Acqua di limone Verdelime

Acqua di Limone Verdelime è costituita da estratto fresco proveniente direttamente dal frutto del Limone, e dunque non da polveri concentrate, di origine mediterranea e ottenuto da coltivazione biologica.

Non trattata chimicamente con solventi e affini, rappresenta un prodotto multitasking e da avere assolutamente!

Ideale per il corpo, garantisce elasticità e morbidezza alla pelle, sulla base delle vaste proprietà dell’agrume in questione.

Grazie al flacone spray è facile da applicare sulla pelle dopo il bagno o la doccia. Va semplicemente massaggiata e il gioco è fatto! Non unge, non appiccica e lascia un profumo molto fresco e piacevole.

Oltre che per il corpo, è ok anche per i capelli. Indicata soprattutto per capelli grassi, abbinata ad altri ingredienti, si rivela un vero toccasana per liberare il cuoio capelluto dal sebo in eccesso.

Verdelime, sul proprio sito, suggerisce questa maschera fai da te:

mischiare 2 cucchiai di Argilla Verde, due cucchiaini di Olio di Jojoba, 3-4 goccie di Olio essenziale di Arancia Dolce ed aggiungere Acqua di Limone fino a formare un composto omogeneo. Sui capelli bagnati applicare la maschera avendo cura che l’argilla impregni bene sia i capelli che il cuoio capelluto, e coprire con una cuffietta. Dopo 20 minuti risciacquare e a piacere fare uno shampoo.

Io ho aggiunto Acqua di limone nei miei impacchi pre-shampoo, a base di hennè oppure di balsami con buon inci, o argilla verde, a cui ho aggiunto degli oli naturali. Ho lasciato agire da mezzora in su (nel caso di hennè di più) e poi lavato come di consueto. Il risultato mi è piaciuto molto! Capelli lucidi, dal ‘sapore’ fresco!

In particolare, nell’hennè, questa acqua al limone permette di stemperare l’odore non sempre piacevole delle erbe. Da provare!

Le acque di frutta Verdelime sono diverse! Le trovate anche al Pompelmo, alla Clementina, all’Arancia Rossa, all’Aloe Vera e al Kiwi.

 

 

 

Per capelli più chiari: Lozione Schiarente Camomilla Schultz

Ciao 🙂

Oggi vi parlo di un prodotto provato diversi anni fa e che di recente ho ricomprato: Lozione Schiarente Camonilla Schultz.

Molte di voi certamente la conosceranno già, dal momento che è sul mercato da parecchio tempo. L’ho ricomprata per schiarire un po’ i miei capelli, naturalmente castano medio, con alcuni riflessi rame, dovuti a una precedente colorazione e all’uso di impacchi all’hennè e robbia.

Come detto prima, ho già testato questo prodotto anni fa ottenendo buoni risultati. L’importante con esso è non eccedere. Le prime volte che l’ho adoperato, lo ammetto, ho calcato un po’ la mano e le ciocche interessate dall’applicazione si sono schiarite velocemente, anche un po’ troppo, e hanno manifestato una leggera secchezza. Tuttavia, niente di drastico, visto che le ciocche biondo-oro non mi infastidivano, anzi mi piacevano, e la secchezza andava via con dei semplici impacchi di olio e maggiori cure (maschere e affini).

Quando ho deciso di ricomprare la lozione, lo scorso mese (in un negozio di cosmesi e igiene casa e persona, costo compreso tra i 5 e i 6 euro) ho prestabilito di usarla con maggiore parsimonia. Infatti, ne uso pochissima all’interno di impacchi pre-shampoo (fatti con balsamo, succo di limone e oli naturali) oppure ne metto un po’ nell’ultimo risciacquo, in modo che resti sui capelli sino allo shampoo successivo. In tal caso la abbino spesso a succo di limone e aceto (meglio aceto di mele), il tutto in dosi minime.

Solo una volta ho utilizzato il metodo che utilizzavo in passato, ossia quello di applicare gocce di lozione con un batuffolo di cotone, o mediante un pennello per la tintura, direttamente sulle ciocche da schiarire.

I capelli hanno acquistato riflessi più chiari, e in particolare le zone che già possedevano dei riflessi rame-rossicci, appaiono più luminose e chiare, nonostante le applicazioni in un mese circa non siano state poi tantissime.

Senza dubbio questa lozione permette risultati più evidenti sui capelli già più chiari in partenza. In estate poi, grazie all’azione del sole, consente di accelerare i processi di schiaritura, infatti intendo usarla nella prossima bella stagione.

Rispetto ad anni fa, il prodotto in questione ha subito dei miglioramenti nella sua formula, dato che ha un odore meno intenso, aiuta a non seccare i capelli e li rende meno crespi e ribelli di un tempo.

Sarei curiosa di provare anche gli altri prodotti della linea…

 

 

Schiarire i capelli con la birra

Ciao 🙂

incuriosita dai vari articoli in rete, nell’ultimo periodo ho usato la birra al fine di schiarire i capelli.

L’ho miscelata con acqua, succo di limone e gocce di olii naturali e l’ho spruzzata sui capelli asciutti mediante un flacone spray. Ho lasciato agire il tutto per ore prima di procedere al consueto shampoo.

Qualche volta ho adoperato un altro metodo, unendo il miscuglio al balsamo per poter fare un impacco pre-shampoo più nutriente.

Cosa ho ottenuto?

I riflessi chiari che già avevo (per via del sole e dell’hennè) appaiono intensificati, mentre altrove, a livello di colore e schiarimento, la birra non ha fatto granché. Il che significa che per ottenere risultati visibili occorre avere in partenza una base chiara. Io invece parto da una base castano-media.

A livello di nutrimento, morbidezza e luminosità, invece, ho notato dei bei risultati! L’utilizzo della birra, in particolar modo in abbinamento ad altri ingredienti negli impacchi pre-shampoo, permette di donare morbidezza e luminosità ai capelli, rendendoli anche meno ribelli e più gestibili.

E voi, avete mai usato la birra sui capelli? Quali sono i vostri metodi preferiti per schiarire le chiome in modo naturale?

Tutta la freschezza del limone nei prodotti Weleda

In questi ultimi giorni ho avuto modo di usare due campioni della linea corpo al limone Weleda: Doccia cremosa e Crema fluida trattamento idratante.

Premetto che io amo i profumi agrumati e in particolare vado matta per il limone!

Ho gradito molto questi due prodotti: la crema si assorbe facilmente, idrata e ha un buon odore; il bagno doccia mi ha convinto ancora di più! Ha una profumazione leggermente diversa da quella della crema, molto più fresca, frizzante, insomma più agrumata (o meglio “limonosa”!).

E’ proprio il vero profumo del limone, quello che cercavo da un bel po’ di tempo in un prodotto corpo.

Molto spesso mi sono imbattuta in prodotti al limone che in realtà non avevano affatto il profumo del frutto in questione…

Per concludere, direi che sono soddisfatta di quanto provato, soprattutto del bagno doccia.

Per maggiori informazioni www.weleda.ithttp://www.weleda.it/linea.php?linea_id=43)