Fiordifrutta ‘Arance Amare’ e…

Come chiudere il 2015 in dolcezza? Semplice: assaporando Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Fiordifrutta non è la classica confettura, ma molto di più! E’ una confettura biologica leader in Italia, la cui preparazione è caratterizzata da sola frutta bio, con aggiunta di succo di mela bio per dolcificare.

Ho avuto il piacere di provare il gusto “Arance Amare” e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Raramente le confetture agli agrumi mi convincono, mentre questa mi ha letteralmente conquistato! Si tratta di un riuscito mix, ben bilanciato, tra dolce e amaro (tipico dell’agrume in questione, e non solo), che fa realmente assaporare tutto il gusto del frutto appena colto.

arancia

Ideale per la colazione, ma anche per spuntino e merenda, è ciò che serve per uno ‘sprint’ goloso…provate a farcire il pandoro o il panettone con Fiordifrutta Arance Amare…non ve ne pentirete! 🙂

fiori

Crostata con Ribes Rosso di Rigoni di Asiago

Ciao 🙂

vi posto una ricettina: Crostata con confettura di Ribes Rosso Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Il ribes rosso presente in Fiordifrutta cresce spontaneo nei boschi umidi della Bulgaria, sui campi Rigoni di Asiago. Questo prodotto è l’ideale per arricchire macedonie di frutta e budini, farcire torte e crostate e, ancora, ingolosire formaggi e speck, come consigli lo stesso produttore nel sito ufficiale.

Il gusto del Ribes Rosso Fiordifrutta è dolce e acidulo al tempo stesso.  Il prodotto è biologico con solo zuccheri da frutta.

Ecco gli ingredienti impiegati nella Crostata (la ricetta rimanda alla pasta frolla della ‘torta pasticciotto‘):

500 gr di farina

140 gr di margarina oppure olio di semi di girasole

3 uova

250 gr di zucchero

una bustina di lievito per dolci

un tuorlo da spennellare su bordi e strisce (prima di infornare)

Fiordifrutta al Ribes Rosso per farcire

un po’ di olio di semi di girasole per aiutarsi a stendere al meglio la pasta e a lavorarla per ricavarne la forma e le strisce e da distribuire sulla teglia in sostituzione al burro.

costata

 

Buonissima!

 

La colazione ha più gusto e profumo

Ciao 🙂

le mie ultime mattine sono partite all’insegna del gusto, della genuinità e del benessere, in compagnia di Rigoni di Asiago.

Ho provato la Confettura Fiordifrutta alle Visciole (ciliegie selvatiche). Un prodotto biologico con solo zuccheri da frutta che, proprio come la Nocciolata Bio (di cui vi ho parlato QUI) non mi ha per nulla deluso, anzi!

ciliegie

 

Gusto, bontà, energia, per iniziare al meglio le giornate. Ma c’è di più! Questa confettura ha un profumo davvero particolare…che invoglia ancora di più a impiegarla per ‘condire’ croissant, fette biscottate, gallette di riso, biscotti, brioche, e così via. Provare (e assaggiare!) per credere! 

Torta allo yogurt con confettura di pera

Ciao 🙂

vi posto una ricettina che ho provato e mi è piaciuta tanto (e non solo a me eheheheh):

Torta allo yogurt con confettura alla pera


Ingredienti

370 grammi di farina 00

125 grammi di yogurt bianco (un vasetto)

125 grammi di olio di semi

1 bustina di lievito per dolci in polvere

250 grammi di zucchero

3 uova

zucchero a velo per guarnire

Confettura di Pera aromatizzata con Arancia e Vaniglia Le Spiazzette per farcire

 

Che ve ne pare? Molto soffice, gustosa e profumata! Il tocco in più? Proprio il ripieno, ossia la confettura: dolce, delicata, con un piacevolissimo aroma arancia e vaniglia, capace di arricchire al meglio la base alla pera. Da provare!

 



 

La mia dolce e sana colazione

La colazione è senza dubbio il pasto più importante per svariati motivi, tra cui quello principale di ‘fare il pieno’ di energie per affrontare al meglio la giornata. Inoltre, una giusta colazione ci permette di risultare sazi almeno sino alla spuntino di metà mattina.

Voi con cosa fate colazione? La mia colazione del momento è fatta di latte di soia con orzo solubile e fette biscottate integrali con marmellata.

Dato che nell’ultimo periodo ho avuto qualche fastidio dovuto a una gastrite, sto cercando di non consumare cibi troppo zuccherati e di prediligere quelli più sani e genuini, senza però rinunciare a un po’ di ‘dolcezza’ né tantomeno al gusto!

Su questo fronte, la scelta di optare per fette e marmellata si sta rivelando vincente, soprattutto perché ho avuto modo di conoscere un prodotto genuino e buonissimo: Confettura di Mele Rosa dei Monti Sibilinni Le Spiazzette.

Ricca di gusto, caratterizzata dai sapori di una volta, semplici e buoni, la confettura è totalmente realizzata con i frutti provenienti dall’azienda Le Spiazzette.

In più, altro elemento importantissimo, è dolcificata con una bassa percentuale di zucchero.

Ideale a colazione da spalmare su fette, pane, biscotti, o per farcire cornetti e brioche. Ottima per crostate e dolci da forno, nonché per accompagnare formaggi, carni e primi piatti, per accostamenti originali e accattivanti.

Personalmente la sto adorando a colazione…è proprio quello che ci vuole per iniziare il nuovo giorno con gusto, benessere e…senza sensi di colpa per la linea! 😀

QUI trovate tutti i prodotti dell’azienda. Confetture, composte, gelatine, mele sciroppate, e non solo!

Ogni prodotto ha come ingrediente basilare la mela rosa (abbinata ad altri ingredienti e frutti) varietà tradizionale di tutta l’area della collina pedemontana dell’Italia centrale. La tipologia più diffusa si colloca nell’area preappenninica dei Monti Sibillini ed è Presidio Slow Food da oltre dieni anni.