Centripura di Bios Line, il benessere di frutta e verdura

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di una fantastica novità Bios Line, ossia Centripura

Di che si tratta?

I prodotti della nuovissima linea Centripura sono degli estratti integrali da frutta e verdura che si presentano nella forma solubile, permettendo così di gustare e utilizzare i centrifugati che costituiscono un modo buono e sano di dare all’organismo vitamine, sali minerali e oligoelementi, ma che non sempre abbiamo la possibilità di preparare per mancanza di tempo o di voglia.

Centripura, in maniera sana, semplice e veloce, nonché efficace, consente di preparare i centrifugati e di consumarli. Basta versare il contenuto delle bustine monodose in un bicchiere d’acqua, girare con un cucchiaino, lasciare ‘assestare’ per qualche minuto e il gioco è fatto!

Ogni confezione contiene sei bustine da 7 g.

Bios Line propone ben quattro diversi tipi/gusti di Centripura:

Ananas & Sedano, azione drenante, ideale per contrastare il ristagno di liquidi con conseguente sensazione di gonfiore, pesantezza degli arti ed eventuali inestetismi cutanei.

ana

Carciofo & Zenzero, azione depurativa, indicata per quelle situazioni in cui stress o alimentazione scorretta determinano un accumulo di tossine, implicando situazioni di malessere ai danni degli organi emuntori, con conseguenze evidenti sulla pelle.

carci

Melograno & Pomodoro, azione antiossidante, per contrastare l’invecchiamento cellulare e i radicali liberi.

melo

Fragola & Guaranà, azione tonificante, indicata in periodi di intensa attività fisica o lavorativa, situazioni di stress e cambi climatici, ovvero in quelle situazioni che richiedono maggiore energia.

fragola

Le ho provate/assaggiate tutte…il gusto in ogni caso è ok. Le mie preferite, per gusto e sulla base delle mie esigenze, sono Ananas & Sedano e Fragola & Guaranà. La prima riduce la sensazione di gonfiore, e soprattutto in questo periodo è un toccasana; la seconda permette di fare il pieno di energia, quindi per me è l’ideale per rimettermi in sesto dopo una giornata di lavoro, per contrastare la stanchezza, dovuta spesso anche alle alte temperature.

Ve le consiglio! 

😉

Semi di chia biologici Salba, i semi della forza

I semi di chia (Salvia hispanica) venivano considerati, da Maya e Aztechi, i semi della forza. Questa antica definizione potrebbe adattarsi benissimo anche al contesto moderno, se si pensa che realmente tali semi sono fonte di forza e benessere e vengono sempre più utilizzati all’interno di svariati regimi alimentari.

Salba offre una selezione di 3 varietà di semi di chia, caratterizzati dal tipico colore bianco, scelti tra le tante (ben 80!) varietà presenti in natura per l’alta percentuale di Omega3 e proteine  e per la stabilità dei loro valori nutrizionali.

logo

Salba contiene:

3 volte più fibre dell’avena

70% più proteine vegetali della soia

8 volte più Omega3 del salmone

30% più antiossidanti dei mirtilli

2 volte più potassio delle banane

6 volte più calcio del latte

5 volte più acido folico degli spinaci

6 volte più ferro dei fagioli

15 volte più magnesio dei broccoli

 

No, non sto dando i numeri! 😀

Tutto ciò serve ad esporre al meglio i benefici e le proprietà dei semi di chia…insomma, conviene un bel po’ inserirli nella propria alimentazione! Non credete?

L’elevato contenuto di fibre dei semi Salba contrasta la stitichezza e le irregolarità tipiche del colon irritabile.

La presenza notevole di Omega3 favorisce la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo cattivo.

Le proteine vegetali presenti nei semi contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.

prodotti

I semi Salba, grazie al ricco contenuto di antiossidanti naturali, si conservano per anni senza deteriorarsi nel gusto o nel valore nutritivo. Apportano all’organismo un’importante componente nutritiva costituita da ferro, fosforo, calcio, potassio e magnesio.

Sono inoltre altamente digeribili; non occorre macinarli. Dal momento che assorbono molta acqua formando una sorta di gel, possono essere utilizzati in maniera efficace come legante per farine. Possono rinforzare i prodotti privi di glutine e sostituire l’uovo negli impasti.

