Magie di Tricot, è tempo di ‘Poesie Tessili’ e workshop

Novità in casa Magie di Tricot, il brand interamente artigianale di Tiziana Mallardo.

Un nuovo percorso creativo caratterizzato da segni grafici precisi con linee prevalentemente squadrate. Le creazioni si definiscono con blocchi di colori a contrasto su tessuti di di fibre preziose,  per un alto artigianato sartoriale che continua a ispirarsi alle tante bellezze della regione Campania.

Semplicità apparente che gioca su diversi piani visivi, sezioni auree, volute, incastri geometrici e fiori.

La bellezza trasformata in poesia tessile, con petali e corolle in 3D a taglio vivo.

Tanto colore, anche su tracolle e bag,  in cui l’alternanza di fasce verticali ed orizzontali talvolta dà vita a intrecci a scacchiera.

Non mancano i bijoux, che prediligono le linee curve. Cerchi concentrici in colori da tonalità sgargianti in contrasto con il nero assoluto ed il bronzo cangiante, ma anche tinte pastello, molto in voga. Un mix di moda vivace, con le sfumature dell’autunno, e di romanticismo bon ton.

 

Le novità non finiscono qua…

Il marchio Magie di tricot si ‘estende’ grazie al format culturale FOR ART: una serie di microeventi di contaminazione di arti in Atelier. Il fortunato format ha visto avvicendarsi personalità campane di spiccata creatività e di fama nazionale e internazionale.

I workshop che da gennaio si svolgeranno in Atelier (in via Yasser Arafat, Marano di Napoli) saranno incentrati sui laboratori d’Arte FOR ART & CRAFT.

Il saper fare, alla base di ogni preziosa creazione Made in Italy, va condiviso” – afferma la designer Tiziana Mallardo -“Aprirò le porte del mio studio a chi desidera apprendere cosa succede durante il processo creativo per realizzare un gioiello sartoriale che non è solo un prezioso poiché realizzato su misura a mano, è molto di più. E’ simbolo di artigianalità italiana che da sempre ci identifica come il popolo maggiormente inventivo, ammirato ed emulato al mondo, ma è soprattutto un profondo percorso emozionale.

Ogni partecipante imparerà, a partire dall’ispirazione e dalla storia delle fibre utilizzate per creare il monile o il sandalo, l’intero iter creativo fino alla realizzazione del prodotto finito che sarà realizzato in estemporanea, secondo le capacità di ognuno, seguiti dalla mano esperta e dalla supervisione della designer.

Le ultime due collezioni saranno alla base del ciclo di laboratori creativi: LE RIGGIOLE (ne ho parlato QUI) e le POESIE TESSILI.

I primi appuntamenti saranno a gennaio: CREA LA TUA RIGGIOLA (l’orecchino) e CREA LA TUA POESIA TESSILE (l’orecchino).

Ogni workshop ha posti limitati, proprio come in edizioni limitate sono le collezioni di Magie di Tricot.

Sabato 14 Gennaio 2017 Riggiola

Sabato 21 Gennaio 2017 Poesia tessile

Info e costi:

info@magieditricot.it Atelier 081 18856851 +393319978500

Il Mediterraneo nella linea sartoriale Riggiole di ‘Magie di Tricot’

Torno a parlarvi con molto piace del brand artigianale ‘fatto a mano’, interamente Made in Italy, Magie di Tricot. Avete già letto qualcosa a tal proposito sul mio blog QUI e anche QUI. Adesso vi parlo, nello specifico, della linea sartoriale “Riggiole. Forme e colori del Mediterraneo”.

 

Di cosa si tratta?

Senz’altro di “una reiterpretazione in chiave pop di schemi grafici e tradizionali decorazioni, estrapolati da studi architettonici di antiche riggiole napoletane del ‘400“, come spiega la stessa Tiziana Mallardo, ideatrice del brand e creatrice delle varie meraviglie targate Magie di Tricot.

Cosa caratterizza questa nuovissima linea e cosa l’ha ispirata?

I motivi ispiratori sono i quattro elementi della natura: Terra, Acqua, Aria, Fuoco, si fondono nell’intera collezione, ispirandone le forme e soprattutto i colori.

 

I materiali utilizzati incarnano al meglio il medesimo ‘mood’ ispiratore: la juta e il grogre di cotone, di natura ecocompatibili, offrono al tatto un particolare mix tra la ruvida e corposa fibra d’oro e la texture lucente del cotone 100%, dando all’insieme uno stile decisamente ribelle.

