Ciao 🙂
oggi vi presento Giovanna Bronico e il suo creativo e affascinante mondo, targato Ghirigoro.
Nell’intervista che segue avrete modo di scoprire le caratteristiche di questo particolarissimo e originale brand che si pone non solo come qualcosa di estremamente innovativo, ma anche come un mezzo per esprimere se stessi, indossando capi che siano in grado di dire chi siamo.
Chi c’è dietro Ghirigoro? Parlaci di te.
Ciao, mi presento, sono Giovanna Bronico, l’ideatrice di tutto il progetto di Ghirigoro Made in Italy. Sono un Abruzzese trapiantata a Formello (Roma). Ho 34 anni e da più o meno 13 anni lavoro come illustratrice grafica nel settore dell’abbigliamento. Ho sempre avuto la passione per il disegno e per la grafica. Con il tempo ho maturato una vera e propria passione per le lettere e gli alfabeti e cerco di studiare calligrafia vecchia maniera con inchiostri e pennini. Sono diplomata in ragioneria e ho frequentato a Roma un’accademia di belle arti con indirizzo in grafica. E subito dopo ho iniziato il mio percorso lavorativo dentro le aziende dove ho imparato come viene sviluppata una collezione e tutti i vari processi dal bozzetto alla realizzazione finale, fino ad arrivare alle sfilate. Rimane per me uno dei settori più belli che ci sia!
Come nasce il tuo brand? Cosa ti ha spinto a fare il ‘grande passo’?
Ghirigoro nasce in un momento un po’ particolare. Lavoravo nelle Marche e l’azienda dove stavo cominciò con la riduzione del personale e così nel giro di poco tempo sono stata mandata a casa dopo tante belle promesse. Mi sono ritrovata dallo stare sempre in giro e sempre attiva a stare ferma a casa. Per questo piano piano ho cominciato ad allestire una stanza della casa dei miei come un piccolo ufficio stile e dopo qualche tempo mi sono decisa a tirare fuori dal cassetto questo piccolo progetto che avevo sempre avuto in mente. Disegnare delle maglie con i miei calligrammi. Ho deciso di chiamare tutto Ghirigoro perchè i ghirigori sono tutte le decorazioni che vengono usate per decorare i testi e le pergamene. Mi piace il suono, mi fa pensare ad un segno in continua evoluzione sempre in movimento. E inoltre il il logo è rappresentato proprio da un calligramma.
Quanto è difficile oggi far emergere la propria creatività?
Oggi è molto difficile perchè troviamo di tutto ovunque ci giriamo e ovunque clicchiamo troviamo cose belle e a poco prezzo. Tutto questo ci ha portati a non conoscere e a non capire più le differenze tra un prodotto fatto in modo artigianale e un prodotto fatto in serie con materiali scadenti e processi di lavorazione non idonei. Poi il periodo di crisi purtroppo non fa altro che aumentare determinate scelte. E per farsi conoscere e farsi apprezzare occorre più tempo e il triplo della fatica. Ma nonostante tutto i risultati piano piano arrivano e le persone si fidano e acquistano.
Cosa caratterizza le tue creazioni (tessuti, stampe, colori, stile, e così via)?
Principalmente a caratterizzare tutto sono i calligrammi, ovvero delle illustrazioni fatte con testi di poesie o canzoni e citazioni varie. Propongo sempre dei testi positivi di amore, di speranza e di forza perchè mi piace pensare alle maglie non solo come indumento da indossare ma come mezzo di comunicazione. Per cercare di rendere tutto più particolare e unico ho deciso di creare delle collezioni a numero limitato in modo che ogni capo potesse essere lavorato a mano e quindi fosse diverso l’uno dall’altro. I tessuti sono italiani e i colori sono inchiostri ad acqua ipoallergenici. Stessa cosa per le borse dove i pellami sono italianissimi in particolare abruzzesi. Per queste mini produzioni mi affianco ad artigiani locali che lavorano sempre nel settore dell’abbigliameto e mi permettono di avere però una manifattura manuale e di altissima qualità. Nelle Mie maglie c’è molto del territorio Abruzzese e degli artigiani locali. Nell’utima collezione ho fatto profumare i tessuti a dei profumieri artigiani di Atri in modo da lasciare una firma olfattiva che richiamasse l’inchiostro.
Cosa ami di più creare e da cosa ti lasci ispirare?
Per me sono molte le cose di ispirazione, magari leggo una bella poesia e me la immagino disegnata. Stessa cosa per canzoni e altre forme letterarie. Oppure decido cosa disegnare e cerco di trovare un testo adatto a quella forma. Ma la cosa piacevole è che ogni volta che decido di iniziare un nuovo calligramma stabilisco il soggetto e il testo e come per incanto le lettere sembrano già sapere dove posizionarsi e mi emoziono tutte le volte.
Sogni nel cassetto?
Sogni nel cassetto pochi ma buoni. Mi auguro di poter aprire uno studio e un piccolo punto vendita perchè al momento sono solo sul web con e-commerce e sito mio personale. E mi piacerebbe che questa attività insieme al blog che parla di tutte le attività come le mie possano diventare una piccola e stabile realtà lavorativa costante e di crescere con il tempo. Sarebbe meraviglioso e mi renderebbe veramente orgogliosa di me stessa.
Sicuramente scrivere e leggere di passioni come queste fa emozionare anche noi, vero?
Vi mostro ora la mia maglia Ghirigoro…stupenda!
La qualità dei tessuti, l’attenzione e la cura verso i dettagli, l’originalità del disegno, l’autenticità del Made in Italy, e la particolarità del capo, sono tutti elementi ben visibili! Toccando con mano e indossando questa creazione Ghirigoro ho potuto testare l’innovazione e la passione del progetto di Giovanna.
Indossare i capi e gli accessori Ghirigoro costituisce un’esperienza quasi sensoriale, dal momento che, come intende la stessa creatrice, ogni pezzo nasce anche con l’intenzione di comunicare. E questa t-shirt lo fa non solo con la grafica, bensì pure con la sua piacevolissima fragranza 🙂
Per acquisti, richieste e ulteriori informazioni:
Facebook Ghirigoro T-Shirt & Accessori
Blog ghirigoroblog.wordpress.com