Si consiglia di non superare i 15 grammi al giorno e non eccedere il 10% come ingrediente nei prodotti da forno.

Il consumo regolare di Salba (nelle dosi sopraindicate) può dare un valido aiuto a chi svolge un’intensa attività sportiva, ai soggetti a rischio cardiocircolatorio, a chi è affetto da disordini del transito intestinale, ai soggetti diabetici, a chi segue diete dimagranti, alle mamme che allattano, agli anziani e agli adolescenti.

semi

Sto avendo modo di provare i Semi di Chia Biologici di Salbachia e mi ci sto trovando molto bene! Non hanno un vero e proprio sapore, il gusto è leggerissimo, si avverte poco, quindi non ‘disturba’ e non contrasta con altri sapori. Sono un po’ croccanti, ma piacevoli da masticare. Sono piccolissimi e semplici da abbinare a vari cibi e piatti: possono essere usati per arricchire insalate, salse, zuppe, minestre, prodotti da forno (come ingrediente), bevande, frullati, creme dolci o salate, yogurt, confetture, sughi, e tanto altro ancora!

Io li sto aggiungendo soprattutto nello yogurt greco (bianco o alla frutta) e ai dessert di soia alla vaniglia e al cioccolato (simil creme caramel e budini). Ho deciso di aggiungerli in questo modo nella mia alimentazione quotidiana…li sto consumando da pochi giorni eppure sto notando già diversi benefici, in primis per quanto concerne il transito e la regolarità intestinale.

Ve li stra-consiglio!

Per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo Salba seguite la pagina Facebook: Salbachia Italia

 

Gusto e benessere con la Nocciolata Bio Rigoni di Asiago

Ciao 🙂

Giorni fa ho acquistato la Nocciolata Rigoni di Asiago, dopo averla assaggiata in una creperia di Lecce, appunto come ripieno della crepe.

nocciole

E’ una vera delizia! La sto gustando a colazione e a merenda…è ottima per farcire biscotti, fette biscottate, panini dolci (e non), fette di pane, crepe, croissant, gallette di riso.

In particolare l’adoro con le gallette di riso integrale, soprattutto a colazione: un velo di Nocciolata, una manciata di fiocchi di frumento, semi di lino e semi di girasole.

Il pieno di energia, benessere e gusto!

Se cercate una crema alle nocciole spalmabile con ingredienti doc, biologica e ricca di gusto provate questa! E sbizzarritevi a colazione, merenda e nella creazione di dolci…

rigoni

Zumba uguale benessere e ‘festa’

Zumba, un universo coinvolgente e passionale, legato alla disciplina creata dal ballerino e coreografo Alberto “Beto” Perez alla fine degli anni Novanta in Colombia. Disciplina in continua evoluzione e assoggettata a frequenti aggiornamenti e contaminazioni: trae ispirazione anche dalla musica pop-commerciale, soca, samba, hip-hop, salsa, merengue, mambo e addirittura arti marziali.

Leggi l’intervista a Ita Lorusso, istruttrice di Zumba, QUI

 

La Forza e il Sorriso: non solo makeup in corsia

Conoscete La Forza e il Sorriso? Si tratta di un programma completamente gratuito che si rivolge alle donne sottoposte ai trattamenti oncologici, realizzato con il patrocinio di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale imprese cosmetiche.

Esso mette a disposizione idee, consigli pratici e informazioni con l’intento di permettere alle partecipanti di fronteggiare al meglio gli effetti secondari dei trattamenti,  avendo cura della pelle, affrontando la caduta dei capelli e truccandosi per riappropriarsi di benessere e autostima.

Lo scopo primario del programma è quello di aiutare queste donne a migliorare il proprio aspetto fisico durante e dopo le cure.

Come si concretizza La Forza e il Sorriso? Mediante l’incontro di 6/8 donne in un’atmosfera informale e piacevole, sotto la guida di esperti competenti e sensibili; al termine del laboratorio Make Up verrà donato un kit di bellezza per poter continuare a casa ciò che è stato appresso nel corso.

Da QUI è possibile accedere al sito e visionare gli Enti e le Strutture che sostengono e ospitano La Forza e il Sorriso.