Torno a parlarvi di caffè, la bevanda che ha ispirato anche il cinema!
La produzione cinematografica italiana non è stata immune al fascino del caffè…anzi, basti pensare a “Questi fantasmi” film del 1967 diretto da Renato Castellani e interpretato da Sophia Loren e Vittorio Gassman. Esso fu liberamente tratto dalla commedia omonima di Eduardo De Filippo.
Nel film in esame indimenticabili la scena dedicata al rituale del caffè alla napoletana e il relativo monologo…



Il caffè, insomma, è una cosa seria…un vero e proprio rituale da tenere a mente ed eseguire con amore e passione…con questi video, tratti da opere che hanno fatto la storia del cinema e del teatro nostrani, è stato un po’ come andare a scuola di caffè…
E, a proposito di scuola, segnalo l’interessantissima iniziativa del leccese (ma ormai internazionale!) Quarta Caffè:
A SCUOLA DI CAFFE’
Quarta Caffè apre le porte dell’azienda alle scolaresche che vogliono vedere da vicino che cosa si nasconda dietro una semplice confezione di caffè.
Una giornata dedicata alla Cultura del Caffè, un patrimonio di sapori, di tecnologia, di leggende e tradizioni che Quarta Caffè vuole condividere con studenti e docenti.
Il caffè racchiude un mondo misterioso ed affascinante. Nella sala formazione aziendale, il personale Quarta Caffè accoglierà i piccoli visitatori con un esclusivo percorso didattico che, partendo dalla botanica della pianta, attraversa la storia, la geografia per giungere fino alla sua torrefazione industriale.
Percorrere le diverse fasi del processo produttivo, la selezione dei caffè verdi, il processo di torrefazione e trasformazione del chicco, fino a capire come nasce una miscela e come arriva al consumatore, vuol dire infatti fare un viaggio intorno al mondo, sentire i profumi delle piantagioni e deliziarsi con le leggende legate al caffè.
Quarta Caffè da sempre promuove la Cultura del caffè e attraverso “A Scuola di Caffè” vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di conoscere il funzionamento di una realtà aziendale del settore agro-alimentare così presente con i suoi prodotti nella quotidianità delle famiglie.
(il testo è tratto dal sito ufficiale dell’azienda)