I colori sono vivaci, tipicamente estivi, ideali per la città e per le località di mare. Intrecci, frange, arabeschi dipinti, lavorazioni a crochet, e tanto altro ancora, denotano la femminilità e la sensualità che sono alla base di sandali, sabot, zeppe, gioielli, borse e svariati accessori.

 

Come acquistare le creazioni Magie di Tricot? Anche direttamente dal sito, grazie al NEGOZIO ONLINE

 

 

Magie di Tricot è a Milano Fiera City nel padiglione ‘Creazioni Moda Artigiana’ sino al 23 maggio…approfittatene! 

 

Soft Bag Candy Touch by Magie di Tricot

Ciao 🙂

Qualche settimana fa, QUI,  vi ho parlato di Tiziana Mallardo e il suo Magie di Tricot . Mediante le sue chiare risposte e il suo entusiasmo, Tiziana ci ha fatto conoscere un mondo fatto di passione, creatività e accessori unici, che spaziano dai gioielli ai sandali, passando per le borse.

E proprio di quest’ultima tipologia di accessorio intendo parlarvi oggi. Nello specifico della Soft Bag Candy Touch targata Magie di Tricot.

Cosa caratterizza le borse in questione? Innanzitutto l’artigianalità, come per tutti i prodotti del suddetto brand sartoriale, oltre alla particolarità e all’originalità che rende ogni pezzo speciale e ‘unico’.

A livello pratico e visivo, ogni Soft Bag Candy Touch si presenta come una comodissima e versatile shopper, molto capiente, realizzata in lana pressata con bordura in lana e cachemire impreziosita da pietre dure in tinta.

Interamente creata a mano, prevede un doppio manico che la rende ancora più pratica, dal momento che in tal modo può essere portata a braccio, a mano o a spalla. Possiede inoltre una spaziosa tasca all’interno e chiusura a pressione.

Ecco le sue dimensioni, in modo che possiate farvi meglio un’idea:

Borsa: 34×36 Manici:52 cm Bordo h: 12 cm

Come detto la borsa è impreziosita da bellissime pietre, nello specifico agate in tinta con l’accessorio. I materiali usati per la creazioni sono totalmente italiani. La borsa viene consegnata in un’elegante custodia in raso nera visto che, come ben sappiamo, anche in materia di involucro e confezione l’occhio vuole la sua parte 😉

Eccole in Giallo, Turchese, Rosa, Verde Giada, Viola.

La mia è in versione Viola

Personalmente adoro il colore viola! Lo vedo molto indicato per l’autunno e l’inverno…ma le altre tonalità disponibili, come potete vedere, non sono da meno.

Oltre alle Candy Touch, Magie di Tricot ha realizzato un’altra bellissima versione di Soft Bag, ossia le Softs Bag in lana pressata e mongolia rigenerata, in 12 colori che vanno dai toni del grigio al nero, passando per il verde bottiglia, il blu cobalto, il rosso rubino, il fucsia, il caramello, il verde petrolio. Dall’incontro tra le lane pressate di prima qualità e la mongolia rigenerata sono nate queste particolarissime borse, certamente eleganti e very chic!

Per quanto riguarda la mia personalissima esperienza con Magie di Tricot e la sua Soft Bag Candy Touch, posso tranquillamente affermare che la qualità e l’artigianalità che contraddistingue queste creazioni è visibile e palpabile.

Insomma, quando un prodotto è creato a mano e in modo impeccabile si nota eccome! Proprio questi elementi fanno la differenza concreta tra un pezzo e un altro…non credete?!

Come acquistare le creazioni Magie di Tricot? Anche direttamente dal sito, grazie al NEGOZIO ONLINE


Magie di tricot, arte sartoriale da indossare

Con questa intervista conosciamo Tiziana Mallardo di Magie di tricot (sito: www.magieditricot.it), brand sartoriale che dà vita a pezzi unici ed esclusivi: gioielli, sandali, clutch, borse, pronti a far esaltare la bellezza di noi donne.

Come e quando nasce ‘Magie di tricot’?

