Libri letti nel 2022

Ciao 🙂 Di seguito i libri che ho letto nel corso del 2022:

  • Ciao Diego, Maradona ultimo mito, autori vari (iniziato nel 2021)
  • Greenlights, L’arte di correre in discesa, Matthew McConaughey
  • La ragazza delle neve, Pam Jenoff (da terminare)
  • Charles Baudelaire, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi (iniziato nel 2021)
  • Il libro è quella cosa, Nicola Gardini (ebook)
  • Figlia dell’albergo, Sabrina Paravicini
  • Fabbricante di lacrime, Erin Doom (da terminare)
  • Antlia, Rosa Pezzuto (ebook – iniziato nel 2021)
  • Una bambina e basta, Lia Levi (audiolibro letto da Claudia Pandolfi)
  • Vi stupiremo con difetti speciali, Storie di Alba, Akin e Huang, Patrizia Rinaldi, Francesca Assirelli, un progetto di Luca Trapanese
  • L’ora di tutti, Maria Corti
  • Il principe delle parole, Saggezza d’Africa, Babacar Gning
  • Valerio Magrelli, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
  • Pier Paolo Pasolini, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
  • La meccanica del cuore, Mathias Malzieu
  • Il pifferaio magico, Leggiamo una fiaba!
  • Nazim Hikmet, La grande poesia a cura di Maurizio Cucchi
  • Senza fine, Gabriele Romagnoli
  • La moglie imperfetta, B. A. Paris
  • Breve storia dell’inganno, Herman Koch (ebook)
  • La stanza degli ospiti, Dreda Say Mitchell
  • La dieta furba, Samantha Biale
  • Non c’è rosa senza spine, Aurélie Valognes (da terminare)
  • La torta in cielo, Gianni Rodari
  • Il Re Leone, Magiche storie sonore
  • Frida Kahlo & Diego Rivera, Amori Eterni
  • Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancatila prima indagine, Alfredo Ricciardi (ebook – da terminare)
  • Cuore, Le più belle storie illustrate (testo di Stefano Bordiglioni da Edmondo De Amicis)
  • Mantieni il bacio, Lezioni brevi sull’amore, Massimo Recalcati (da terminare)

Donna che legge con parasole di Henri Matisse

I libri letti nel 2018

Ciao 🙂

come di consueto vi elenco i libri letti nell’anno che sta per concludersi.

Dipinto “Scompartimento C, Vettura 293” di Edward Hopper

Eccoli:

  • Norwegian Wood – Murakami Haruki
  • La mia vita – Fabio Volo
  • Ma tutto questo Alice non lo sa – Cristiano Carriero
  • L’amore è una cosa meravigliosa – Han Suyin
  • Gli anni del nostro incanto – Giuseppe Lupo
  • Tutti i figli di Dio danzano – Murakami Haruki
  • Essenza – Andrea Odoni
  • Felici diluvi – Graziano Gala
  • Milk and honey – Rupi Kaur
  • Shakespeare Le più belle citazioni
  • Il malinteso – Irène Némirovsky
  • Lust – Nicola Marrano
  • Una rosa dal mare – Romano Battaglia
  • Poesie – Hermann Hesse
  • 1908-2018 Solo Inter
  • Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore – Susanna Casciani
  • Frida Kahlo – Rauda Jamis
  • Sogni – J. Allan Hobson (da terminare)
  • Da quando ti ho incontrato – Cecelia Ahern
  • Con i tuoi occhi – Romano Battaglia
  • L’oceano quando non ci sei – Mark Lowery
  • La zona cieca – Chiara Gamberale
  • Uomini che restano – Sara Rattaro
  • Quando l’amore nasce in libreria – Veronica Henry
  • Le scelte che non hai fatto – Maria Perosino
  • Love book – Le più belle poesie d’amore di tutti i tempi
  • Se potessi tornare indietro – Marc Levy
  • L’amante – Marguerite Duras
  • Kitchen – Banana Yoshimoto
  • Terzo tempo – Felice Panico
  • Sei dove batte il cuore – Simona Giorgino
  • Doppio sogno – Arthur Schnitzler
  • Hemingway
  • Cosa pensano le ragazze – Concita De Gregorio
  • Il mare – Roberto Piumini
  • Bestiario sentimentale – Guadalupe Nettel
  • L’Eredità di Maria Manca – Antonio Luigi Carluccio (da terminare)
  • Frida Kahlo – l’artista che dipingeva con l’anima
  • Atlante delle emozioni umane – Tiffany Watt Smith (da terminare)
  • Atti osceni in luogo privato – Marco Missiroli
  • Donne che comprano fiori – Vanessa Montfort
  • 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire – Melissa P.
  • Naviganti delle tenebre – Carlo Mazza
  • Il coraggio è nella neve – Erica Ercoli (da terminare)
  • Baco da sera – Pasquale Allegro
  • Lo spacciatore di carne – Giuliano Sangiorgi
  • Amazing Fantasy presenta Spider Man – fumetto

I libri letti nel 2017

Illustrazione di Henn Kim

 

Ciao 🙂

eccomi qui a elencarvi i libri che ho letto nel corso del 2017. Pronti?

  • Il male oscuro – Giuseppe Berto
  • Sogni sparsi – Laura Zuzolo
  • Amazing Spider-Man, potere e responsabilità! (fumetto)
  • Tua – Claudia Piñeiro
  • Pirandello – Panoramica Letteratura
  • Come le rose a maggio, Una storia vera – Antonello D’Ajello
  • Sublime – Christina Lauren
  • Adesso – Chiara Gamberale
  • Non è la fine del mondo – Alessia Gazzola
  • La casa degli spiriti – Isabel Allende
  • 1965 Ontogenesi di un amore – Raffaele Pezzuto
  • La settima onda – Daniel Glattauer
  • L’ultima riga delle favole – Massimo Gramellini
  • Un giorno la felicità s’innamorò di me – Gianluigi Mazzotta
  • Storie di straordinaria follia – Salvatore Sisinni
  • Innamorarsi. Istruzioni per l’uso – Cecelia Ahern
  • Puglia quante storie – raccolta autori vari
  • Tre volte all’alba – Alessandro Baricco
  • Il giardino segreto – Frances Hodgson Burnett
  • Storia d’amore – Maria Venturi
  • Cantico di Natale – Charles Dickens
  • Ti voglio bene – Francesco Sole
  • Un regalo per te – Nora Roberts