Alle volte è bello cambiare e aprirsi a qualche nuovo look. Ammetto di essere una tipa restia ai cambiamenti, soprattutto in fatto di capelli, dal momento che essi sono ricci, un po’ ribelli e spesso crespi (argh!!!) dunque non si hanno tante possibilità di scelta a livello di tagli.
Tuttavia, visto che erano cresciuti un bel po’ (diciamo sino a quasi metà schiena) e si erano appesantiti troppo, infatti non erano più così ricci, bensì soltanto mossi, ho deciso di tagliarli e scalarli nuovamente. Credo che il taglio scalato sia quello più adatto per i ricci, se si vuole ridare volume e definizione. Mi sono sempre piaciuti i riccioli voluminosi, “selvaggi” e definiti, così ho scelto di tagliare più cm del solito.
L’ultimo taglio risaliva a settembre 2013, dunque a qualche mese. Taglio giusto una, massimo due volte, l’anno e nella maggior parte dei casi una volta coincide con la fine dell’estate.
Come vi dicevo, stavolta volevo tagliare di più, dando vita a una mezza lunghezza che sino a qualche anno fa non mi entusiasmava per nulla, e invece negli ultimi tempi ho rivalutato. Come spesso accade, la parrucchiera si è fatta prendere un “tantino” la mano…ed ecco che mi ritrovo con i capelli corti, che non arrivano neppure a toccare le spalle!
Dopo lo shock iniziale (non portavo i capelli tanto corti da una vita!) devo ammettere che questo taglio mi garba! Spero solo di riuscire a gestirlo bene…
I capelli mi appaiono più sani, perché comunque le lunghezze secche davano un aspetto smorto all’intera capigliatura.
Io adoro le chiome lunghe…ma quando provo a crescere le mie, poi dopo un po’ mi stufo, vedo che perdono la loro forma riccia e zac! Taglio!
Capita anche a voi?!
Senza dubbio con questo taglio ho un look davvero nuovo! 🙂
Comunque, di certo per ora non li taglierò, eheheheh. Sono già abbastanza corti…e aspetto che ricrescano, passando alla fase carrè/lunghezza media, e poi, chissà, a riaverli lunghi…