Crostata con Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Ecco la crostata che abbiamo preparato in casa, impiegando la Confettura Bio Fiordifrutta ai Frutti di bosco di Rigoni di Asiago 🙂

corstata

Mi scuso per la foto, di certo non eccellente, ma vi posso assicurare che il dolce in questione è venuto davvero bene!

Abbiamo utilizzato una tradizionalissima ricetta per crostata presa dal web…e abbiamo aggiunto la ‘punta di diamante’, ossia Fiordifrutta!

Queste confetture di Rigoni di Asiago sono ottime per farcire brioche, croissant, muffin; da spalmare su pane tostato, fette biscottate e panini dolci…e anche per rendere ancora più buone e golose torte, ciambelle e, appunto, crostate! Da provare!

La varietà ‘Frutti di bosco‘ mi è piaciuta particolarmente: dolce al punto giusto, con tutta la bontà vera della frutta e la genuinità delle cose autentiche…valori in cui Rigoni di Asiago crede fermamente 😉

frutti

Fiordifrutta ‘Arance Amare’ e…

Come chiudere il 2015 in dolcezza? Semplice: assaporando Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Fiordifrutta non è la classica confettura, ma molto di più! E’ una confettura biologica leader in Italia, la cui preparazione è caratterizzata da sola frutta bio, con aggiunta di succo di mela bio per dolcificare.

Ho avuto il piacere di provare il gusto “Arance Amare” e ne sono rimasta piacevolmente stupita. Raramente le confetture agli agrumi mi convincono, mentre questa mi ha letteralmente conquistato! Si tratta di un riuscito mix, ben bilanciato, tra dolce e amaro (tipico dell’agrume in questione, e non solo), che fa realmente assaporare tutto il gusto del frutto appena colto.

arancia

Ideale per la colazione, ma anche per spuntino e merenda, è ciò che serve per uno ‘sprint’ goloso…provate a farcire il pandoro o il panettone con Fiordifrutta Arance Amare…non ve ne pentirete! 🙂

fiori

Mielbio Eucalipto di Rigoni di Asiago: un goloso toccasana

eu

Mielbio cremoso nasce dalla creatività dei F.lli Rigoni al fine di offrire un miele nuovo, che non cola e si spalma facilmente; si scioglie in bocca e regala sapori unici.

Deriva da una lavorazione naturale della durata di oltre una settimana che riduce i cristalli di miele a dimensioni davvero piccolissime.

Non avevo mai provato un miele cremoso, né tanto meno un miele all’Eucalipto…e ne sono rimasta piacevolmente colpita! Ha gusto e aroma dolci e molto versatili, a differenza di quanto si possa immaginare e pensare. L’intensità tipica della pianta in questione è ‘addolcita’ da un retrogusto ‘caramelloso’!

E’ l’ideale per arricchire croissant, torte, brioche e ciambelle; è ottimo anche per addolcire il caffè e/o da aggiungere nel latte. Inoltre, nel sito si consiglia di abbinarlo a formaggi stagionati.

Negli ultimi tempi, complice il freddo, l’ho gustato con piacere di sera, nel latte caldo…è un toccasana pure per prevenire e stemperare raffreddori, mal di gola e malanni di stagione, come insegnano i rimedi della nonna.

Mielbio cremoso all’Eucalipto è un prodotto da avere assolutamente in credenza! 

 

Crostata con Ribes Rosso di Rigoni di Asiago

Ciao 🙂

vi posto una ricettina: Crostata con confettura di Ribes Rosso Fiordifrutta Rigoni di Asiago.

Il ribes rosso presente in Fiordifrutta cresce spontaneo nei boschi umidi della Bulgaria, sui campi Rigoni di Asiago. Questo prodotto è l’ideale per arricchire macedonie di frutta e budini, farcire torte e crostate e, ancora, ingolosire formaggi e speck, come consigli lo stesso produttore nel sito ufficiale.

Il gusto del Ribes Rosso Fiordifrutta è dolce e acidulo al tempo stesso.  Il prodotto è biologico con solo zuccheri da frutta.

Ecco gli ingredienti impiegati nella Crostata (la ricetta rimanda alla pasta frolla della ‘torta pasticciotto‘):

500 gr di farina

140 gr di margarina oppure olio di semi di girasole

3 uova

250 gr di zucchero

una bustina di lievito per dolci

un tuorlo da spennellare su bordi e strisce (prima di infornare)

Fiordifrutta al Ribes Rosso per farcire

un po’ di olio di semi di girasole per aiutarsi a stendere al meglio la pasta e a lavorarla per ricavarne la forma e le strisce e da distribuire sulla teglia in sostituzione al burro.

costata

 

Buonissima!

 

La colazione ha più gusto e profumo

Ciao 🙂

le mie ultime mattine sono partite all’insegna del gusto, della genuinità e del benessere, in compagnia di Rigoni di Asiago.

Ho provato la Confettura Fiordifrutta alle Visciole (ciliegie selvatiche). Un prodotto biologico con solo zuccheri da frutta che, proprio come la Nocciolata Bio (di cui vi ho parlato QUI) non mi ha per nulla deluso, anzi!

ciliegie

 

Gusto, bontà, energia, per iniziare al meglio le giornate. Ma c’è di più! Questa confettura ha un profumo davvero particolare…che invoglia ancora di più a impiegarla per ‘condire’ croissant, fette biscottate, gallette di riso, biscotti, brioche, e così via. Provare (e assaggiare!) per credere!Â