In questo post conosciamo Jessica Pirino, 30enne di Palermo, che dal 2012 si dedica a una delle sue più grandi passioni, ossia creare. Dopo essere stata licenziata dal call center in cui lavorava, ha deciso di far diventare il suo uncinetto il proprio riscatto sociale, tramite Filotessuto. Ed è per questo che definisce ‘la mia più grande fortuna‘ aver perso il lavoro…

Il primo paio di orecchini creato le è stato letteralmente derubato dai lobi da una carissima collega e, da allora, Jessica non si è più fermata, continuando a creare gioielli, e non solo: corone (per le miss), collane, bracciali, applicazioni per le borse, per le scarpe e per i costumi e, ultimamente, anche per le spose!

Insomma, Jessica ne ha fatta di strada e si è tolta qualche soddisfazione: circa una settimana fa è stata premiata con il Premio moda che le è stato consegnato dalla stilista Lucia Caccamo e avrà così la possibilità di fare uno stage formativo a Montecarlo proprio presso la stilista.

Come nascono Filotessuto e la linea ‘Diversamente Sicilia’?
Filotessuto nasce da una piccola idea: creare opere uniche utilizzando un antico mestiere rivisitato in chiave moderna, utilizzando la lavorazione dell’uncinetto chiacchierino e frivulitè, incastonando swarovski, pietre dure ed elementi tipici siciliani. Dopo tante notti insonni nasce la linea Diversamente Sicilia. Vvolevo creare un gioiello che esprimesse un’eleganza contemporanea con un savour- faire made in Sicily, allora ho inserito all’interno degli orecchini delle serigrafie in lastra di ottone! La linea è dedicata ad una donna iperfemminile con uno spirito fresco e sofisticato che ama i colori, gli odori e le passioni siciliane! Ho dedicato alla collezione una poesia inserita nel packaging che è una cassettina della frutta mini insieme a un carretto siciliano! Le serigrafie in lastra di ottone raffigurano i vari elementi tipici siciliani (il carretto, le carte siciliane la testa dei saraceni, e così via)
Da cosa ti fai ispirare?
Sono ispirata dalla mia terra, dal profumo del mare, dal dialetto siciliano, dal mio passato e dalla sete di creatività
Come commercializzi e fai conoscere ciò che crei?
La vendita sul web ha dato vita ad una piccola stilista come me e il prossimo 4 ottobre aprirò un negozio tutto mio a Corleone. Inoltre, le mie creazioni sono commercializzate a Palermo da Leone calzature in via Petrarca e da Lo scrigno bijoux in via ariosto 47, e a Pantelleria da Sottovento, in via Borgo Italia.
Like this:
Like Loading...
Related