Sweet Years va… in palestra!

Ciao 😉

a breve vi parlerò nuovamente di Sweet Years, nello specifico dell’abbinamento in foto top&leggings

sweet

Un’accoppiata allegra e ‘vincente’ da indossare in palestra, nel tempo libero e/o quando si desidera essere casual e ‘sporty’ 😀

 

 

Balla&Brucia®, la danza brucia calorie. Ce ne parla l’ideatrice

Oggi conosceremo meglio una disciplina fitness molto particolare e innovativa: “Balla&Brucia®“. A illustrarci le caratteristiche di questa attività sarà “Beba” Yellinek Silvera Ramos, ballerina e insegnante, nonché ideatrice di Balla&Brucia®.

Beba tiene i suoi corsi qui: Moma studios (Porta romana), Moma studios (Cernusco sula naviglio), Scuola di danza New Style dance (Vignate), TC PALESTRA (Pessano con Bornago)

corsiiiiiiii

Parlaci della disciplina “Balla&Brucia®”. Cosa la caratterizza?

Allora Balla&Brucia® è una disciplina di DANZA brucia calorie dove si impara a ballare, si rassoda e si dimagrisce. Creata da me nell’anno 2011. E’ un marchio registrato World Wide. Adesso siamo l’unica disciplina di danza NON-PRECOREOGRAFATA del mercato Italiano, così siamo un po’ diversi dagli altri. Si possono imparare tra 25 e 35 stili diversi di danza facendo lezioni di Balla&Brucia®.

Questa attività è l’ideale per quale tipologia di persona?

Assolutamente per tutti! Grandi e anche piccoli All’inizio offrivo il prodotto a gente che voleva perdere peso, alla fine la mia creazione è stata fatta per uno scopo personale, perdere 25 chili che ho presso con la gravidanza. Alla fine li ho persi tutti. Con il tempo mi sono resa conto che avevo un sacco di gente che non aveva bisogno di dimagrire, ma semplicemente, ballare, staccare e divertirsi.

balla

Parlaci di te. Chi è Beba? Da quanto tempo pratichi danza e fitness?

Sono una ballerina da quando avevo 4 anni, amo ballare e, anche se ho studiato Marketing all’università, la danza per me è sempre stata sempre la prima opzione e scelta d vita, sono più di 25 anni che ballo a livello professionale, ho studiato tanti stili diversi dal flamenco alla belly dance, dal twerking al tango argentino. Ancora continuo a studiare, c’è sempre da imparare! Mi piace il fitness ma mi concentro più su la danza, è il mio campo!

Come è possibile diventare istruttore di B&B?

Adesso siamo in tutto il territorio italiano, siamo 190 insegnanti da nord a sud, è possibile fare formazione in tutta Italia, stiamo sempre aggiornando nuove date, c’è richiesta ovunque, sia gente che vuole far lezione, sia che vuole diventare insegnante. Comunque gli aggiornamenti sulle date si possono trovare su Facebook, Youtube, Twitter, Instragram, sul nostro sito www.ballaebrucia.com o telefonicamente alla segreteria a livello nazionale al numero 3248672740.

Perchè chi decide di praticare del movimento dovrebbe scegliere B&B?

Io lo consiglio perchè è divertente, la musica è molto varia, possiamo anche cambiarla ad ogni lezione, non ci sono coreografie da memorizzare così anche le persone meno coordinate o che non hanno mai fatto danza possono seguire con facilità una lezione. Piace tanto alle persone che fanno danza come a quelle che fanno fitness. C’è B&B Kids, per i bimbi; B&B classico, anche B&B Gold, over 60’s. Possono partecipare tanto donne quanto uomini e si imparano a ballare tanti stili diversi! Tutte le lezioni sono diverse!

silvera

Attualmente è possibile praticarlo in quali strutture e/o palestre?

Ogni insegnante di B&B lavora in diverse scuole o palestre allora direi che sono tanti i corsi attivi, alcuni fanno anche 50 persone ad ora, altri hanno avuto solo nel mese di settembre 80 iscrizioni; finché ci sarà richiesta noi continueremmo ad aprire corsi ovunque! Se c’è qualcuno che vuole farlo sia come allievo che come insegnante e non siamo ancora attivi nella sua zona si può mettere in contatto con noi…cercheremo di far partire dei nuovi corsi anche lì! Comunque nel nostro sito www.ballaebrucia.com c’è la mappa dove poter trovare tutti i corsi con gli indirizzi a livello nazionale e vedere anche i nostri istruttori, gli eventi, i video, le foto, insomma il nostro mondo!

 

 

#SPORTis, la linea beauty per gli sportivi e non solo

Ciao 🙂

iniziamo questa nuova settimana parlando di due prodotti del marchio #SPORTis che ho avuto modo di provare.

I prodotti #SPORTis sono certificati come cosmetici naturali (Natrue e Vegan Society). Rappresentano i prodotti giusti per prendersi cura di sé rispettando l’ambiente.

