci e sorprendenti, ma sempre equilibrati. Capi pensati per una nuova “Banda” dell’Italian Style.

Due Soli in breve…
Due Soli è un brand milanese che nasce dall’estro imprenditoriale e dall’istinto creativo di Fabio Renzetti, Giovanni Muracchini e Alessio Cursi. Un trio che ha saputo coniugare le rispettive esperienze maturate nel campo della moda e del marketing, animato da una sensibilità estetica condivisa. Il brand si avvale inoltre di un partner produttivo del distretto toscano, sinonimo di eccellenza e innovazione, che ad oggi gestisce al proprio interno tutte le fasi produttive, dal filato al capo finito, garantendo un livello qualitativo aggiornato ai moderni standard di confezione grazie all’utilizzo di nuove formule che garantiscono di riunire in un’innovativa gamma di tessuti comfort, leggerezza e traspirabilità. La prima collezione di abbigliamento del brand, presentata all’89esima edizione di Pitti Immagine Uomo a gennaio 2016, si è distinta per una selezione di giubbotti dal design unico, che attingono alla tradizione sartoriale italiana arricchita da un’alchimia di elementi originali e giudicati irrinunciabili secondo quella stessa ricetta che viene riportata sull’etichetta interna di ogni capo. Un Made in Italy a 360 gradi, creativo e appassionato: dallo stile, ai materiali, alla produzione, ogni elemento si fa portavoce dell’eccellenza italiana. Dopo anni di capi “frettolosi” si ritorna all’eleganza e Due Soli propone una scelta di giacche che abbinano la ricercatezza a quel comfort irrinunciabile nella vita di oggigiorno.
La collezione Due Soli già forte di quattro showroom fra Italia ed estero di fama internazionale è ad oggi distribuita in oltre cento fra le più importanti boutique e Dept. Store in Italia, Europa, Giappone e Corea.
www.due-soli.it

I cinque modelli protagonisti della “Banda Due Soli”
Cinque giubbotti, cinque stili diversi, cinque identità, un comune denominatore: l’Italian Attitude.
- New Normal: un bomber dal taglio asciutto e giovane, da usare ogni giorno grazie alla tecnologia dei materiali che dona una vestibilità disinvolta (panno comfort doppiato in lycra e neoprene a tre strati abbinato a costina).
- Livornese: un capo che si ispira all’antica tradizione marinara toscana, rivisitando le giacche dei portuali impiegati nel carico e scarico delle merci. Elegante, con un effetto sorpresa inaspettato, grazie all’accostamento di contrasti in pied de poule al tessuto e alla fodera in cotone cagnolato. Il Livornese presenta una variante Perform, che come il New Normal è realizzata in panno comfort a tre strati.
- Sartoriale: tessuti maschili e finiture dal gusto sartoriale giocano seguendo una logica irriverente, per un capo caldo ed elegante realizzato in pura lana, dal disegno esclusivo, accoppiata al Thermore, che nasconde una fodera in cotone cagnolato.
- Dandy: la giacca corta declinata alla dandy. Gli abbinamenti forti, i materiali ricercati (pied de poule e microresca in pura lana accoppiata a Thermore), la fodera a contrasto (in tessuto rigato tipico della camiceria maschile) e il taschino per la pochette ne fanno il capo perfetto per uomini dal gusto raffinato e originale.
- Oreste: un giubbotto che non può passare inosservato, dal forte stile identitario. Pensato per un uomo al tempo stesso eclettico e ricercato, è realizzato in bottonato e velluto, mentre la fodera è in tessuto a disegno barré utilizzato dalla camiceria maschile.