Non possiamo farne a meno per ‘tirarci su’, per allontanare il sonno e la stanchezza, per partire al meglio al mattino, ma il caffè può esserci d’aiuto anche se non lo beviamo. Infatti, la sua polvere ben si presta, per proprietà e virtù, ad essere parte integrante di ‘ricettine’ fai da te per la bellezza di corpo e capelli.Ecco qualche idea niente male!
Impacco corpo anticellulite
Ingredienti:
– fondi di caffè (recenti)
– olio d’oliva (o un altro olio naturale)
Procedimento:
Versare i fondi di caffè in una ciotola, mescolandoli con dell’olio d’oliva o un altro olio naturale (mandorle dolci, jojoba, cocco, e così via). Per la quantità di olio da usare occorre regolarsi un po’, tenendo ben presente il nostro obiettivo, ossia ottenere un composto omogeneo, privo di grumi, e ‘cremoso’, in modo che sia semplice e pratico da spalmare sulla pelle.
La caffeina presente per l’appunto nel caffè svolgerà un’azione mirata contro la cellulite, mentre l’olio costituirà un ottimo alleato per idratare al meglio la pelle. Una volta che il composto avrà conquistato la giusta consistenza, potrà essere massaggiato su cosce, gambe, glutei, o comunque nelle zone a “rischio cellulite”.
Il massaggio/impacco può essere eseguito 1 o 2 volte a settimana, dedicandoci ogni volta almeno dieci minuti. Dopo il massaggio risciacquare abbondantemente e accuratamente con acqua tiepida.
Impacco ‘scurente’ per capelli
Ingredienti:
– 3 tazze di caffè (o di più o di meno, a seconda della lunghezza dei capelli)
Procedimento:
Applicare il caffè (liquido) sui capelli umidi lasciandolo in posa per mezz’ora prima di risciacquare e procedere al consueto shampoo. Da ripetere una volta a settimana sino ad ottenere i risultati desiderati. Il caffè aiuterà a scurire i capelli (su chiome giù scure), a ravvivarne i riflessi, nonché a favorirne la crescita.
Impacco anti-forfora
Ingredienti:
– fondi di caffè (recenti)
Procedimento:
Massaggiare la cute con i fondi di caffè per qualche minuto prima di sciacquare ed eliminare i residui e passare allo shampoo.
W il Caffè…anche se ora non ci limiteremo più soltanto a berlo ma anche a…spalmarlo, applicarlo, massaggiarlo!