Me, Myself & Santa Claus, il calendario dell’avvento di Prodir

Per gli amanti del Natale è un vero e proprio rito. Il calendario dell’avvento è nato nei paesi nordici, per accompagnare i bambini durante il periodo che precede il Natale ma ha conquistato davvero tutti. Per molti è una tradizione irrinunciabile, la gioia di avvicinarsi al 25 Dicembre scoprendo, di giorno in giorno, la magia del Natale.
Dolci, finestrelle, cassetti, pacchettini, le idee sono tante ma la più cool, per le prossime feste di Natale, è sicuramente l’idea di Prodir: Me, Myself & Santa Claus.
Prodir_Calendario Avvento (4).jpg
Non solo per i più piccoli, ma assolutamente per tutti. Imperativo categorico: trasformare il Natale in una divertente occasione per scrivere. E d’altronde sono proprio le feste, complici bigliettini e pacchetti, a risvegliare in ognuno di noi la voglia di scrivere!
Me, Myself & Santa Claus è un divertentissimo box, un oggetto elegante ed essenziale
dotato di una struttura autoportante che può essere appeso o appoggiato sulla scrivania e include, nella parte alta, uno spazio dedicato alla propria lista di desideri.
L’intramontabile penna DS1, già un classico nel design degli strumenti di scrittura, dall’1 al 24 dicembre si veste ogni giorno di un mood diverso grazie ai nuovi ed esclusivi “dot” a tema Natale, uno per ogni finestrella del calendario.
Candelina, renna, abete, ghirlanda… non manca nessuno dei simboli del Natale e ogni giorno la casellina del calendario Me, Myself & Santa Claus svelerà il “dot” unico con cui personalizzare la penna DS1.
Parola d’ordine, divertimento!
Me, Myself & Santa Claus di Prodir è un momento di creatività
quotidiana, un rituale con cui iniziare la propria giornata, un’occasione per tornare indietro nel tempo, a quando aspettavamo il Natale con curiosità e trepidante impazienza.
Prodir_Calendario Avvento (5)
Il calendario è acquistabile da metà ottobre su Amazon e dal sito www.prodir.com/it

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.