‘Captain America: Civil War’, bello ma…

Ciao 🙂

era da un po’ che non andavo al cinema…ci sono andata giusto tre pomeriggi fa e ho visto (finalmente!) Captain America: Civil War

civil

Come ben saprete, adoro i film dedicati ai supereroi Marvel…e non potevo perdere questo! Mi è piaciuto tanto, anche se meno rispetto ad altri, come i primissimi Spider Man, The Avengers, Thor.

Non ho apprezzato molto vedere la lotta buoni contro buoni…guardare scontrarsi tra loro i supereroi buoni non è proprio il massimo, ma alla fine il bene trionfa, ed è questo l’essenziale.

Altra pecca: il personaggio di Spider Man. Credevo gli avessero riservato piĂą spazio, invece se ne parla poco e si parte dalle origini…

Mentre, ho apprezzato vedere una gran varietĂ  di supereroi tutti assieme.

Piccole “pecche” a parte, questo film mi ha sicuramente lasciato qualcosa di positivo…e non vedo l’ora di rivedere i ‘miei’ supereroi sul grande schermo! 

 

Al cinema: Dracula Untold

Nelle sale dal 30 ottobre, Dracula Untold, film diretto da Gary Shore, narra l’origine del personaggio oscuro, celebre nella letteratura mondiale, del conte Vlad III di Valacchia, grande guerriero romeno.  Per salvare suo figlio, scelto per combattere nell’esercito turco, Vlad decide di ribellarsi.

Dal momento che il suo esercito non può competere con l’armata turca, sceglie di scendere a patti con Cazan, uno stregone che gli conferirĂ  enormi poteri, ma a una condizione: sarĂ  trasformato in un vampiro

Ad interpretare il protagonista Vlad troviamo Luke Evans, perfetto nel ruolo, non solo bello, ma anche molto bravo.

Il film mi è piaciuto tanto: belle la storia, l’ambientazione, le scene. Curati i personaggi e i vari imprevisti.

Ve lo consiglio!

 

Al cinema: Guardiani della Galassia

Ciao 🙂

Ieri sera sono andata al cinema a vedere il film Guardiani della Galassia (in 3D).

Premetto che non conoscevo affatto questi supereroi Marvel e all’inizio ero un po’ scettica. Ma, dopo averlo visto, mi sono dovuta ricredere!

Non aspettatevi i ‘classici’ supereroi (alla Spiderman per intenderci). Qui i protagonisti sono dei fuorilegge che hanno l’occasione giusta per riscattarsi e dare una mano all’intera galassia. Insomma, da ‘cattivi’ e ‘perdenti’ si trasformano in veri e propri eroi coraggiosi e determinati.

Ironia, colpi di scena, azione, sentimenti…lotta tra male e bene (a lieto fine).

Consigliatissimo!

Al cinema: Sex Tape – Finiti in rete

Se cercate un film leggero, una bella commedia divertente, Sex Tape – Finiti in rete è quello che fa per voi! L’ho visto giusto ieri e mi ha divertito parecchio!

‘Annie e Jay si sono conosciuti al college, si sono innamorati e da allora non smettono di fare l’amore, di collezionare orgasmi, di contare le erezioni. Almeno fino al giorno in cui decidono di sposarsi, di avere un figlio e poi una figlia. Il lavoro, la scuola, le riunioni, la spesa da fare, giorno dopo giorno inibiscono il loro desiderio ma non lo spengono perchĂ© Annie e Jay hanno deciso di rimontare in sella. Affidati i bambini alla nonna, si concedono una notte tutta per loro. Arrugginiti dal poco esercizio si risolvono a girare un film porno in cui metteranno in pratica “La gioia del sesso”, un manuale sessuale illustrato degli anni Settanta. Sfiniti e soddisfatti da tre ore di esercizio e passione, riprendono l’indomani la loro routine familiare su cui però incombe adesso una nuvola. Tossico e dipendente dei prodotti Apple, Jay è sempre all’avanguardia e sempre generoso con amici e postini, a cui regala i modelli superati dei suoi iPad. Peccato che abbia dimenticato che con iCloud aggiorni e condividi note, app, documenti, foto e naturalmente video… ‘ (tratto da mymovies.it)

Come avrete potuto capire, equivoci, amore, litigi, sesso, conseguenze sconvenienti, tecnologia, e tanto altro ancora, caratterizzano questo film, ora nelle sale.  Nel cast Cameron Diaz, Jason Segel e Rob Lowe.

Una commedia da guardare per due ore spensierate, ricche di risate!


