Struccarsi in modo efficace e delicato con I Provenzali

Struccarsi è un gesto fondamentale per la bellezza della pelle del viso. Spesso sottovalutiamo la sua importanza, ma in realtà è un rituale che dobbiamo eseguire tutti i giorni prima di andare a dormire. Residui di trucco e impurità accumulate durante la giornata infatti possono aumentare imperfezioni e rovinare la pelle del viso.

I Provenzali ha pensato così ad una gamma di cosmetici completamente biologici formulati per detergere efficacemente, ma con delicatezza, la pelle del viso.

Tra questi il Latte Viso Detergente Biologico all’Olio di Rosa Mosqueta, vero e proprio alleato di bellezza in fatto di detersione delicata ed efficace.

Latte.jpeg

Lo avete provato? Ideale per pelli normali e miste, il 99,92% dei suoi ingredienti è naturale o di origine naturale; il 98,04% degli ingredienti certificabili è biologico:

• profumo 100% di origine naturale
• SENZA PARABENI, SILICONI E PEG
• SENZA COLORANTI, SLES E SLS
• DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
• TESTATO PER I METALLI PESANTI: NICHEL, CROMO E COBALTO

Formula leggera per una pelle vellutata! 

Fiordifrutta ‘Arance Amare’ e…

Come chiudere il 2015 in dolcezza? Semplice: assaporando Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Fiordifrutta non è la classica confettura, ma molto di più! E’ una confettura biologica leader in Italia, la cui preparazione è caratterizzata da sola frutta bio, con aggiunta di succo di mela bio per dolcificare.

Ho avuto il piacere di provare il gusto “Arance Amare” e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Raramente le confetture agli agrumi mi convincono, mentre questa mi ha letteralmente conquistato! Si tratta di un riuscito mix, ben bilanciato, tra dolce e amaro (tipico dell’agrume in questione, e non solo), che fa realmente assaporare tutto il gusto del frutto appena colto.

arancia

Ideale per la colazione, ma anche per spuntino e merenda, è ciò che serve per uno ‘sprint’ goloso…provate a farcire il pandoro o il panettone con Fiordifrutta Arance Amare…non ve ne pentirete! 🙂

fiori

Nocciolata Rigoni di Asiago, ora anche Senza Latte

La Nocciolata Rigoni di Asiago ha accompagnato diverse mie colazioni negli ultimi giorni. L’ho spalmata su biscotti semplici e fette biscottate, l’ho impiegata per farcire croissant e ciambelline. L’ho adorata, come sempre! Ve ne ho già parlato QUI, ricordate?

rigoni

Ho provato, oltre alla versione classica, anche quella Senza Latte…che dire? Il gusto è lo stesso…la amo! Credo sia una validissima alternativa alla Nocciolata tradizionale, per chi vuole (o deve) evitare il latte.

latte

Nocciolata si rivela un ottimo ingrediente per farcire, arricchire e rendere ancora più golosi i vostri dolci…torte, biscotti, pasticcini, ciambelle, crostate, sfoglie, muffin, e tanto altro ancora! Trovate tantissime idee e ricette creative anche QUI, firmate da Alessandro Dal DeganChef ufficiale Rigoni di Asiago, e da Foodblogger.

nocciol

 

Vi ricordo che Nocciolata Rigoni di Asiago, Crema di Cacao e Nocciole, è un prodotto Biologico!

no

 

Mielbio Eucalipto di Rigoni di Asiago: un goloso toccasana

eu

Mielbio cremoso nasce dalla creatività dei F.lli Rigoni al fine di offrire un miele nuovo, che non cola e si spalma facilmente; si scioglie in bocca e regala sapori unici.

Deriva da una lavorazione naturale della durata di oltre una settimana che riduce i cristalli di miele a dimensioni davvero piccolissime.

Non avevo mai provato un miele cremoso, né tanto meno un miele all’Eucalipto…e ne sono rimasta piacevolmente colpita! Ha gusto e aroma dolci e molto versatili, a differenza di quanto si possa immaginare e pensare. L’intensità tipica della pianta in questione è ‘addolcita’ da un retrogusto ‘caramelloso’!

E’ l’ideale per arricchire croissant, torte, brioche e ciambelle; è ottimo anche per addolcire il caffè e/o da aggiungere nel latte. Inoltre, nel sito si consiglia di abbinarlo a formaggi stagionati.