Magie di Tricot nasce nel 2011 in seguito alla creazione, per me stessa,  di una clutch estiva in crochet e pietre dure. Il tam-tam tra le amiche e conoscenti ha fatto il resto. Ho iniziato a creare per le persone più vicine a me gioielli sartoriali  coordinati a sandali capresi e contestualmente ho registrato il marchio e l’impresa artigianale, oltre che tanti modelli, aprendo subito lo shop on line intuendo a priori il boom che in seguito si è avuto per il gioiello tessile. Due creazioni, poi nel febbraio 2013 vengono selezionate per la pubblicazione Artistars Jewels divenendo Arte da Indossare, con relativa mostra durante la Fashion week di settembre 2013. Nel febbraio successivo entra a far parte del mondo dello spettacolo come gift a Sanremo 2014 e nel giugno dello stesso anno diviene anche promotore culturale sul proprio territorio attraverso il Format Magie di Tricot  FOR ART in collaborazione con la giornalista Angela Mallardo e lo scenografo e fotografo Angelo Marra ospitando in Atelier personalità di spicco a livello nazionale ed internazionale del mondo delle arti letterarie e visive.  Nel luglio 2014 ancora è scelto come piccola azienda campana di eccellenza e in collaborazione con una storica Maison di Positano, gli accessori sartoriali sfileranno le passerelle del Sinfonie d’Autore Award 2014 in Costiera Amalfitana. Magie di tricot segue il filone commerciale attraverso la vendita dei prodotti direttamente a privati, con la boutique on line, e a boutique esclusive del territorio nazionale che desiderano accessori sartoriali,  magari personalizzati alle loro collezioni.



Cosa contraddistingue e rende uniche le sue creazioni?

Le creazioni sartoriali Magie di tricot sono realizzate totalmente a mano e seguono un vero percorso progettuale che nasce dall’idea la quale poi viene materializzata attraverso il giusto connubio di filati preziosi e pietre semipreziose, di sete, lane, merletti, lini, perle fresh water, sempre presenti in ogni creazione e corallini ricercatamente vintage. Ne viene fuori un prodotto couture, cucito addosso a chi lo richiede, e la filosofia principale del brand è proprio la
personalizzazione del gioiello o del sandalo in cuoio anche a distanza. Non si tratta di assemblaggio di elementi già predefiniti tra loro ma l’intero manufatto è interamente plasmato della materia prima che desidero utilizzare e nasce proprio come per magia!


Quando crea da cosa si lascia ispirare?

Una mente creativa trae ispirazione da qualunque cosa stuzzichi il  proprio estro. Un viaggio, un mercato ricco di colori, un quadro, un fiore, una persona appena conosciuta, un sapore, un film…si potrebbe elencare all’infinito. Di sicuro c’ è bisogno di un ricco bagaglio culturale, molto, le sembrerà strano, nasce dalla storia dell’arte e dalla storia in genere.

Oggigiorno cosa significa creare a mano dei pezzi e commercializzarli?

Oggigiorno, creare oggetti a mano è un modo per distaccarsi dalla globalizzazione. Un oggetto fatto a mano sottende esclusività, mai si possono creare due oggetti identici tra loro a mano. Ovviamente questo comporta un costo maggiore derivato del tempo investito nella creazione. Un costo che aumenterà ancora di più se i materiali sono selezionati con cura e la fattura è impeccabile. Un oggetto unico, realizzato in limited edition come quello Magie di tricot ha un costo medio-alto ma ha anche una fidelizzata clientela che apprezza proprio l’esclusività e la possibilità di personalizzare all’infinito la creazione scelta.


A quale tipologia di creazione è più affezionata e perché? E qual è invece la più richiesta dalla clientela?

Le creazioni per un creativo sono tutti ‘figli’. Non c’è uno più amato dell’altro! Di certo la mia passione si sta concentrando maggiormente proprio sul gioiello coordinato al sandalo. Consiglio sempre un solo pezzo, o orecchini o collana da indossare in coordinato al sandalo, e questa mia idea piace al pubblico.

Chi sceglie di acquistare un prodotto artigianale cosa riceve? E perché la gente dovrebbe puntare maggiormente su questo genere di acquisti?

Chi sceglie un prodotto sartoriale desidera un oggetto unico che esalta la propria bellezza per differenziarsi dalle mode che spesso sono effimere. Un oggetto sartoriale di qualità diventa un classico, intramontabile.


Il web può dare una mano per far conoscere la propria attività. Lei che rapporto ha con la rete?

Il web ha dato vita a Magie di Tricot! Devo molto al web, il primo contatto fb, poi il sito, poi la pagina fb, mi hanno fatto conoscere nell’intera penisola!Il web mi ha aperto la  strada della pubblicazione ARTE DA INDOSSARE e della fashion week di Milano,  il web mi ha portato a Sanremo, il web questa estate mi ha dato
possibilità di sfilare a Maiori, il web mi ha aperto le porte di raffinate boutique nazionali. Tutti mi hanno scoperta attraverso il web!