Fiordifrutta ‘Arance Amare’ e…

Come chiudere il 2015 in dolcezza? Semplice: assaporando Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Fiordifrutta non è la classica confettura, ma molto di più! E’ una confettura biologica leader in Italia, la cui preparazione è caratterizzata da sola frutta bio, con aggiunta di succo di mela bio per dolcificare.

Ho avuto il piacere di provare il gusto “Arance Amare” e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Raramente le confetture agli agrumi mi convincono, mentre questa mi ha letteralmente conquistato! Si tratta di un riuscito mix, ben bilanciato, tra dolce e amaro (tipico dell’agrume in questione, e non solo), che fa realmente assaporare tutto il gusto del frutto appena colto.

arancia

Ideale per la colazione, ma anche per spuntino e merenda, è ciò che serve per uno ‘sprint’ goloso…provate a farcire il pandoro o il panettone con Fiordifrutta Arance Amare…non ve ne pentirete! 🙂

fiori

Acqua di limone Verdelime

Acqua di Limone Verdelime è costituita da estratto fresco proveniente direttamente dal frutto del Limone, e dunque non da polveri concentrate, di origine mediterranea e ottenuto da coltivazione biologica.

Non trattata chimicamente con solventi e affini, rappresenta un prodotto multitasking e da avere assolutamente!

Ideale per il corpo, garantisce elasticità e morbidezza alla pelle, sulla base delle vaste proprietà dell’agrume in questione.

Grazie al flacone spray è facile da applicare sulla pelle dopo il bagno o la doccia. Va semplicemente massaggiata e il gioco è fatto! Non unge, non appiccica e lascia un profumo molto fresco e piacevole.

Oltre che per il corpo, è ok anche per i capelli. Indicata soprattutto per capelli grassi, abbinata ad altri ingredienti, si rivela un vero toccasana per liberare il cuoio capelluto dal sebo in eccesso.

Verdelime, sul proprio sito, suggerisce questa maschera fai da te:

mischiare 2 cucchiai di Argilla Verde, due cucchiaini di Olio di Jojoba, 3-4 goccie di Olio essenziale di Arancia Dolce ed aggiungere Acqua di Limone fino a formare un composto omogeneo. Sui capelli bagnati applicare la maschera avendo cura che l’argilla impregni bene sia i capelli che il cuoio capelluto, e coprire con una cuffietta. Dopo 20 minuti risciacquare e a piacere fare uno shampoo.

Io ho aggiunto Acqua di limone nei miei impacchi pre-shampoo, a base di hennè oppure di balsami con buon inci, o argilla verde, a cui ho aggiunto degli oli naturali. Ho lasciato agire da mezzora in su (nel caso di hennè di più) e poi lavato come di consueto. Il risultato mi è piaciuto molto! Capelli lucidi, dal ‘sapore’ fresco!

In particolare, nell’hennè, questa acqua al limone permette di stemperare l’odore non sempre piacevole delle erbe. Da provare!

Le acque di frutta Verdelime sono diverse! Le trovate anche al Pompelmo, alla Clementina, all’Arancia Rossa, all’Aloe Vera e al Kiwi.

 

 

 

La mia fragranza estiva: Figue de Vigne Caudalie

Ciao 😀

qual è la vostra fragranza ufficiale di quest’estate? Quella che state usando più spesso e che vi piace tantissimo?

La mia è Figue de Vigne di Caudalie! E’ una profumazione molto particolare, seppur delicata.

E’ floreale con note di legno e di agrumi. E proprio il sentore agrumato è ciò che amo maggiormente di questa freschissima acqua profumata!

Essa si basa principalmente su foglie di fico, cedro bianco e bergamotto.

La profumazione ha una buona durata e, come detto prima, è super fresca!

Caudalie - Figue de Vigne - Foglie di fico, cedro bianco, bergamotto

Nel sito la fragranza viene descritta così “Un giardino d’estate nel cuore delle vigne, dove le note verdi delle foglie di fico si mescolano agli agrumi e al legno chiaro“.

Direi che è una descrizione azzeccatissima! 🙂

 

Figue de Vigne Caudalie è acquistabile anche online dal sito dell’azienda produttrice!

 

IOMIAMO, balsamo nutriente con estratto di Agrumi del Gargano

Usare il cibo per nutrirsi certo, ma anche per dare qualcosa in più a corpo e capelli.

Come? Non buttando via nulla di ciò che la natura ci offre e coniugando innovazione e tradizione, al fine di dar vita a prodotti unici e ricchi di materie prime del territorio italiano.

E’ proprio ciò che fa IOMIAMO (food for body) grazie a un ambizioso e interessante progetto che coinvolge produttori sparsi sul territorio nazionale (eccoli qui).

Al momento ho provato un prodotto per capelli, il Balsamo Nutriente con estratto di Agrumi del Gargano. Che dire? Nutre per davvero, districa bene, e ha un buon profumo agrumato, che adoro!

Gli agrumi impiegati maturano tutto l’anno. I produttori degli Agrumi del Gargano Presidio Slow Food®, usando proprio questi gustosissimi frutti, confezionano marmellate, canditi e limoncelli. L’area di produzione di riferimento comprende i seguenti comuni in provincia di Foggia: Vico del Gargano, Ischitella, Rodi Garganico. Fornisce la materia prima l’Antica Azienda Agricola Ricucci , di Rodi Garganico (Foggia), fondata nel 1850.

Tornando all’utilizzo cosmetico, tali agrumi sono ricchissimi di proprietà riparatrici e rivitalizzanti, utilissime per i nostri capelli. Dunque, tramite questo balsamo, potremo conferire giovamento e nutrimento alle chiome!

I cosmetici del marchio IOMIAMO detengono la CERTIFICAZIONE BIOCOSMESI, hanno un ELEVATO CONTENUTO DI PRINCIPI FUNZIONALI, sono SENZA SLS, SLES, PARABENI, PEG COLORANTI, NO OGM e DERMATOLOGICAMENTE TESTATI.

E’ possibile trovare i prodotti IOMIAMO in erboristerie, farmacie e nei negozi biologici (per maggiori informazioni clicca qui) oppure si possono acquistare direttamente dal sito.