In questa intervista conosciamo Francesca Zoccali, 26enne ligure, residente in provincia di Genova, con la passione per i bijoux. Dopo gli studi di ragioneria, ha deciso di dedicarsi alla creazione di gioielli col marchio The Pink Cockatiel.
Il nome scelto significa calopsite rosa, in onore della pappagallina calopsite femmina che ha Francesca. Le sue creazioni sono fatte a mano, molto originali e particolari, davvero speciali e di tendenza. Ce ne sono per tutti i gusti!
Come nasce The pink cockatiel?
The Pink Cockatiel nasce nel maggio 2012 grazie alla fiducia che ha riposto in me un gruppo di ragazze! Volevo fare un regalo di compleanno veramente speciale, non la solita roba dei negozi! Così ho preso quello che avevo a casa che in quel caso era filo di acciaio inox e perle di fiume e ne sono venuti fuori due bellissimi orecchini per mia mamma. Quando li ho mostrati alle ragazze del forum che frequentavo in quel periodo mi hanno proposto di provare a venderli (non quelli della mamma!). Io ci ho provato ed….eccomi qui! Poi sono arrivate le prime lastre di rame di scarto in regalo e mi sono subito appassionata alla lavorazione di questo bellissimo e fantastico metallo. Tutto avviene nel mio piccolissimo laboratorio, su una semplice scrivania. Ogni pezzo nasce da filo o lastra di puro rame che modello con attrezzi da orefice e tanta passione. Una volta ritagliata la forma, questa va cotta, martellata o lavorata con altre tecniche, rifinita, bucata, decapata, ossidata, carteggiata e protetta con un velo di cera per metallo e solo allora, montata come orecchino, collana, braccialetto etc… Mi fa effetto pensare che lastre considerate materiale di scarto, siano diventate qualcosa di prezioso grazie a me! Così, ho cominciato con un piccolo negozio online mentre adesso espongo e vendo anche dal vivo e in due bioprofumerie di una famosa catena di negozi (Thymiama).
Creare gioielli rigorosamente hand made cosa significa per te?
Nel mio caso handmade significa cura dei dettagli, varietà, sapere che qualcosa che hai forgiato e realizzato con le tue mani viene indossato da qualcuno che si trova dall’altra parte del mondo. Che a casa, tra i vostri gioielli, c’è un pezzo di me che avete scelto tra le tantissime proposte del mercato. Le cose fatte a mano sono forse un modo per essere ricordati. Anche perchè ogni pezzo è fatto del tempo della mia vita che ho impiegato per realizzarlo.
Cosa caratterizza le tue creazioni?
Non a caso, i miei gioielli ripropongono le cose che amo di più. Sono ispirati da forme e colori della natura, poi fiori, foglie, libellule, farfalle, gocce di cristallo di rocca che ricorda l’acqua… Le pietre dure sono un classico nei miei gioielli. Perchè? Perchè ad un pezzo unico non puoi che abbinare un elemento altrettanto unico come una pietra naturale. Si assomigliano, ma non sono mai uguali tra loro.
Quali sono le più richieste?
Ovviamente le mie creazioni diventano spesso un dono per un’amica che ama la natura. Per adesso potrei dire che i best seller sono i miei ciondoli con le libellule e gli orecchini con le foglie di ninfea. Tante clienti mi chiedono personalizzazioni nei colori, nelle dimensioni e…nel montaggio! E devo dire che a volte è grazie a loro che nascono le idee migliori!
Il web può dare una mano nel pubblicizzare ciò che si crea. Nel tuo caso, quanto conta essere presente sui social?
A proposito di questo, internet è una risorsa fondamentale. Ad esempio, su Facebook si possono vedere le foto di tutte le creazioni disponibili senza contare che si può prendere spunto per personalizzare quello che piace. Certo, vedere, toccare e, soprattutto, provare con mano non è la stessa cosa ma grazie ai social mi sono fatta conoscere anche dove non credevo di poter arrivare e in questo momento c’è qualcuno in Canada, a New York, a Londra etc…che indossa una parte di me. Indossatela con amore.
Ecco i miei orecchini The Pink Cockatiel