Film: ‘Un fantastico via vai’ per dare coraggio ai sogni

Una di queste sere ho guardato il film di Leonardo Pieraccioni Un fantastico via vai“. Che dire? Mi è piaciuto tantissimo!

Risate, umorismo, ma non solo: ottimismo, nonostante tutto, e una morale che ci invita ad accettare quella che pare essere diversità, ma in fondo non lo è, perché siamo tutti uguali, mica diversi! E per saperlo basta davvero poco, cioè mettere da parte gli stupidi pregiudizi.

Inoltre, un insegnamento vero e proprio sul coraggio di osare e sognare di piĂą, magari senza fermarsi all’atto astratto del sognare, bensì andando oltre, concretizzando i nostri desideri…o per lo meno, provandoci!

In fondo meglio dire di averci provato che rimpiangere, un giorno vicino o lontano, che di certo verrĂ , di non averlo fatto, non credete?

Vi lascio il link della canzone del film, cantata dallo stesso regista e attore:

La risata di mia figlia

Non è bellissima?

Un musical girato nel bel Salento

Il Salento è al centro del musical Walking on Sunshine, film prodotto da Vertigo Films e Eagle Pictures per la regia di  Max Giwa e Dania Pasquin.

Tra gli attori protagonisti Giulio Berruti, Leona Lewis, vincitrice dell’edizione inglese di X Factor, Annabel Scholey, Greg Wise, Hannah Arterton,  Susan Fordham e Katy Brand.

Ecco QUI il trailer

Al cinema: La Bella e la Bestia

Lo scorso venerdì sono andata al cinema a vedere La Bella e la Bestia di Christophe Gans, con Vincent Cassel nel ruolo della Bestia e Léa Seydoux in quello di Bella.

Ero molto entusiasta che fosse uscito un film basato sulla rivisitazione di una delle fiabe per eccellenza che ho tanto amato da piccola nella forma del film di animazione Disney. Tuttavia, a malincuore devo ammettere che esso non ha esaudito le mie aspettative. Mi aspettavo piĂą azione, colpi di scena e romanticismo.

Senza dubbio si tratta di un bel film (forse un po’ lunghetto e a tratti noioso) che prevede il lieto fine e contempla l’amore e l’accettazione del “diverso”.

Belli i personaggi e i loro interpreti, le scene, i paesaggi e i luoghi (il castello e la foresta in primis) e soprattutto stupendi gli abiti indossati da Bella! Molto fiabeschi, da principessa e corredati da gioielli splendidi.

Nel complesso il film non mi è dispiaciuto ma, come detto prima, mi aspettavo di piĂą…

 

 

Al cinema: I, Frankenstein

Ciao 🙂

giusto ieri sono andata al cinema a vedere I, Frankenstein, la rielaborazione della creatura ideata della scrittrice Mary Shelley.

Il film in questione è tratto dall’omonima graphic novel di Kevin Grevioux e ha lo stesso autore e gli stessi produttori di Underworld.

Mi è piaciuto molto! E’ un film ricco di azione, in cui il protagonista è ben lontano da come lo abbiamo conosciuto nelle pellicole del passato. Ora è un vero e proprio eroe, dinamico, svelto, forte, in grado di combattere i demoni e aiutare i Gargoyle. Non mancano dunque i personaggi mostruosi e leggendari…

Frankenstein mette da parte l’egoismo per aiutare gli altri e salvare una donna. In un certo senso scopre l’amore e si accorge di essere piĂą umano di quanto pensasse.

E’ interpretato da Aaron Eckhart che, senza dubbio, dĂ  un tocco sexy al protagonista 🙂

I, Frankenstein, il film con Aron Eckart: 5 cose da sapere

Cinema: I sogni segreti di Walter Mitty

Ciao 🙂

ieri sono andata al cinema a vedere I sogni segreti di Walter Mitty, un film di Ben Stiller con lo stesso Stiller come protagonista.

Locandina italiana I sogni segreti di Walter Mitty

Mi è piaciuto molto! I temi messi in evidenza sono tanti: l’immaginazione e il mix tra essa e la realtĂ , i desideri e i sogni di Walter Mitty, archivista dei negativi presso il magazine Life, per cui lavora da 16 anni, e il passaggio (oggi sempre piĂą frequente) dalla carta stampata ai giornali online.

Nel film non manca il romanticismo e, senza dubbio, l’importanza, per ognuno di noi, di mettersi in gioco e sfidare sempre se stesso. A differenza di altri film con Ben Stiller, in questo si ride meno (non mancano però le scene divertenti o demenziali!) ma certamente si riflette di piĂą.

Ve lo consiglio! 🙂