Negli ultimi tempi, complice il freddo, l’ho gustato con piacere di sera, nel latte caldo…è un toccasana pure per prevenire e stemperare raffreddori, mal di gola e malanni di stagione, come insegnano i rimedi della nonna.

Mielbio cremoso all’Eucalipto è un prodotto da avere assolutamente in credenza! 

 

La colazione ha più gusto e profumo

Ciao 🙂

le mie ultime mattine sono partite all’insegna del gusto, della genuinità e del benessere, in compagnia di Rigoni di Asiago.

Ho provato la Confettura Fiordifrutta alle Visciole (ciliegie selvatiche). Un prodotto biologico con solo zuccheri da frutta che, proprio come la Nocciolata Bio (di cui vi ho parlato QUI) non mi ha per nulla deluso, anzi!

ciliegie

 

Gusto, bontà, energia, per iniziare al meglio le giornate. Ma c’è di più! Questa confettura ha un profumo davvero particolare…che invoglia ancora di più a impiegarla per ‘condire’ croissant, fette biscottate, gallette di riso, biscotti, brioche, e così via. Provare (e assaggiare!) per credere! 

Il rossetto bio ideale per ogni make-up: Liquidflora Rose Volupté

Siete alla ricerca di un rossetto bio vegan, cremoso, idratante, satinato, in grado di durare a lungo senza seccare le labbra?

Vi segnalo questo: Rossetto biologico di Liquiflora, marchio che crea prodotti make up non testati sugli animali e offre una vasta gamma di cosmetici bio.

Tornando a parlare del Rossetto biologico, i colori disponibili sono davvero tanti e si suddividono in due gruppi principali: I naturali: tonalità morbide e sensuali; I vivaci: tinte intense e fashion.

Il colore che ho testato io è il numero 04 Rose Volupté. Si tratta di un rosa naturale che intensifica il colore di base delle labbra. E’ molto bello l’effetto che crea una volta applicato (l’applicazione è piacevole e scorrevole) poiché appare leggermente lucido e luminoso. E dal momento che l’effetto, a livello di tonalità ottenuta dipende in parte dal colore di base, credo che lo stesso possa variare da persona a persona.

E’ un rossetto che consiglio, sia per il packaging (il marchio adopera confezioni che prevedono l’uso di Bioplastica vegetale e carte e cartoncini certificati FSC), che per la sua qualità nonché per il colore, portabilissimo di giorno e di sera e adatto per ogni tipo di make-up, ricercato o meno.

 

 

Olio idratante viso Organic Daily Face Inlight

Ciao 🙂

Ho avuto la piacevolissima occasione di provare l’olio idratante viso Organic Daily Face Oil di Inlight (Cemon), una linea che sino a poco tempo fa non conoscevo affatto.

 

Organic Daily Face Oil 30ml

Inlight, cosmetica biologica, utilizza solo i migliori ingredienti, di origine etica, naturali, 100% biologici e quasi totalmente edibili. Dunque, i prodotti rientranti in questa linea sono ideali anche per le pelli sensibili, in quanto delicati. Essendo a base di oli, i prodotti Inlight sono altamente nutrienti ed idratanti, pertanto davvero ok come anti età, per le pelli secche e soggette a problemi, quali eczema e dermatiti.

Inlight comprende prodotti per la pelle del viso e per il corpo.

La mia pelle è mista e ho trovato questo olio, ideato per il viso, molto buono per nutrire e idratare. Ottimo da utilizzare come base per il make-up e per il contorno occhi. Ma in generale può essere usato come una crema idratante da giorno, solo che appunto è sottoforma di olio, non pesante né aggressivo.

Non unge, si assorbe facilmente e svolge una piacevole e delicata azione lenitiva. Lo promuovo a pieni voti!

Può essere usato d’inverno ma anche d’estate, dal momento che l’olio di jojoba presente nel cosmetico in questione, ha una leggera e naturale protezione solare con fattore 4, e gli oli essenziali presenti non sono fotosensibili.

Organic Daily Face e’ adatto a vegetariani e vegani e compatibile col trattamento omeopatico. Né il prodotto né alcuno dei suoi componenti sono stati testati su animali.

CERTIFICAZIONE BIOLOGICA: SOIL ASSOCIATION, UK

Potete acquistare l’olio di cui vi ho parlato (flacone da 30ml, ora scontato del 25%) e gli altri prodotti Inlight e Cemon direttamente online QUI