Ciao 🙂
in questo post vi racconto la mia esperienza presso Lounge parrucchieri Philosophy, salone sito a Lecce in via San Domenico Savio, 2 (telefono 0832 318138), nato nel gennaio del 2013, che è anche concept store dei prodotti Philip Martin’s, brand Made in Italy nato nel 2006 dalla mente creativa di Mauro Trimigliozzi che, dopo un’esperienza ventennale nel settore hair care, ha deciso di dar vita a un marchio nel comparto cosmesi. Il nome della società é ispirato ai nomi dei primi due figli di Mauro, Filippo e Martina, per lui sinonimo di purezza senza eccezioni. Tommy, il terzo figlio, ha dato origine alla nascita di una linea di prodotti baby care che porta il suo nome.Â

Prima di vivere l’esperienza di cui vi scrivo, conoscevo in modo superficiale il mondo Philip Martin’s. Ovviamente, tutto questo mi ha permesso di conoscere meglio il brand, testandone un trattamento, ma anche semplicemente navigando sul sito web ufficiale www.philipmartins.it e cogliendo le informazioni ricevute in salone. Ad esempio ho potuto capire meglio cosa contraddistingue il brand in esame:
– i prodotti sono realizzati con ingredienti botanici di origine biologica certificata
– ogni trattamento offre vere e proprie esperienze sensoriali
– la formazione è continua e creativa, al passo coi tempi
– si basa su una rete ben delineata e selezionata di saloni e centri benessere di eccellenza
– costituisce un modello di business imprenditoriale unico nel suo genere, dal momento che si è rivelato vincente in 26 nazioni, senza mai venir meno alla propria filosofia originaria.
Cosa ho provato da Lounge parrucchieri Philosophy nella mia bella Lecce? Vi rispondo subito: i miei capelli hanno vissuto un’esperienza di relax, rigenerazione e idratazione, grazie al trattamento Immersive.Â
Immersive garantisce un’azione idratante profonda, in virtù della sua formula ricca che va a sfruttare al meglio le proprietà  nutrienti, protettive e idratanti del burro di Karitè. Si rivela il trattamento ideale per capelli crespi, secchi, ribelli, difficili da pettinare (e domare!) perché è in grado di conferire loro lucentezza, morbidezza e maggiore pettinabilità .
Essendo riccia/mossa (naturale), spesso i miei capelli sono bisognosi di idratazione e qualche cura in più. Il trattamento Immersive si è dimostrato più che all’altezza della situazione! Pur conservando il mio amato riccio, questo prodotto mi ha regalato davvero una testa nuova! Capelli più lucidi e luminosi, tant’è che i miei riflessi (frutto dell’hennè) sono apparsi sin da subito più evidenti e ‘ricchi’, punte nutrite (prima erano abbastanza secche!), lunghezze piene, morbide al tatto e senza crespo.
Sinceramente, quando provo un prodotto/trattamento non mi faccio illusioni. Penso: “Ok, farà bene, ma mantiene le promesse?” In questo caso posso rispondere di sì: dà quel che promette, anzi di più, per una ‘scettica’ come me.
Ecco nel dettaglio le fasi del trattamento, egregiamente eseguito dal titolare di Lounge Cristian Bottazzo, che ringrazio per la disponibilità e la professionalità :
- su capelli asciutti è stato applicato, ciocca per ciocca, il prodotto in crema, direttamente con le mani, accompagnando l’applicazione con un piacevole massaggio
- la penetrazione del prodotto è stata incentivata da alcuni passaggi di vaporetto, ossia getti di vapore
- il tutto è rimasto in posa per qualche minuto, prima di passare al lavaggio
- a questo punto è entrato in scena un altro prodotto Philip Martin’s: lo shampoo Maple Wash, che è stato scelto da Cristian sulla base della tipologia di cute e capelli. Infatti, questo shampoo è indicato per cute e capelli secchi, ha un potere altamente idratante e presenta tensioattivi di derivazione vegetale
- lo shampoo è stato un rituale a tutti gli effetti, eseguito dalla bravissima Francesca, collaboratrice in salone. Dopo Maple Wash, applicato due volte, si risciacqua con cura e si procede nuovamente all’applicazione di Immersive e lo si lascia agire qualche minuto, attivando ancora i getti di vapore. L’esperienza potrebbe dirsi sensoriale a tutti gli effetti, dal momento che entrano in gioco anche lo Stone Massage, ovvero il massaggio con le pietre riscaldate e passate su cute e capelli, e viene nebulizzato un prodotto erboristico composto da 32 differenti erbe officinali: 32 Pure Essential. Il relax è assicurato!Â
- dopo il risciacquo finale, che va a chiudere il rituale dello shampoo, molto rilassante e piacevole, i capelli vengono tamponati e appaiono già più leggeri e ben districati. Si passa così all’asciugatura e alla piega (mossa nel mio caso). Prima però è stato applicato Sea Salt Spray, ringiovanente per cute e capelli, particolarmente indicato per trattamenti di pelli impure e leggermente irritate e tendenti alla seborrea. Anche questo ha un’ottima fragranza!
A questo punto il trattamento può dirsi completamente concluso!
Ha una giusta durata e rappresenta davvero una coccola per cute e capelli, ideale per chi vuole dare idratazione in modo non aggressivo e applicando prodotti biologici, rispettos delle chiome e dell’ambiente.
Utilissimo per capelli e cute secchi e casi di desquamazione e forfora…un trattamento di bellezza per testa (e mente!) a 360°!
Ecco il risultato finale…
Così luminoso che in tanti mi hanno chiesto se, oltre alla piega e al trattamento, avessi fatto anche il colore 🙂
Concludo consigliandovi non solo il trattamento Immersive e i vari prodotti Philip Martins, bensì anche il salone Lounge parrucchieri Philosophy: bello da vedere, con tante particolarità che lo distinguono dai saloni tradizionali, con personale preparato, professionale, disponibile, gentile e simpatico, capace di mettere subito a proprio agio la clientela. Grazie ancora!
Presto vi parlerò di altri servizi innovativi e particolari offerti da Lounge parrucchieri Philosophy 😉