Ciao 🙂 Di seguito i libri che ho letto nel corso del 2022:
- Ciao Diego, Maradona ultimo mito, autori vari (iniziato nel 2021)
- Greenlights, L’arte di correre in discesa, Matthew McConaughey
- La ragazza delle neve, Pam Jenoff (da terminare)
- Charles Baudelaire, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi (iniziato nel 2021)
- Il libro è quella cosa, Nicola Gardini (ebook)
- Figlia dell’albergo, Sabrina Paravicini
- Fabbricante di lacrime, Erin Doom (da terminare)
- Antlia, Rosa Pezzuto (ebook – iniziato nel 2021)
- Una bambina e basta, Lia Levi (audiolibro letto da Claudia Pandolfi)
- Vi stupiremo con difetti speciali, Storie di Alba, Akin e Huang, Patrizia Rinaldi, Francesca Assirelli, un progetto di Luca Trapanese
- L’ora di tutti, Maria Corti
- Il principe delle parole, Saggezza d’Africa, Babacar Gning
- Valerio Magrelli, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
- Pier Paolo Pasolini, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
- La meccanica del cuore, Mathias Malzieu
- Il pifferaio magico, Leggiamo una fiaba!
- Nazim Hikmet, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
- Senza fine, Gabriele Romagnoli
- La moglie imperfetta, B. A. Paris
- Breve storia dell’inganno, Herman Koch (ebook)
- La stanza degli ospiti, Dreda Say Mitchell
- La dieta furba, Samantha Biale
- Non c’è rosa senza spine, Aurélie Valognes (da terminare)
- La torta in cielo, Gianni Rodari
- Il Re Leone, Magiche storie sonore
- Frida Kahlo & Diego Rivera, Amori Eterni
- Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati – la prima indagine, Alfredo Ricciardi (ebook – da terminare)
- Cuore, Le più belle storie illustrate (testo di Stefano Bordiglioni da Edmondo De Amicis)
- Mantieni il bacio, Lezioni brevi sull’amore, Massimo Recalcati (da terminare)
Donna che legge con parasole di Henri Matisse