La linea #SPORTis è costituita da tre diversi cosmetici bio certificati che rispondono al meglio alle esigenze di sportivi e non. Proprio chi pratica sport ha ispirato l’intera linea che comprende:

3in1 Emulsion, un’emulsione leggera, dall’aroma fresco, per viso, mani e corpo. Caratterizzata dalla presenza, tra gli altri, di Olio di nocciola bio, Olio di girasole bio, Succo di mela bio, Acqua di sorgente di montagna tirolese, Bisabololo naturale. Costituisce una vera e propria coccola post sport!

Arnica Gel, un gel molto rinfrescante, dotato di un assorbimento veloce, che contiene, tra gli altri, Estratto di arnica di montagna, Acqua di sorgente di montagna tirolese, Olio di lavanda bio. Un toccasana da applicare dopo l’attività fisica per rinfrescare ed energizzare la pelle del corpo!

Hair & Body Wash, un detergente rinfrescante, adatto per lavare e detergere capelli e corpo. Efficace ma delicato, è caratterizzato dai seguenti principi attivi: Olio di citronella biologico, Olio di nocciola bio, Succo di mela bio, Acqua di sorgente di montagna tirolese, Salgemma naturale. Per docce super rinfrescanti!


Le confezioni dei vari prodotti sono pratiche da portare con sé in palestra, piscina, in viaggio, e così via.

Io ho avuto il piacere di testare Arnica Gel e Hair & Body Wash, due prodotti che mi sono piaciuti molto, da utilizzare sia dopo lo sport (stepper e passeggiata/corsa) sia semplicemente per rinfrescare corpo e capelli. Ve li consiglio! In estate poi sono davvero l’ideale! 😀

 

Per maggiori informazioni visitate il sito: http://www.puregreen.at/marken-produkte/sportis/

Jazzercise, movimento e divertimento a suon di musica

Jazzercise Italia, ce ne parla Mario Maniaciresponsabile marketing e vendite, ruolo che ricopre in Jazzercise e che costituisce la sua professione. Ha lavorato per anni in aziende del mercato Pharma rivestendo il medesimo ruolo, poi ha deciso di cambiare settore, nel 2012. Attualmente risiede a Catania.

Continua a leggere QUI

Cheryl Pandemonium e lo sport

Cheryl Pandemoniumyoutuber (il suo canale è questo CherylPandemonium) sul web dà consigli su bellezza, prodotti beauty, shopping, e tanto altro ancora, passando per i tutorial dedicati al make-up e qualche dritta sull’attività fisica e sulla vita di tutti i giorni.

Seguitissima in rete, ci spiega la sua ‘filosofia’ in materia di sport e affini.

Leggi QUI l’intervista

Zumba uguale benessere e ‘festa’

Zumba, un universo coinvolgente e passionale, legato alla disciplina creata dal ballerino e coreografo Alberto “Beto” Perez alla fine degli anni Novanta in Colombia. Disciplina in continua evoluzione e assoggettata a frequenti aggiornamenti e contaminazioni: trae ispirazione anche dalla musica pop-commerciale, soca, samba, hip-hop, salsa, merengue, mambo e addirittura arti marziali.

Leggi l’intervista a Ita Lorusso, istruttrice di Zumba, QUI

 

Zumba e Reggaeton: in forma con divertimento!

Zumba e Reggaeton, due attività sportive molto simili, ma diverse. Fiorella Rapanà, istruttrice salentina delle discipline in questione, ha la musica nel cuore da diversi anni: ha iniziato 16enne con l’hip hop, ballandolo per ben 11 anni, sino a quando un giorno, presso Danza in Fiera a Rimini, ha conosciuto il Reggaeton fitness seguendo una lezione sul posto.

Continua a leggere QUI

Zumba Fitness: prime impressioni

Ciao 🙂

ho deciso, la scorsa settimana, di seguire un corso di Zumba Fitness…mi incuriosiva molto, anche perché avevo già guardato dei video in rete per informarmi meglio e ne avevo sentito parlare in più occasioni. Finora ho seguito tre lezioni, e devo dire che mi piace tanto!

Ci si diverte, si suda (molto!), di conseguenza si brucia, e ci si muove non poco…a ritmo di musica latino-americana! E mette di buonumore! 😀

Si seguono delle coreografie (più o meno complesse) ed è fattibile anche per una come me, poco sportiva e che non va d’accordissimo col ballo!

La lezione dura circa un’ora (più defaticamento).

Queste, per il momento, le mie impressioni, davvero positive!

E voi che ne pensate?

 

 

Mi sono iscritta in palestra. Sogno o son desta?!

E dopo tanti “l’anno prossimo mi iscrivo“, “non serve che mi iscrivo, faccio ginnastica a casa“, e altre frasi del genere, ieri mi sono iscitta in palestra!

Seguo una scheda di attività che comprendono esercizi non aerobici e altri aerobici; alcuni prevedono l’utilizzo di attrezzi e strumenti, altri sono a corpo libero.

E voi? Avete finalmente fatto la “sofferta” scelta di andare in palestra (ma magari è stata una scelta sofferta e tanto pensata solo per me!) ? Per quale attività/corso avete optato?

🙂